Più autonomia e RAM in Sony PSP Slim

Più autonomia e RAM in Sony PSP Slim

La revisione della console portatile di Sony presenta diverse caratteristiche interessanti, tra le quali una nuova soluzione per velocizzare i tempi di caricamento e l'incremento dell'autonomia della batteria.

di pubblicata il , alle 11:42 nel canale Videogames
Sony
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
iljoe17 Luglio 2007, 12:39 #41
Originariamente inviato da: mjordan
Mi prendi in giro?

Definizione di una funzione per la determinazione di autovalori su una matrice su una Texas Instruments TI-92 originale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Medesima definizione su PSP-XTI, emulatore TI-92 per PSP:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Gli utenti Nintendo DS ste cose non le possono capire Mi hanno definito come uno che senza i Mhz non va nemmeno al bagno, io rispondo a quell'utente dicendo che è lui invece che con i Mhz non sa cosa farci. Stattene con Cooking Mama che è meglio

EDIT: Se vuoi ti posto pure qualche screen di un grafico di una funzione a due variabili in coordinate classiche in radianti o addirittura in coordinate polari


certo che se avesse il touchscreen, sta calcolatrice sarebbe veramente il top!!!

se ci fosse stata ai miei tempi quando facevo l'università, invece di spendere soldi per la TI, mi beccavo la PSP pagata dai miei..... eheh
mjordan17 Luglio 2007, 12:44 #42
Originariamente inviato da: iljoe
mi sa che è proprio il contrario. Valuto l'ergonomia, la durata, la luminosità del display, i giochi...... per la potenza di calcolo prendo un PC...


Visioni diverse, che ti devo dire. Io da una console che serve per giocare valuto prima la potenza e la capacità di fare giochi con le palle, poi tutto il resto. Anche perchè se vogliamo considerare il display in se, quello del DS rimane una doppia sola (una sola moltiplicata per due ) Se parliamo di giochi, i giochi che le due console hanno in comune sono meglio su PSP di un certo ordine di magnitudo, le esclusive DS non mi interessano affatto (a parte i vari Mario & Co.)
Per il resto Nintendogs, i Pokemon e Cooking Mama li lascio alle ragazze e agli under 18.
Quindi per la potenza di calcolo, oltre al PC, prendo anche la console.

hai detto nulla: se dal DS togli il "D"oppio "S"chermo e il touch screen è come se dall'XBOX 360 togli la GPU e il pad wireless... rimani con lo ZX Spectrum...
poi con tutta la buona volontà, un cellulare per giocare è scomodo, ha lo schermo piccolo, ha i tasti ad catzum, etc etc...
certo che se dal DS togli il doppio schermo, il pennino e magari anche la batteria...... )))


Certo, mica ho detto di no. Ma appunto stai confermando che tolto il doppio schermo, del DS non rimane nulla di che. E togli pure due schermi che tecnologicamente non valgono nemmeno gran che. Si, certo, figo il touch screen. Ne posso fare volentieri a meno a fronte di caratteristiche di piu' elevata sostanza, tuttavia.
sblantipodi17 Luglio 2007, 12:52 #43
Originariamente inviato da: mjordan
Mi prendi in giro?

Definizione di una funzione per la determinazione di autovalori su una matrice su una Texas Instruments TI-92 originale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Medesima definizione su PSP-XTI, emulatore TI-92 per PSP:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Gli utenti Nintendo DS ste cose non le possono capire Mi hanno definito come uno che senza i Mhz non va nemmeno al bagno, io rispondo a quell'utente dicendo che è lui invece che con i Mhz non sa cosa farci. Stattene con Cooking Mama che è meglio

EDIT: Se vuoi ti posto pure qualche screen di un grafico di una funzione a due variabili in coordinate classiche in radianti o addirittura in coordinate polari



credo che le immagini a questo punto si commentino da sole...
iljoe17 Luglio 2007, 14:46 #44
Originariamente inviato da: mjordan
Visioni diverse, che ti devo dire. Io da una console che serve per giocare valuto prima la potenza e la capacità di fare giochi con le palle, poi tutto il resto. Anche perchè se vogliamo considerare il display in se, quello del DS rimane una doppia sola (una sola moltiplicata per due ) Se parliamo di giochi, i giochi che le due console hanno in comune sono meglio su PSP di un certo ordine di magnitudo, le esclusive DS non mi interessano affatto (a parte i vari Mario & Co.)
Per il resto Nintendogs, i Pokemon e Cooking Mama li lascio alle ragazze e agli under 18.
Quindi per la potenza di calcolo, oltre al PC, prendo anche la console.

i gusti sono gusti. certo, quando si parla di giochi tu tiri fuori pokemon e cooking mama... vabbeh, inutile argomentare, a questo punto.
E poi qui stiamo parlando sì di console che servono per giocare, ma anche che devono permettere il gioco "portatile". E non visto che parli di console per giocare, devi valutare i giochi, non la potenza. ....qualcuno diceva "la potenza è nulla senza controllo": gli esempi di macchine di potenza superiore ma di poco successo sono molti - il primo che mi viene in mente è l'ATARI ST rispetto all'Amiga...
Ribadisco comunque la perplessità nel valutare una "console PORTATILE" in funzione dei MHz.... e non della "portabilità" della stessa (misure, peso, durata batterie...). Purtroppo il grosso difetto della PSP è proprio l'ergonomia di utilizzo - almeno per me. Per il resto, graficamente dà la paga al DS, non l'ho mai negato.
Ma se dopo 30anni di videogiochi, siamo ancora a giudicare la grafica per dire ciò che è buono e ciò che non lo è, allora è grave. Se con giochi con le palle (come li definisci tu) consideriamo anche quelli con idee innovative, con una complessità non indifferente, con una longevità di tantissime ore, divertenti (oh, il videogioco, proprio per sua natura, deve divertire...) allora non credo che possiamo evitare di parlare del DS.

Certo, mica ho detto di no. Ma appunto stai confermando che tolto il doppio schermo, del DS non rimane nulla di che. E togli pure due schermi che tecnologicamente non valgono nemmeno gran che. Si, certo, figo il touch screen. Ne posso fare volentieri a meno a fronte di caratteristiche di piu' elevata sostanza, tuttavia.

certo, confermo che tolto il doppio screen e il touch screen, del DS rimane poco. Ma confermo anche che è come dire che "se togli dalla PSP lo schermo superfigoso e le funzioni multimediali cosa rimane?" O forse dalla PSP non possiamo togliere nulla?
Insomma, su una macchina che si chiama DS (double screen) se gli togli il double screen..............

cmq, io la PSP l'ho avuta e l'ho venduta. Ma se la nuova avrà realmente più autonomia e una migliore ergonomia, un pensierino ce lo faccio. Speriamo in un prezzo abbordabile!
mjordan17 Luglio 2007, 16:52 #45
Originariamente inviato da: iljoe
cmq, io la PSP l'ho avuta e l'ho venduta. Ma se la nuova avrà realmente più autonomia e una migliore ergonomia, un pensierino ce lo faccio. Speriamo in un prezzo abbordabile!


169$ in una confezione base pack, probabilmente (cosi come hanno detto su qj.net). O forse anche meno, perchè i nuovi bundle sono prezzati 199$ con incluso un memory stick da 1GB, Daxter come gioco + 1 film. Quindi la sola console costerà qualosa in meno.

E' vero che ha delle caratteristiche in piu', ma è anche vero che di base avrà una batteria meno capace.

EDIT: Beccati questo va:
Link ad immagine (click per visualizzarla)


TV Tuner per Sony PSP!
letmealone17 Luglio 2007, 22:34 #46
Originariamente inviato da: iljoe
gli esempi di macchine di potenza superiore ma di poco successo sono molti - il primo che mi viene in mente è l'ATARI ST rispetto all'Amiga...


lucaf18 Luglio 2007, 00:00 #47
Originariamente inviato da: mjordan
In treno ognuno fa quello che gli pare e passa il tempo come meglio crede. Il tuo commento è decisamente fuori luogo.


Ognuno fa quello che meglio crede e io liberamente commento ed espongo il mio pensiero.
lucaf18 Luglio 2007, 01:01 #48
Originariamente inviato da: galaga
....ma mi spieghi cosa c'entra il tuo discorso? Chiunque preferirebbe vedere un film in un cinema con immagini e suoni in alta definizione....è ovvio che la PSP, al pari di tanti lettori portatili di divx, è pensata unicamente per quando sei in giro e vuoi comunque vederti un film (rinunciando allo schermo da cinema, HD e palle varie)..il paragone non ha assolutamente senso
In ogni caso astieniti per favore dal dare dello "sfigato" a chi con ogni probabilità lo è molto meno di te



Il cinema non lo si porta in giro.
E' bello e vivo solo in sala.
E' un rito, una condivisione.
La visione in VHX, DVD, DIVX è triste, onanistica.
In più ci sarebbe da sottolineare l'opportunità o meno di consumarsi gli occhi su un cavolo di monitor anche quando si è in giro (dopo ore e ore che tutti passiamo ogni giorno davanti a PC, TV, ecc.) quando fuori c'è un mondo interno da vedere.
C'è una bellissima scena in quella puntata dei Simpson dove la Francia dichiara guerra agli USA (non ricordo ne titolo ne stagione).
I missili nucleari francesi viaggiano velocissimi verso Springfield, nel frattempo in una strada della cittadina, Jeff (il ciccione proprietario del negozio di fumetti e figurine, forse il personaggio pù sfigato della serie), cammina da solo con il naso infilato in un giornalino, brontolando contro qualche personaggio o situazione della storia che sta leggendo.
L'ombra del missile si allunga sulla sua testa, allora Jeff alza gli occhi e vede la morte arrivare.
Il suo ultimo pensiero: "tutta una vita sprecata".

Notte
mjordan18 Luglio 2007, 15:10 #49
Originariamente inviato da: lucaf
Ognuno fa quello che meglio crede e io liberamente commento ed espongo il mio pensiero.


Ognuno lo fa nel rispetto degli altri, quindi se devi dare dell'idiota/sfigato a qualcuno, allora è meglio che te ne rimani in silenzio.
elevul21 Luglio 2007, 10:59 #50
Originariamente inviato da: lucaf
La televisione è un ripiego per un film di scarso interesse o che hai già visto al cinema.

La gente che ha acquistato un pannello da 50 pollici Full HD con impianto 7.1 da 1200€, e PS3 per i Blu-Ray non sarebbe d'accordo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^