PewDiePie si prenderà una pausa da YouTube nel 2020

PewDiePie si prenderà una pausa da YouTube nel 2020

Felix 'PewDiePie' Kjellberg svela ai fan la sua intenzione di voler prendere le distanze da YouTube, almeno per il prossimo anno. Tra le motivazioni che si celano dietro questa decisione ci sarebbero le nuove policy anti-molestie della piattaforma, aspramente criticate da Kjellberg e da altri youtuber.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
YouTubeGoogle
 

In un video pubblicato due giorni fa, Felix Kjellberg - noto ai più come PewDiePie - ha dichiarato che si allontanerà da YouTube nel 2020. Nel filmato in questione, il celebre youtuber svedese annuncia di volersi “prendere una pausa” dalla piattaforma che lo ha reso famoso in tutto il mondo, cogliendo l’occasione per denunciare le nuove policy anti-molestie introdotte da Google.

Non è la prima volta che PewDiePie annuncia di voler prendere le distanze da YouTube, avendo già espresso questo desiderio lo scorso agosto, mese in cui, tra l'altro, Kjellberg avrebbe raggiunto l’incredibile traguardo dei 100 milioni di iscritti.

PewDiePie: “Sono stanco. Mi sento molto stanco.”

“Credo che questo sia un gran momento per dire che ho un annuncio speciale da fare. Mi prenderò una pausa da YouTube l’anno prossimo, perché ho preso una decisione!”. Il ‘gran momento’ evidenziato da Felix Kjellberg sarebbe legato al recente update delle norme anti-molestie e anti-bullismo di YouTube.

Secondo il nuovo regolamento, aggiornato lo scorso mercoledì, saranno sanzionati i video contenenti violenza verbale implicita - basata sulla minima allusione ad atti di violenza fisica - e i contenuti che “insultano malignamente qualcuno sulla base di attributi protetti, come l’etnia, l’espressione di genere o l’orientamento sessuale. I filmati che non rispetteranno le ultime linee guida verranno rimossi dal portale. 

“Sono stanco. Mi sento molto stanco. Non so se ve ne siate accorti. Affinché lo sappiate, all’inizio del prossimo anno sarò via per un po’. Lo spiegherò in un secondo momento, ma volevo avvisarvi”. Così dichiara PewDiePie nel suo ultimo video.

Un avvertimento che lascia diversi fan dispiaciuti, ma che minaccia anche lo stesso YouTube. Non solo Kjellberg, altri content creator hanno infatti criticato le nuove policy di cui sopra, lanciando sui social media gli hashtag #YouTubeisOver e #YouTubeIsOverParty.

In passato PewDiePie era stato preso di mira da YouTube per i contenuti controversi presenti nei suoi video, tra cui alcune battute considerate ‘antisemite’. In ogni caso, non sono ancora del tutto chiare le vere intenzioni di Kjellberg. Durante la sua presunta pausa, il creator potrebbe effettivamente trascurare la produzione video, oppure allontanarsi da YouTube per avvicinarsi a un’altra piattaforma. Seguiremo la vicenda con curiosità.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ozlacs16 Dicembre 2019, 16:23 #2
e sticazzi?
capellone2416 Dicembre 2019, 16:38 #3
stanotte non dormo......
kamon16 Dicembre 2019, 16:48 #4
Anche se il buon PewDiePie è popolarissimo, non è che una caccoletta rispetto al totale dei content creator di youtube, maggioranza dei quali si adegueranno a oltranza alle politiche dissennate di google finché questa sarà ancora la piattaforma di contenuti video dove è più facile in una maniera o nell'altra emergere e quindi monetizzare, e se tutti si spostassero su twich si sposterebbe la anche l'attenzione di inserzionisti e quindi delle autorità ed il ciclo ricomincerebbe da capo... Forse la situazione migliorerebbe se la piattaforma non fosse legata alle regole americane.

Originariamente inviato da: GabrySP
https://www.youtube.com/watch?v=e3cC4E0sLHQ

Originariamente inviato da: ozlacs
e sticazzi?


Wow, commenti di questo genere si che arricchiscono i contenuti di HWU
Cappej16 Dicembre 2019, 16:56 #5
Questi sono problemi...
alexbilly16 Dicembre 2019, 16:58 #6
chi?
Saturn16 Dicembre 2019, 16:58 #7
Non arricchirò neanch'io il forum ma che posso dire..."buon riposo"..."arrivederci"...non so neanche chi è questo tipo !
daviderules16 Dicembre 2019, 17:25 #8
Originariamente inviato da: ozlacs
e sticazzi?


Originariamente inviato da: capellone24
stanotte non dormo......


Originariamente inviato da: Cappej
Questi sono problemi...


Originariamente inviato da: alexbilly
chi?


Originariamente inviato da: Saturn
Non arricchirò neanch'io il forum ma che posso dire..."buon riposo"..."arrivederci"...non so neanche chi è questo tipo !

Vi dico un piccolo segreto: se no vi interessa la notizia, non serve aprirla e se non avete nulla da dire, non è obbligatorio commentare, shhhhhhh non ditelo a nessuno, mi raccomando!
Sandro kensan16 Dicembre 2019, 17:31 #9
Certo che la direzione di YT è sbagliata. Io non guardo la TV come molti qui su questo forum e in Italia per diversi motivi, uno molto importante è che la TV ha subito una serie di regole restrittive e pilitically correct fino a mostrare una piccola parte di quella che è la realtà, realtà fortemente distorta.

Una TV e quindi un YT per bambini dove la maestra è del tal partito o del tal gruppo finanziario allontana il pubblico che non è del tal partito o di quell'azienda e che ha superato l'età delle elementari.

Io sono passato a YT perché è libero rispetto alla TV ma se mancasse questo presupposto valuterei perché mancherebbe un lato importante dei miei motivi.
domthewizard16 Dicembre 2019, 18:20 #10
è uno iutiuber e ok, ma in particolare cosa fa/dice?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^