PlayStation 3 con HDD da 40 GB ancora con CPU a 90 nm

PlayStation 3 con HDD da 40 GB ancora con CPU a 90 nm

Un sito tedesco smentisce le indiscrezioni che volevano PlayStation 3 con hard disk da 40 GB già dotata di CPU a 65 nanometri.

di pubblicata il , alle 11:34 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
newtechnology06 Novembre 2007, 19:27 #21
Ho verificato i consumi della PS3 a 90nm e quella a 65nm , il misuratore di W mi ha lasciato stupefatto , la differenza supera il 65% nei consumi oltretutto toccando la base di appoggio la differenza è abissale , una è molto calda , l'altra e fredda , sembra spenta , la stessa ventola sembra che a volte non giri nemmeno , dopo 1 ora a motorstorm la ventilazione era ai minimi regimi e la consol era fredda.
I consumi da me rilevate di picco tra le due consol sono:
Idle : 95W la 65nm e 157W la 90nm
Video Bluray Spiderman 3 : 104W la 65nm e 168W la 90nm
Gioco Resistance : 118W la 65nm e 186W la 90nm.

La serie da 65nm da me provata finisce con CECHG04 mentre quella a 90nm CECHC04.

Questo è quello che ho postato qualche giorno fa su toms , se effettivamente la cpu è uguale come mai rilevo una temperatura cosi bassa e sopprattutto consumi cosi ridotti?

Per conto mio le risposte possibili sono 3

-Hanno calato leggermente la frequenza di funzionamento della Gpu e del cell (credo inverosimile)

-Il processo prudutivo a 65 si è avuto solo nella gpu lasciando invariato il cell a 90 (la più credibile dato che la maggior parte di tensione la consuma la gpu)

-La sony nasconde qualcosa ?????
Andala06 Novembre 2007, 20:02 #22
Originariamente inviato da: newtechnology
Ho verificato i consumi della PS3 a 90nm e quella a 65nm , il misuratore di W mi ha lasciato stupefatto , la differenza supera il 65% nei consumi oltretutto toccando la base di appoggio la differenza è abissale , una è molto calda , l'altra e fredda , sembra spenta , la stessa ventola sembra che a volte non giri nemmeno , dopo 1 ora a motorstorm la ventilazione era ai minimi regimi e la consol era fredda.
I consumi da me rilevate di picco tra le due consol sono:
Idle : 95W la 65nm e 157W la 90nm
Video Bluray Spiderman 3 : 104W la 65nm e 168W la 90nm
Gioco Resistance : 118W la 65nm e 186W la 90nm.

La serie da 65nm da me provata finisce con CECHG04 mentre quella a 90nm CECHC04.

Questo è quello che ho postato qualche giorno fa su toms , se effettivamente la cpu è uguale come mai rilevo una temperatura cosi bassa e sopprattutto consumi cosi ridotti?

Per conto mio le risposte possibili sono 3

-Hanno calato leggermente la frequenza di funzionamento della Gpu e del cell (credo inverosimile)

-Il processo prudutivo a 65 si è avuto solo nella gpu lasciando invariato il cell a 90 (la più credibile dato che la maggior parte di tensione la consuma la gpu)

-La sony nasconde qualcosa ?????



A questo punto penso che Sony abbia in realtà cambiato l'alimentatore optando per uno con una maggior efficienza.
Gurzo200706 Novembre 2007, 21:25 #23
@Andala

sono d'accordo...soprattutto perkè leggendo in giro le caratteristiche del cell..non è ke consumi tutta sta corrente( ibm dichiara all'incirca 30w)..quello ke ciuccia come una forsennata è la gpu...come si riportava anke per la x360...
jukino06 Novembre 2007, 22:20 #24
Originariamente inviato da: newtechnology
Ho verificato i consumi della PS3 a 90nm e quella a 65nm


giusto x essere chari, quando dici che hai provato quella a 65 nm intendi dire che hai provato l'ultima (quella con HD da 40 GB e solo 2 porte USB), ma non sei sicuro che abbia un processo produttivo a 65 nm giusto?
Thanks
manga8107 Novembre 2007, 18:26 #25
Originariamente inviato da: Pickwick85
Be bella fregatura allora che mi sono preso.. avevo la possibilità di prendere lo starter pack a 399 o la 40 gb a 319 ed ho scelto la 40 gb solo perchè dicevano che aveva il processore cell a 65nm invece dei 90nm della "vecchia".
Contando che poi mi son comprato un secondo pad e resistance per un tot di 75€ in + in proporzione ho pagato molto di + la 40gb!!!
Spero proprio che sia una falsa notizia per vendere le ultime 60gb...
Anche perchè io ho avuto anche la 60 gb e posso dire che è molto più rumorosa e scalda molto di più...


dove nuova a 399?

al max mediaworld a 449 per pochi giorni e pochi pezzi...

io lo starter lo vedo a 499...
johnnyjohnny8707 Novembre 2007, 21:15 #26
io non capisco chi compra quella da 40 giga, non ci vuole tanto a fare 2 calcoli che 2giochi e 1 pad sul mercato costano 180 euro circa in tot....meno 600(quando l'ho presa io, adesso sono 500) = sono 420 o 320 euro... mi sa tanto di tirata in giro vendere quella a 40 giga a 399... che senso ha? e non ditemi che vi fa differenza se fa un pochino più rumore o si scalda un po' di più mica devi giocare al gioco del silenzio e con la stanza più fresca nè......... :.)
bonna7912 Dicembre 2007, 13:56 #27

re

la retro compatibilità sul modello 60GB fa schifo nemmeno con gli ultimi agg i giochi ps2 andavano bene e quei pochi mi si impiantavano quasi sempre tranne gt3 mentre gt4 mi dava molte noie..l'emulazione sulla 60 GB era solo software sulla 40 la tiro fuori dalla scatola oggi e provo in negozio. I giochi ps1 sulla versione da 60 vanno tutti senza problemi o meglio quelli che ho provato andavano tutti..senza problemi. cmq se hanno tolto la retro compatibilità, meglio perche anche con la 60 fa cagare è come non avercela..se volete la retro compatibilità prendetevi una ps2.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^