PlayStation 3: jailbreak funzionante arriva dall'Australia

La console di Sony, il cui sistema di protezione non era stato aggirato fino a oggi, ha un jailbreak perfettamente funzionante prodotto in Australia.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2010, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOgni tanto per fortuna escono giochi come dead space o lost odyssey e tutti a gridare al miracolo
I videogiocatori sono diventati una mucca da spremere fino all'osso,è una trasformazione in atto da anni e che a me sostanzialmente non sta bene,ma a differenza di molti non chiedo l'impicaggione dei publisher,semplicemente compro poco,solo ciò che merita e mai a prezzo pieno.E rimango ben alla larga dai dlc
Esattamente.... quanti ne hai nominati.... 4/5 ma diciamo pure che arriviamo a 10.
Se invece penso a PS2 ho giocato decine e decine di giochi. Ma soprattutto tanta varietà. Dal picchiaduro più o meno realistico. Dalle gare di macchine in tutte le salse. Dalla strategia o al GDR o al JRPG in tutti i modi possibili e immaginabili.
Adesso se prendessi PS3 o 360 quanti giochi ho?! 5/6 belli poi forse arrivo a 10 che mi diverto e poi!? NIENTE.
E tutti giochi di una facilità disarmante. Final Fantasy 7 per finirlo tutto al 100% mi ci son volute quasi 80/90 ore di gioco. Ma quando mai su PS3 trovo un gioco che anche solo si avvicina a certi livelli?!
Se invece penso a PS2 ho giocato decine e decine di giochi. Ma soprattutto tanta varietà. Dal picchiaduro più o meno realistico. Dalle gare di macchine in tutte le salse. Dalla strategia o al GDR o al JRPG in tutti i modi possibili e immaginabili.
Adesso se prendessi PS3 o 360 quanti giochi ho?! 5/6 belli poi forse arrivo a 10 che mi diverto e poi!? NIENTE.
E tutti giochi di una facilità disarmante. Final Fantasy 7 per finirlo tutto al 100% mi ci son volute quasi 80/90 ore di gioco. Ma quando mai su PS3 trovo un gioco che anche solo si avvicina a certi livelli?!
il tuo esempio non sta in piedi! Ho giocato a FFXIII per piu di 100 ore e non l'h ancora finito al 100%.
Little Big Planet sono due anni che ci gioco e offre sempre livelli nuovi.
L'online di battlefield o cod raggiunge piu o meno la durata di cui parlavi tu.
Per non parlare di giochi come FIFA che offrono una moltitudine di modalità, oppure GTA o meglio ancora red dead redemption che tra single player e multypleyer tiene impegnati per ore e ore e ore.
Continuo a non capire cosa volete di più da una console da gioco sinceramente. Capisco solo quelli che si lamentano per la mancanza di jrpg, ma per il resto non riesco proprio a capire di cosa ci si possa lamentare!
Little Big Planet sono due anni che ci gioco e offre sempre livelli nuovi.
L'online di battlefield o cod raggiunge piu o meno la durata di cui parlavi tu.
Per non parlare di giochi come FIFA che offrono una moltitudine di modalità, oppure GTA o meglio ancora red dead redemption che tra single player e multypleyer tiene impegnati per ore e ore e ore.
Continuo a non capire cosa volete di più da una console da gioco sinceramente. Capisco solo quelli che si lamentano per la mancanza di jrpg, ma per il resto non riesco proprio a capire di cosa ci si possa lamentare!
Ci si lamenta perche per ps2 c'erano decine e decine di giochi fantastici mentre per ps3 i giochi imperdibili si contano su una mano monca,e spesso sono anche inferiori alla controparte xbox360
si, ma quali sono queste decine e decine di titoli per PS2 scusate? Io veramente non ricordo! Il problema è un'altro. Prima produrre giochi non aveva i costi di adesso, e il panorama videoludico era ricco di giochi discreti, ma non tutti sti capolavori come dite voi. Oggi invece produrre un gioco "discreto" non è sufficiente considerando quanto costa produrne uno. Morale della favola: meno giochi in totale su questa generazione, stesso numero di capolavori IMHO
*
Little Big Planet sono due anni che ci gioco e offre sempre livelli nuovi.
L'online di battlefield o cod raggiunge piu o meno la durata di cui parlavi tu.
Per non parlare di giochi come FIFA che offrono una moltitudine di modalità, oppure GTA o meglio ancora red dead redemption che tra single player e multypleyer tiene impegnati per ore e ore e ore.
Continuo a non capire cosa volete di più da una console da gioco sinceramente. Capisco solo quelli che si lamentano per la mancanza di jrpg, ma per il resto non riesco proprio a capire di cosa ci si possa lamentare!
Ahaha, comprare una console per giocare ai blockbuster tipo GTA, FIFA, PES, sta bene sullo scaffale. Putroppo in europa la maggior parte dei videogamers non ne capisce molto, l'Italia è praticamente nulla (e mi prendo la responsabilità di quello che sto dicendo). Ovviamente i gusti sono personali, ma è innegabile che la qualità di certi blockbuster si può discutere. Purtroppo il mercato lo fanno i bimbominkia, e io, come molti altri che aspettano "Tales of Vesperia" importato in europa se la prendono in quel posto. Meno male che a fine anno esce KOFXIII; si lo so, non lo conoscete ma va bene così.
Se invece penso a PS2 ho giocato decine e decine di giochi. Ma soprattutto tanta varietà. Dal picchiaduro più o meno realistico. Dalle gare di macchine in tutte le salse. Dalla strategia o al GDR o al JRPG in tutti i modi possibili e immaginabili.
Adesso se prendessi PS3 o 360 quanti giochi ho?! 5/6 belli poi forse arrivo a 10 che mi diverto e poi!? NIENTE.
E tutti giochi di una facilità disarmante. Final Fantasy 7 per finirlo tutto al 100% mi ci son volute quasi 80/90 ore di gioco. Ma quando mai su PS3 trovo un gioco che anche solo si avvicina a certi livelli?!
ora però non esageriamo...i giochi belli e di "nicchia" ci sono anche sull'attuale generazione,il problema è che sono poco conosciuti,spesso tradotti solo in inglese e di certo hanno realizzazioni tecniche inferiori ai titoli di maggior richiamo
Bisogna cercarli,soprattutto perché poco pubblicizzati,ma ci sono
capolavori non so,il livello medio però si è abbassato per semplicità e profondità.Vuoi mettere veri capolavori come shadow of colossus,i vecchi final fantasy e resident evil con quelle ciofeche odierne che hanno mantenuto solo i nomi per via del marketing?
Sto giocando a final fantasy 13 da qualche giorno,se non leggevo il titolo sulla copertina avrei dubitato che fosse un final fantasy.Idem resident evil 5
Bisogna cercarli,soprattutto perché poco pubblicizzati,ma ci sono
I giochi di nicchia ci sono certo, peccato che non escano fuori dal sol levante. Questo perchè vendono poco in USA e quasi nulla in europa. Se poi mettete che grazie a questo dongle ora tutti i warezzoni riuniti cominceranno a scaricare a manetta non si venderanno nemmeno più quelle poche copie. Cmq veramente per PS3 giochi come li definite voi di "nicchia" tradotti perlomeno in inglese ce ne sono 4-5 non di più. Ce li ho tutti
Final fantasy 8,9,10,12,12-2
Atelier Iris da 1 a 3
Ar Tonelico 1 e 2
Star Ocean 'till the end of time
saga need for speed
Gran Turismo
varie saghe per il calcio
piacchiaduro dagli spassosi dragon ball, cavalieri dello zodiaco ai più seri soul calibur, tekken, street fighter e tutti non in una versione ma in vari capitoli.
growlanser generation (più capitoli)
tutte le saghe Shin Megami Tensei che da sola saranno almeno 4/5 giochi
Rogue Galaxy
tutta la xenosaga (3 giochi)
Kingdom Hearts
Guarda mi fermo qua tanto già basta.... puoi eguagliare tale lista con altrettanti giochi per PS3 o 360?
E se anche la eguagli ho nominato solo alcuni dei più famosi ma ce ne sono per più di altrettanti.
Scusa eh se mi lamento.... su PS3 a parte FF13 e altri 3/4 giochi poi c'è il nulla! Ma soprattutto il nulla paragonato ai costi... 70€ a botta! E si paragoniamo i costi di uscita perchè l'usato ai tempi di PS2 costava meno dell'usato PS3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".