Per Nintendo è un passo avanti, ma le prestazioni del display sono peggiori di 7 anni fa!

La nuova Nintendo Switch 2 ha già battuto i record di vendita, ma le prime analisi tecniche mettono in discussione le prestazioni del suo schermo. Nonostante la promessa di un display a 120 Hz, i test rivelano prestazioni persino peggiori della console originale del 2017
di Vittorio Rienzo pubblicata il 26 Giugno 2025, alle 19:01 nel canale VideogamesNintendoNintendo Switch
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoParole sante.
Sarebbe anche l'ora di smetterla di rapportare i risultati di vendita con l'eventuale qualità di un prodotto.
"Se vende bene allora vuol dire che è buono!" ... certo, come no.
In un'epoca dove il 99% delle persone che calpesta il suolo di questo pianeta corrisponde a quella che si potrebbe definire una massa di decerebrati che "L'alba dei morti viventi" a confronto è un raduno del Mensa... beh, c'è proprio da fidarsi dell'opinione pubblica e del suo metro di giudizio cresciuto a suon di rimbambimenti mediatici.
La massa non sa scegliere, la massa segue per non sentirsi isolata.
La massa non usa l'intelletto, la massa cede alle tentazioni e ai suoi istinti più bassi.
La massa è manipolabile.
Se anche di fronte all'evidenza scegli di chiudere gli occhi e buttar giù qualunque porcheria ti si propini, vuol dire che chi comanda le tue pulsioni non sei tu, ma la massa che hai (inconsciamente o meno) scelto di seguire.
Altrimenti non sarebbe tale.
Diceva Schopenhauer: La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria.
Ckxndksndjdndkdjdj
Quelle Nintendo non sono handheld tipo Steam Deck, Rog Ally o altre che sono rivolte a smanettoni che danno peso alle caratteristiche hardware.
Steam Deck e gli altri sono computer portatili e non console, quindi cose completamente differenti.
Chi compra le console Nintendo dà peso alla qualità dei giochi, che dovrebbe essere l'unica cosa che davvero conta, e Nintendo li sa fare come pochi altri.
Poi ci sono gli immaturi che si fanno le manovelle come adolescenti sull'hardware inutile fine a se stesso e sul numero di pixel su schermo, di cui dei giochi veri gli frega poco.
Così come gli immaturi superficiali che nel 2025 alimentano ancora i soliti luoghi comuni, pregiudizi e preconcetti sulle console e giochi Nintendo etichettandoli come esclusivamente per bambini.
Su questi stendiamo un velo pietoso, perché la loro ignoranza estrema non ha limiti e fanno una figuraccia ogni volta che parlano.
Grazie di averci aperto gli occhi, ora cerco di capire in quale categoria rientro.
Quando vuoi qualcosa di meglio e scegli i microled.
Li aspetto con ansia assieme alla fusione fredda
Chi compra le console Nintendo dà peso alla qualità dei giochi, che dovrebbe essere l'unica cosa che davvero conta, e Nintendo li sa fare come pochi altri.
Poi ci sono gli immaturi che si fanno le manovelle come adolescenti sull'hardware inutile fine a se stesso e sul numero di pixel su schermo, di cui dei giochi veri gli frega poco.
Così come gli immaturi superficiali che nel 2025 alimentano ancora i soliti luoghi comuni, pregiudizi e preconcetti sulle console e giochi Nintendo etichettandoli come esclusivamente per bambini.
Su questi stendiamo un velo pietoso, perché la loro ignoranza estrema non ha limiti e fanno una figuraccia ogni volta che parlano.
ma per favore...
tolto Zelda, il resto sono schifezze o minestre riscaldate o entrambe le cose assieme sulla base di minima spesa massima resa perchè tanto o compri quello o ti attacchi al caz (vedi pokemon)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".