PlayStation 2 oltre 150 milioni di unità vendute

PlayStation 2 oltre 150 milioni di unità vendute

Il ragguardevole traguardo è stato raggiunto a 10 anni e 11 mesi dal lancio della console, che tuttora rimane il sistema videoludico di riferimento in alcune parti del mondo.

di pubblicata il , alle 12:24 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sassi15 Febbraio 2011, 14:17 #11
Migliore tecnicamente no: Dreamcast, Xbox (gli amanti della prima console da me citata credo che saranno un po arrabbiati)

Lato software non posso aggiungere altro....
g4be15 Febbraio 2011, 14:26 #12
che numeri... una pietra miliare.

Ho ancora il modello fat funzionante non modificata e in posizione verticale... nella vecchia generazione avevo finito per affiancarla a gcube e xbox (se ricordate alla fine del loro ciclo vitale le regalavano a 99euro o forse anche a meno) ma alla fine ho rivenduto tutto tenendo solo la ps2 e pochi giochi, ico, sotc, silent hill 2

Ora sono Pcista, ma spero di recuperare a fine ciclo una ps3 a due soldi per giocarmi i suoi capolavori esclusivi
Unrealizer15 Febbraio 2011, 14:30 #13
Originariamente inviato da: predator87
1)Male, scelta videoludica sbagliata imho
2)installando un chip del tipo matrix o qualcosa del genere potevi tranquillamente vedere i divx (penso ci fosse bisogno anche di un player che si doveva installare sulla memory card, io non ho mai toccato la mia, l'ho vista a casa di un amico un paio di anni fà
3)il resto esatto, nella slim non si poteva installare l'hd.


1) tra pc, xbox e gamecube non mi sono perso poi molto imho
2) se è per questo anche su gamecube bastava installare un chippettino, molto più semplice da installare rispetto ai chip per ps2 (e i loro millemila fili da saldare ), per poter eseguire homebrew e di conseguenza anche player divx (oppure bastava avere un'action replay e un adattatore SD anche fatto in casa, grazie a SDLoad), su xbox bastava scollegare l'hd e ravanare tra i file... qui stiamo parlando solo di cosa si può fare ufficialmente con la console

comunque il parco titoli della ps2 era davvero impressionante, anche se sarei curioso di sapere la percentuale di giochi stile "barbie e le sue amiche fanno shopping" rispetto al totale
predator8715 Febbraio 2011, 14:31 #14
Originariamente inviato da: sassi
Migliore tecnicamente no: Dreamcast, Xbox (gli amanti della prima console da me citata credo che saranno un po arrabbiati)

Lato software non posso aggiungere altro....


dreamcast fanboy inside
la dc è stata una bellissima console, ma la ps2 se la è mangiata a colazione.
hedgefox15 Febbraio 2011, 14:50 #15
E sebbene non sia proprio bello da dire, diciamolo su perchè corrisponde al vero...

La pirateria ha dato una buona mano per il raggiungimento di questo record, il fascino e la facilità del gioco comprato dal venditore ambulante sottocasa a 10 euro è stato un ottimo incentivo.

Motivo per cui la PS3 non è mai decollata
sassi15 Febbraio 2011, 14:54 #16
Originariamente inviato da: hedgefox
la facilità del gioco comprato dal venditore ambulante sottocasa a 10 euro è stato un ottimo incentivo.

*
al8915 Febbraio 2011, 15:18 #17
Per Sony il successo delle Playstation deriva anche dalla Pirateria (anche se la combatte).
Infatti, per quanto bella e tecnologicamente avanzata la PS3, non ha ancora decollato come la PS1 e PS2 (si stà smuovendo qualcosa, vedi PS3 jailbreack e simili).

Sul discorso dei DivX, personalmente li vedo senza chip di modifica, utilizzando SWAP MAGIC 3.6(per l'avvio di copie da originale), e poi l'homebrew Simple media System(sigla SMS player).
Con cavo Component tale SW funziona anche a 1920*1080(testato su Samsung LE19B650), pur non potendo utilizzare .mkv.

Questa però non è una possibilità offerta ufficialmente.
Ufficiale è la visione di DVD anche di tipo -VR, -R,-RW, +R e +RW, single e double layer.
predator8715 Febbraio 2011, 15:28 #18
Originariamente inviato da: Unrealizer
1) tra pc, xbox e gamecube non mi sono perso poi molto imho
2) se è per questo anche su gamecube bastava installare un chippettino, molto più semplice da installare rispetto ai chip per ps2 (e i loro millemila fili da saldare ), per poter eseguire homebrew e di conseguenza anche player divx (oppure bastava avere un'action replay e un adattatore SD anche fatto in casa, grazie a SDLoad), su xbox bastava scollegare l'hd e ravanare tra i file... qui stiamo parlando solo di cosa si può fare ufficialmente con la console

comunque il parco titoli della ps2 era davvero impressionante, anche se sarei curioso di sapere la percentuale di giochi stile "barbie e le sue amiche fanno shopping" rispetto al totale


ricordo ricordo bene.. della gamecube fecero pure la versione panasonic con lettore dvd integrato..
Idem, anch'io sono curioso di sapere quanti barbie e simili sono usciti

Originariamente inviato da: Tyrael87
anche il fascino e la facilità del gioco comprato usato e in buone condizioni a 3-4 euro da qualche sito inglese che non ti fa pagare le spedizioni è stato un ottimo incentivo


Quoto, sulla baia a 2 soldi, soprattutto dal regno unito.

Originariamente inviato da: al89
Per Sony il successo delle Playstation deriva anche dalla Pirateria (anche se la combatte).
Infatti, per quanto bella e tecnologicamente avanzata la PS3, non ha ancora decollato come la PS1 e PS2 (si stà smuovendo qualcosa, vedi PS3 jailbreack e simili).

Sul discorso dei DivX, personalmente li vedo senza chip di modifica, utilizzando SWAP MAGIC 3.6(per l'avvio di copie da originale), e poi l'homebrew Simple media System(sigla SMS player).
Con cavo Component tale SW funziona anche a 1920*1080(testato su Samsung LE19B650), pur non potendo utilizzare .mkv.

Questa però non è una possibilità offerta ufficialmente.
Ufficiale è la visione di DVD anche di tipo -VR, -R,-RW, +R e +RW, single e double layer.


Si ricordavo ci fosse questa possibilità di fare swap, decisamente meglio per far partire backup o avviare applicazioni. Che cavo component utilizzi? Io ne utilizzo uno compatibile ma non è che sia molto soddisfatto.
al8915 Febbraio 2011, 15:44 #19
Il Cavo component che utilizzo è il Sony SCPH-10490, confezionato come accessorio PS3 ma compatibile anche con PS2(riportato su stessa scatola).
Sui DVD NTSC, viene abilitata la scansione progressiva, cioè 480p.
Qualcuno dice che è meglio(di poco) il cavo RGB (altri preferiscono component).
Il cavo RGB non c'è ho, ma mi piacerebbe averlo, per la TV CRT(anche su LCD)
Dort15 Febbraio 2011, 16:07 #20
Quella si che era una console

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^