PlayStation 3: jailbreak funzionante arriva dall'Australia

La console di Sony, il cui sistema di protezione non era stato aggirato fino a oggi, ha un jailbreak perfettamente funzionante prodotto in Australia.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2010, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(chiamarla modifica ritengo non sia corretto in quanto trattasi di un sistema per mettere la console in debug mode in uso nei centri assistenza)
1- costo elevatissimo per quello che offre
2- rischio di ban non proporzionato a quello che ti permette di fare
3- tempi lunghi per trasferire un gioco
4- no backup
5- nei prossimi firmware probabile esclusione della modifica
Guarda caso la chiavetta è qualcosa che usano i centri assistenza...se l'avessero rubata veramente non credete che Sony gli avrebbe fatto il
Una macchina che per anni non è stata bucata, tralasciando il tentativo sfumato di geohot, e magicamente esce questa modifica che guarda caso spingerà gli utenti a tornare a noleggiare i giochi per trasferirli su harddisk. E dove andranno a noleggiarli gli utenti? Da Blockbuster che nel 2010 sta fallendo
Hanno deciso di fare il colpo gobbo a pochi mesi dall'uscita di GT5... la voce di una modifica farà brillare gli occhi a migliaia di utenti che saranno molto più propensi all'acquisto di una Ps3 solo per il fatto che è modificabile = risparmio sui giochi.
Regola numero uno del marketing delle console in uso da anni: come fare per vendere tante macchine? Diffondere una modifica anche parziale, fare dei pallidi tentativi per bloccare le modifiche con ban, firmware, ecc... così da essere giustificati con i produttori di software e attendere che gli utenti comprino macchine su macchine.
Imho la Ps3 ha dei titoli dedicati, non tantissimi, che andrebbero acquistati originali. Magari non all'uscita a 70 euro, ma poco dopo a prezzi più umani.
Volete i prezzi decenti? Non comprate i giochi a prezzo pieno. Il mercato lo facciamo noi, non loro
Adesso riprendersi queste quote sarà difficile se non impossibile e tutto per cosa?
Han venduto meno macchine quindi meno giochi.... quindi???
PS2 ha portato soldi, PS3 ha portato perdite
Io mediterei su questo in casa SONY.
La console portatile più diffusa leggasi NDS è quella con la modifica più semplice e alla portata anche di un bambino.
Mi sorge cmq spontaneo un quesito; nella news si parla della possibilità di tracciare questa penna e di bloccare l'account del PSN, ma non è sufficiente tenere la console sconnessa da internet quando si usa la penna e riconnetterla quando la penna non è inserita?
Adesso riprendersi queste quote sarà difficile se non impossibile e tutto per cosa?
Han venduto meno macchine quindi meno giochi.... quindi???
PS2 ha portato soldi, PS3 ha portato perdite
Io mediterei su questo in casa SONY.
La console portatile più diffusa leggasi NDS è quella con la modifica più semplice e alla portata anche di un bambino.
Vendere meno macchine non significa assolutamente vendere meno giochi, anzi!! Essendo stata PS3 inviolata fin'ora, ha sicuramente guadagnato su ogni singolo gioco distribuito, per non parlare delle molteplici esclusive che hanno segnato record su record con le vendite! Xbox ha si venduto più hardware, ma se si considera che (ad esempio) su 10 Xbox vendute un paio sono modificate ecco che il guadagno di microsoft non è poi così elevato considerando che su 10 PS3 sony guadagna per 10 giochi visto che solo originali si possono comprare (cosiderando un gioco a PS3), Microsoft invece deve fare i conti con console sulle quali non guadagnerà mai nulla dal punto di vista software. Morale della favola, Sony non è l'ultima delle società e sa bene quello che fa, PS3 è sempre stata una console su cui Sony ha puntato al guadagno su lungo termine e grazie a manovre di mercato azzeccate ora guadagna sia sul'hardware che sul software. Inoltre conosco una moltitudine di persone che con PS3 hanno acquistato un sony bravia visto che la console consente un buono e semplice utilizzo di file multimediali rigorosamente in HD. Fatevi un po di conti.....
sbagli.Il lettore è già stato hackato,c'è già un video su youtube,devono solo rilasciare pubblicamente il firmware modificato
Comunque pirateria o meno io i giochi li pago sempre uguale.E ho la ps3 che fino a questo momento era l'unica console ben protetta.
Il colmo l'ho raggiunto in una famosa catena qualche giorno fa:i giochi xbox 360 costavano meno,molto meno della controparte ps3.Se la pirateria fa scendere i prezzi bé...allora w la pirateria
E nessuno raccontasse la balla che se non ci fosse la pirateria i giochi costerebbero meno,perché i giochi ps3 costano ancora 70€ qui in Italia.Come ha detto qualcuno i prezzi li fa il mercato,se nei negozi i giochi vengono venduti a prezzo alto e le persone li acquistano perché mai le software house dovrebbero rinunciare a quegli introiti?
Il NON acquistare fa scendere i prezzi
sarà ma per il momento i bilanci parlano chiaro e PS3 e tutto il comparto videogiochi hanno soprattutto perdite record e incassi inferiori a PS2.
Microsoft chissà com'è invece non ha tutte queste perdite.
Poi oh.... mi ricorderò solo di bilanci vecchi magari e non son aggiornato agli ultimi dati, tutto può essere, ma mi sembra proprio che sony non ha fatto per niente un grand'affare.
Ma vogliamo escludere microsoft?! Allora parliamo di nintendo che sia con il Wii che con il NDS ha prodotti così facilmente piratabili che son capaci tutti.... com'è che fa utili a manetta???
Sony si merita di andar sotto non solo perchè PS3 è scadente ma anche per aver tradito i fans con giochi scadenti e allineati alle aspettative americane abbandonando quello che ha fatto il successo di ps2 i JRPG puro no action o altri ibridi. Puro buon vecchio turn-mode.
IMHO tutt'oggi è molto più divertente alcuni vecchi giochi PS2 o nuovi per DS che necessitano di neuroni per essere giocati che i giochi per PS3/360 che ormai sono spazzatura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".