PlayStation 2 ufficialmente in commercio in Brasile

"Il Brasile accoglie tanti appassionati di videogiochi e questo rende la nazione un'opportunità per Sony Computer Entertainment of America per introdurre l'esperienza PlayStation".
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2009, alle 08:42 nel canale VideogamesSonyPlaystation
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPosate il fiasco!!
Io vivo in Brasile, e vi posso assicurare che qui si trova la PS2, la PS3, i giochi, gli accessori e tutto il resto. I prezzi sono alti, ma questo dipende dal fatto che qui siamo in un mercato protetto, dove tutto ciò che viene importato è tassato moltissimo (grazie al cielo...).si ok, non sto qui a giudicare cosa sia futile o meno, ma se parliamo in un ottica protezionistica il discorso di applicare tasse molto alte a prodotti importati ha senso, perchè questi prodotti non rappresentano un vantaggio per la mia economia, la gente spende soldi che finiscono in tasca a una multinazionale e stop; e allora lo stato tassa perchè vuole partecipare al guadagno. Per settori come quello automobilistico è diverso, perchè ad esempio una fiat che apre uno stabilimento in brasile è si una multinazionale ma sta facendo girare l'economia locale dando lavoro a gente del posto, utilizzando materie prime del posto ecc ecc. Mentre Sony che fa? apre un paio di store e porta sul territorio prodotti fabbricati in Cina Taiwan ecc ecc.
comunque ho verificato su wa**mart brasile vendono la ps2 slim con 2 controller più memory card a R$ 569(in offerta) che sono al cambio attuale 220€ circa, i giochi costano dai 29 ai 99 R$ (da 11 a 38€) la ps3 sta a 1579R$(in offerta) che sono 611€ i giochi a partire da 99R$ cioè 38€...sono prezzi alti, ma non così alti come quelli segnalati da alcuni, potrebbero rappresentare un prezzo dove Sony ancora ci guadagna e vengono pagati tutti i dazi che sono parecchi a quanto pare(vedi sotto)
[COLOR="Red"]Il dazio e l'IPI variano da prodotto a prodotto ed i criteri per la determinazione delle aliquote tengono conto della disponibilità e del fabbisogno di un determinato prodotto da parte del paese e dell'esistenza o meno di prodotti locali succedanei[/COLOR]. Le aliquote del dazio variano tra lo 0% ed il 31%, mentre quelle dell'IPI tra lo 0% ed il 15% del valore CIF delle merci.
L'ICMS è un'imposta statale territoriale, che varia da uno stato all'altro della Federazione Brasiliana con aliquote tra il 7% ed il 18% in conformità con la legislazione interna dello Stato dove transita la merce.
Le altre spese che gravano sullo sdoganamento delle merci importate sono:
- AFRMM, imposta a favore della Marina Mercantile Brasiliana, pari al 25% del valore del nolo marittimo;
- spese portuarie di handling e magazzinaggio, calcolate sul peso, sul volume, sul valore della merce e sul tempo di magazzinaggio;
- spese aeroportuarie di handling;
- spese aeroportuarie di magazzinaggio
- ATA, imposta riscossa in favore degli aeroporti.
L'importazione di merci di valore inferiore a 50 dollari US non è soggetta ad alcun tipo di tassazione.[/SIZE]
circa 200 euro
http://playstation-2.mercadolivre.c...30_ItemTypeID_NSu ebay brasiliano(mercado livre) con una memury card e due controllers costa 549 R$ circa 213 euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".