Pillars of Eternity celebra il pre-order con un trailer

L'RPG old school di Obsidian e Paradox è stato parzialmente finanziato con Kickstarter
di Antonio Rauccio pubblicata il 14 Novembre 2014, alle 17:16 nel canale VideogamesBaldur's Gate, Planescape: Torment e Icewind Dale. Se il ricordo di questi tre titoli scatena in voi delle emozioni, dovreste tener d'occhio Pillars of Eternity, un ambizioso progetto finanziato inizialmente tramite Kickstarter.
Prodotto da Paradox e sviluppato da Obsidian Entertainment, si tratta di un RPG old school basato su Infinity Engine, con interfaccia isometrica, sfondi bidimensionali e gameplay tattico in real-time con possibilità di mettere in pausa.
La finestra di rilascio del titolo, dopo un primo rinvio, si avvicina, e Paradox Interactive lo ha reso disponibile per il pre-order, celebrando l'occasione con un nuovo trailer:
E' stato anche specificato che chi preordinerà il gioco (sconto del 10% fino al 24 novembre), riceverà alcuni oggetti in-game, al momento segreti e non dettagliati, e gli stessi oggetti saranno disponibili gratuitamente per coloro che hanno partecipato al finanziamento su Kickstarter.
Disponibile in pre-order anche la Champion Edition, che include il gioco base, la colonna sonora, un almanacco digitale della campagna, un accesso ad un documentario, una mappa digitale in alta risoluzione del mondo di gioco, wallpaper in alta risoluzione e suonerie per cellulare.
Pillars of Eternity è previsto per l'inizio del 2015 su PC.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto ciò, graficamente mi sembra un bel passo indietro rispetto alle anteprime. Non lo trovo molto curato, realizzare tutto in grafica vettoriale pareva brutto ?
Siano nel 2014, va bene old-school, ma qui si esagera.
Detto ciò, graficamente mi sembra un bel passo indietro rispetto alle anteprime. Non lo trovo molto curato, realizzare tutto in grafica vettoriale pareva brutto ?
Siano nel 2014, va bene old-school, ma qui si esagera.
l'avrei scritto io
grafica vettoriale?
old schoolers do want pixels 1:1, no splines
se l'atmosfera, i dialoghi e tutto il resto dei contenuti saranno a buoni livelli allora lo acquisto di certo.
old schoolers do want pixels 1:1, no splines
Ma infatti, per carità: niente grafica vettoriale!
We don't need "cheap" flash-game gfx !
sì.. è un indie finanziato tramite kickstarter..
che i tempi si siano evoluti è vero, peccato che (grafica a parte) i giochi che escono si sono involuti, invece.. e di parecchio.
Comunque ci son giochi con grafica bitmap 2D che son a tutt'oggi spettacolari.. (non mi riferisco a questo)
1) Visto chi c'e' dietro (Obsidian)
2) Visto che hanno racimolato (solo da kickstarter, non so se ci siano altri finanziatori) $ 4.000.000 (si si, quattromilioni
Ovviamente lo prendero' (a un prezzo umano), pero' una grafichetta in 3d l'avrei gradita anche io.
Piu' che altro perche' secondo me sarebbe stata piu' facilmente moddabile ed estensibile.
Vabbe'. Speriamo in bene. Cmq grande anno per gli RPG, questo.
TheMac
1) Visto chi c'e' dietro (Obsidian)
2) Visto che hanno racimolato (solo da kickstarter, non so se ci siano altri finanziatori) $ 4.000.000 (si si, quattromilioni
Ovviamente lo prendero' (a un prezzo umano), pero' una grafichetta in 3d l'avrei gradita anche io.
Piu' che altro perche' secondo me sarebbe stata piu' facilmente moddabile ed estensibile.
Vabbe'. Speriamo in bene. Cmq grande anno per gli RPG, questo.
TheMac
No vabbè dai, non scherziamo.
Stiamo parlando di un rpg vecchio stampo, la visuale ISOMETRICA è d' OBBLIGO !!!
Semplicemente ci volevano artisti migliori e grafica vettoriale.
In quanto al modding, se facessero un editor interno completo con la grafica 2.5d hai voglia a creare livelli di qualità, molto più facile che sbattersi con la modellazione .
Stiamo parlando di un rpg vecchio stampo, la visuale ISOMETRICA è d' OBBLIGO !!!
Semplicemente ci volevano artisti migliori e grafica vettoriale.
E chi l'ha negato. Per me rpg = isometrico eh...
Io immaginavo una sorta di Dragon Age (il primo...)
TheMac
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".