PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

Alcuni analisti di mercato formulano questa tesi in seguito al riordinamento delle cariche di vertice all'interno del colosso nipponico.

di pubblicata il , alle 09:23 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kais03 Dicembre 2006, 12:11 #81
a giopro la sony produce e assembla le ps3, la cpu è prodotta da sony toshiba e ibm,la gpu da nvidia e il BR da sony.......
a therinai secondo me invece di sparare cavolate di prima mattina comprati un dreamcast usato e giocaci a soul calibur o shenmue altro che insieme ad amici se dici che ps2 muoveva piu poliogoni e qualche effetto in piu posso essere d'accordo ma dire che ps1 era superiore vuol dire o essere ciechi o essere rinco scegli tu e soprattutto la ps3 e rispondo un po a tutti venderà uno sfacelo non perchè è superiore basta vedere da un negoziante che l'ha comnprata con nfs carbon e paragonarlo alla controparte per 360 ma perchè c'è la moda giappone che negli ultimi 10 anni sta spopolando con manga e anime quando passerà allora tutto cambierà...
diabolik198103 Dicembre 2006, 14:34 #82
Originariamente inviato da: BigBug


La sony dedica una piccola parte delle sue capacita al progetto ps3
i veri guadagni derivano dai servizi finanziari, elettronica di consumo, media (musica, film, basti pensare all'industria cinematografica)

puo fallire un progetto(come è successo in passato) ma questo alla societa non accadrà mai.

Questa piccola crisi della ps3, imho, credo sia dovuto a una cattiva gestione del progetto.
Hanno fatto bene a riordinare le cariche ai vertice della società.

ciao


Informati meglio. Sony ha un solo comparto che rende bene ed è quello ludico, tutti gli altri sono in profonda crisi, e i continui licenziamenti di questi ultimi anni lo dimostrano, oltre ovviamente ai bilanci ed ai rendimenti finanziari.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd03 Dicembre 2006, 14:48 #83
ciao. dimmi almeno il nome di un'azienda, con dati alla mano, che non licenzia per essere più competitiva. anche amd/ati devono licenziare, eppure mi pare non stiano fallendo e non sono neanche in crisi. tutto normale. ciao
diabolik198103 Dicembre 2006, 15:14 #84
Originariamente inviato da: rusty71
ciao. dimmi almeno il nome di un'azienda, con dati alla mano, che non licenzia per essere più competitiva. anche amd/ati devono licenziare, eppure mi pare non stiano fallendo e non sono neanche in crisi. tutto normale. ciao


Non ci siamo capiti, Sony sta attraversando il peggior periodo della storia. Tutti i comparti sono in perdita ad eccezione di quello ludico grazie alla PS2. Hanno puntato tutto su PS3 perchè se BR dovesse affermarsi come standard questo porterà parecchi benefici a Sony sia diretti che indiretti.
Mazzulatore03 Dicembre 2006, 17:17 #85
Secondo me si sono fatti intimidire dalle valanghe di hype e giudizi negativi che si basavano ovviamente su pure congetture. se aggiungete che la xbox 360 ha dovuto tagliare funzionalità come vista potete capire come la PS3 sia un vero gioiello di tecnologia, mentre la 360 non aggiunge niente di nuovo al settore console (premettiamo anche che entrambe le console siano ambigue come supporto alle varie tecnologie). Ora che la console c'è bisogna dare un motivo per comprarla, ce ne sono tanti che non hanno a che fare col giocare, mancano i giochi simboli, che sono la fonte principale di vendite.
Inoltre Dott.Wisem ha ragione, un cambio al vertice può lasciar supporre che ci credano ancora in una PS4, non il contrario, forse è una mossa per promuovere PS3 fino in fondo. Evidentemente il financial times ha fatto questa sparata per altri motivi, guardare l'inizio del messaggio, senza specificare chi o cosa spinga queste persone a lavorare più di quello che dovrebbero fare.

X marci:
80 min comunque non sono 4 CD, e poi se fossero così versatili li vedremmo al posto dei floppy disc non trovi?
CapodelMondo03 Dicembre 2006, 17:36 #86
Originariamente inviato da: diabolik1981
Non ci siamo capiti, Sony sta attraversando il peggior periodo della storia. Tutti i comparti sono in perdita ad eccezione di quello ludico grazie alla PS2. Hanno puntato tutto su PS3 perchè se BR dovesse affermarsi come standard questo porterà parecchi benefici a Sony sia diretti che indiretti.


abbiam capito. ci dai i dati. sarei curioso di vedere l andamento della sony pictures ad esempio. ancora di più di vedere la sony pictures "trainata" dalle vendite di ps2.
Galileo03 Dicembre 2006, 17:55 #87

...a quando notizie un pò più serie? ;)

Io capisco che il discorso accessi/economico sia importante ( fondamentale) ma si può veramente dare così tanto risalto alla sparata di un analista?
Sì 1 analista perchè pubblicamente solo il signor Yuta Sakurai della Nomura Holdings ha estremizzato fino a questo punto il cambio al vertice Sony.

Le due personalità hanno un passato sicuramente diverso ma forse molto più semplicemente la compagnia nipponica voleva dare uno scossone e un nuovo impulso al progetto che ha avuto senza dubbio alcuni passi falsi.
C'è il precedente Sega che può aver indotto l'analista di cui sopra a fare una speculazione così "spinta", ma ci sono a mio avviso due profonde differenze rispetto all'altra casa nipponica.
La prima è che mentre la PS3 ancora non si può definire certo un fallimento ( un pò perchè è stata appena commercializzata, un pò perchè con tutti i problemi che ha avuto, la domanda è comunque parecchio superiore all'offerta), la SEGA, quando ha maturato la decisione di shiftare il core business dall'HW al SW veniva da due fallimenti e mezzo:
- il GameGear che doveva concorrere con il GameBoy e nonostante la superiorità tecnica le ha prese sonoramente in tutti i mercati in cui era presente (sì Giappone compreso)
- il Saturn che ha venduto bene solo in Giappone mentre soprattutto in Europa o lo si comprava nei negozi di importazione oppure te lo potevi solo sognare
- il Dreamcast che nonostante le buone vendite un pò dappertutto e nonostante fosse una macchina tecnicamente valida ( e più semplice da programmare rispetto alla PS2), è perito di fronte alla base di utenza Sony e di fronte alla sua aggressiva campagna promozionale

La seconda è che all'epoca SEGA e Nintendo si dividevano il mercato, non sò onestamente in che % (diciamo fifty-fifty se escludiamo le comparsate del 3DO, Jaguar. NeoGeo e PCEngine), mentre ora come ora nessun competitor sommando le vendite dei propri prodotti può eguagliare le vendite raggiunte da Sony con la PSX e la PS2.
Quindi solo un pazzo potrebbe pensare di buttare a mare una base così solida di giocatori ma soprattutto, ancora più importante forse, un marchio che è diventato sinonimo esso stesso di videogioco.
Una persona pur non capendo un'acca di questo settore/movimento ti dirà commentando i ragazzi di oggi "ovvio che non leggono, stanno sempre attaccati a quella pleistescion lì".

Detto questo non bisogna dimenticare che la Sony è sostanzialmente una società che vende elettronica di consumo...potrà passare un periodo difficile perchè molti dei suoi segmenti sono in crisi (per vari motivi, concorrenza sfrenata di Samsung e LG per gli LCD, bassi margini di profitto in altri settori, ecc. ecc.) ma questo è e questo resta almeno in un profilo di medio termine.


Se la Sony non sta minimamente pensando ad una PS4 è perchè, rispetto alle consolle precedenti, crede veramente in un progetto a lunga scadenza, sia per la presenza del BD ma non solo, affinchè la PS3 diventi il fulcro del futuro salotto-multimediale, della "Digital Home" in cui le diverse esperienze interattive dell'utente confluiranno.

Quindi riguardo alle dichiarazioni del Sakurai non posso che sottoscrivere quanto riportato da Tom'sHW e che forse IMHO avreste fatto meglio ad includere nel vostro articolo:
Michael Pachter, analista di Wedbush Morgan gli ha risposto dichiarando che è troppo presto per azzardare un simile scenario, bollando le affermazioni di Sakurai come "imbarazzanti" e "sciocche".
piperprinx03 Dicembre 2006, 18:47 #88
Originariamente inviato da: rusty71
ciao. dimmi almeno il nome di un'azienda, con dati alla mano, che non licenzia per essere più competitiva. anche amd/ati devono licenziare, eppure mi pare non stiano fallendo e non sono neanche in crisi. tutto normale. ciao


fininvest?
piperprinx03 Dicembre 2006, 18:50 #89
Originariamente inviato da: diabolik1981
Non ci siamo capiti, Sony sta attraversando il peggior periodo della storia. Tutti i comparti sono in perdita ad eccezione di quello ludico grazie alla PS2. Hanno puntato tutto su PS3 perchè se BR dovesse affermarsi come standard questo porterà parecchi benefici a Sony sia diretti che indiretti.


esatto...e perseverando nei loro errori hanno ritardato ulteriormente la ps3 per infilarci il blue ray non per la tecnologia in se' stessa, ma perche', da bravi inquisitori della RIAA, pensano che sia la piattaforma migliore per imbottire le porcherie che producono di DRM.
Spero che affoghino nei loro rootkit e DRM.
FFrank03 Dicembre 2006, 20:15 #90
Originariamente inviato da: piperprinx
esatto...e perseverando nei loro errori hanno ritardato ulteriormente la ps3 per infilarci il blue ray non per la tecnologia in se' stessa, ma perche', da bravi inquisitori della RIAA, pensano che sia la piattaforma migliore per imbottire le porcherie che producono di DRM.
Spero che affoghino nei loro rootkit e DRM.


Ti do perfettamente ragione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^