PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
TIM
 
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dott.Wisem12 Marzo 2011, 10:29 #231
Originariamente inviato da: blargman
ho detto che non deve comprare gli ultimi pezzi in uscita per giocare decentemente (la hd 5770 è uscita nel 2009 secondo wikipedia), mentre crysis 2 sarà molto più ottimizzato del primo (visto che parlando di crysis come poco ottimizzabile sembra voglia parlare di tutti i giochi). Inoltre nel video della comparazione tra i due cryengine le console sembrano avere texture basse, dettagli medi e shader alti.
Ah beh, è normale che uno non si debba comprare l'hardware più pompato in assoluto per giocare decentemente su un PC, però sicuramente in totale spenderà molto più di una console next-gen. Senza contare la rottura incredibile di scatole, nel dover impostare settaggi vari, fra risoluzione, filtering, effetti di post processing, shader e via dicendo, nonché delle lunghe procedure d'installazione e, talvolta, dei sistemi di protezione un po' troppo invasivi. Con una console, metti il disco e via. Il gioco verrà eseguito al meglio senza che l'utente debba settare nulla.
Insomma le console non evolvono come qualcuno potrebbe pensare guardando qualche gioco. Diventa un po' assurdo quindi fare paragoni grafici tra giochi per console. Se ricordo bene la potenza grafica di una console è pari ad una nvidia 7900, quindi potete comparare quello che volete perchè le pecche sono le stesse. Cambia il motore grafico e bon. Roba che non vale 70 euro.
Le console non evolvono, ma i motori 3D e la "comprensione" che i programmatori hanno di un hardware fisso (specie se complesso come quello della PS3), sì, tant'è vero che se prendi un buon gioco uscito nel primo anno di vita di una console e lo paragoni con un buon gioco (dello stesso genere) uscito 4-5 anni dopo, vedrai molto probabilmente delle importanti differenze in termini di resa grafica. A tal proposito, nel mio altro post ho fatto l'esempio di God Of War 2, dotato di una qualità complessiva semplicemente inconcepibile nel 2000 (e non solo per la PS2).

Relativamente al discorso "prezzo", io non compro un gioco solo per la grafica, ma per la sua trama, struttura, originalità, giocabilità, ecc.. Di conseguenza, mi pare assurdo rapportarne il costo alle capacità hardware della console. Se fosse così, allora i giochi per Playstation 1 dovrebbero tirarteli dietro... Vammi a comprare un Suikoden 2 o Xenogears e poi mi dirai...
Quella roba dei 600 mb (io avrei giurato 600mb ma il video dice 256 mb) sono le ram. Un pc può avere 4,8,18 gb di ram. Se ricordo bene le console sono singlecore e non usano sta ram....insomma se una parte di vegetazione è da 1 mb il gioco si ferma. Quindi crysis 2 non può essere ambientato nella stessa giungla del primo: la differenza tra le diverse versioni sarebbe evidente
ciauz
Hai dei concetti poco chiari sull'hardware. Le console next-gen sono multi-core (3 core veri e propri nell'xbox360, 1 core con 7 unità vettoriali d'appoggio per la PS3), ma ancora una volta: che c'entra con la qualità intrinseca di un gioco? Che ti importa se un titolo sfrutta 256MB di ram, 512MB, piuttosto che 1GB? Il pluri-citato God Of War 2, girava su una macchina dotata di 32MB di ram, eppure, all'epoca della sua uscita, vedendolo girare su una PS3, non erano in pochi quelli che lo scambiavano quasi per un gioco next-gen...

P.S.: per la cronaca, essendo io un amante dei jrpg, uso ancora prevalentemente una PS2, e con grande soddisfazione!
Dimension712 Marzo 2011, 11:14 #232
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Senza contare la rottura incredibile di scatole, nel dover impostare settaggi vari, fra risoluzione, filtering, effetti di post processing, shader e via dicendo, nonché delle lunghe procedure d'installazione e, talvolta, dei sistemi di protezione un po' troppo invasivi. Con una console, metti il disco e via. Il gioco verrà eseguito al meglio senza che l'utente debba settare nulla.


In realtà mi pare che la direzione presa dalle console sia di avvicinarsi al pc in questo senso, visto che ormai anche i giochi su console si possono (e a volte si devono) installare, richiedono aggiornamenti etc, altro che "metti il disco e via".
Dott.Wisem12 Marzo 2011, 11:33 #233
Originariamente inviato da: Dimension7
In realtà mi pare che la direzione presa dalle console sia di avvicinarsi al pc in questo senso, visto che ormai anche i giochi su console si possono (e a volte si devono) installare, richiedono aggiornamenti etc, altro che "metti il disco e via".
Non si può fare di tutta un'erba un fascio... A parte il caso GT5, infatti, non mi pare ci siano molti altri titoli che richiedono obbligatoriamente (o quasi) l'installazione su hd. E del resto, XBOX360 e Wii, nelle loro versioni base non ce l'hanno proprio l'hd, quindi non potrebbero obbligarti. Per il resto, su console, ad oggi, è ancora "metti il disco e via", poiché anche le (eventuali) procedure di aggiornamento sono semplificate e automatizzate al massimo.
blargman12 Marzo 2011, 16:19 #234
hurr. Prima di tutto il mio dizionario non è granchè quindi mi devo arrangiare, inoltre le console non hanno mai mosso il mio interesse veramente. Se puoi perdona il mio sbaglio. Il massimo che posso fare è usare video in altre lingue.
Cmq il ragionamento riguardo alla convenienza è del tutto sbagliato. Le console vanno bene per chi gioca poco, per il resto non conviene. Non prendi solo una console. Certo anche il pc ha bisogno di una tastiera, un mouse e un monitor ma non sono spese impossibili. Insieme alla console prendi un pc per lavorare, senza contare la tv, poi prendi uno dei giochi in uscita e siamo più vicini a 700 euro (e magari avrai anche bisogno di una stampante e qualche altro aggeggio).
Possiederai una ps2 e ne sarai felice ma intanto escono sequel a distanza di un solo anno, preceduti da una buona dose di hype, quindi non tutti guardano al passato.
Non so poi perchè mi ripeti che cambiano i motori. Per quanto riguarda le ram, ancora, un sistema da 200-300 euro necessita la rimozione di prestazioni grafiche, Scusa se è poco. Non è solo un discorso di sembrare più o meno bello.
Cmq se vuoi prenderla sul personale fai quello che vuoi, non ho bisogno di fare il partigiano per il sistema che possiedo. E poi devo partire.
buona giornata


ps cmq citare varie opzioni per far sembrare un pc una macchina infernale è un po' estremo. Può valere per chi non sa usare google. Magari window 8 rimedia qualcosa mentre i giochi verranno progettati diversamente
Dott.Wisem12 Marzo 2011, 19:49 #235
Originariamente inviato da: blargman
hurr. Prima di tutto il mio dizionario non è granchè quindi mi devo arrangiare, inoltre le console non hanno mai mosso il mio interesse veramente. Se puoi perdona il mio sbaglio. Il massimo che posso fare è usare video in altre lingue.
Cmq il ragionamento riguardo alla convenienza è del tutto sbagliato. Le console vanno bene per chi gioca poco, per il resto non conviene. Non prendi solo una console. Certo anche il pc ha bisogno di una tastiera, un mouse e un monitor ma non sono spese impossibili. Insieme alla console prendi un pc per lavorare, senza contare la tv, poi prendi uno dei giochi in uscita e siamo più vicini a 700 euro (e magari avrai anche bisogno di una stampante e qualche altro aggeggio).
Il fatto che dici che le console non abbiano mai mosso il tuo interesse, mi fa sospettare che probabilmente sei poco obiettivo nei tuoi ragionamenti (non si può parlare dettagliatamente del gusto di una torta di cui si conoscono gli ingredienti, senza però averla mai assaggiata).
Sul fatto che dici che le console vanno bene solo per chi gioca poco, non l'ho capita molto... A me pare sia l'esatto opposto, visto che le console sono macchine dedicate al gioco!
Sulla convenienza "economica" del PC o della console, diciamo che è una cosa soggettiva, difficilmente generalizzabile. Molto dipende da cosa ci fai col computer e da che tipologia di giochi prediligi.
Possiederai una ps2 e ne sarai felice ma intanto escono sequel a distanza di un solo anno, preceduti da una buona dose di hype, quindi non tutti guardano al passato.
Sul discorso PS2, ovviamente io ne facevo un discorso puramente personale. E' una macchinetta dotata di un così grande numero di jrpg di qualità, che chi ha la PS3 ne sente decisamente la mancanza. Conosco persone che, pur avendo una PS3, acquistano ancora jrpg per la PS2.
Non so poi perchè mi ripeti che cambiano i motori. Per quanto riguarda le ram, ancora, un sistema da 200-300 euro necessita la rimozione di prestazioni grafiche, Scusa se è poco. Non è solo un discorso di sembrare più o meno bello.
Qui proprio non riesco a seguirti... Io ho semplicemente detto che, anche se l'hardware di una console è fisso, ciò non significa che l'aspetto estetico dei suoi giochi futuri non possa migliorare (entro certi limiti, ovviamente).
Cmq se vuoi prenderla sul personale fai quello che vuoi, non ho bisogno di fare il partigiano per il sistema che possiedo. E poi devo partire.
buona giornata
Guarda che io non me la sono affatto presa sul personale. Si discute e si ragiona (o almeno ci proviamo :P), tutto qua. Per il resto, io non sono partigiano di nessun sistema. Semplicemente credo che il PC non sia adatto a tutto, così come non lo è una console. Anzi, chi è appassionato, spesso possiede più di una console, perché vuole poter godere di diverse esclusive.

ps cmq citare varie opzioni per far sembrare un pc una macchina infernale è un po' estremo. Può valere per chi non sa usare google. Magari window 8 rimedia qualcosa mentre i giochi verranno progettati diversamente
Io non ho mai detto che il PC sia una macchina infernale, ma certamente non presenta la stessa facilità di utilizzo di una console, relativamente all'esecuzione di videogiochi.
Dott.Wisem13 Marzo 2011, 16:02 #236
Post inserito per sbaglio... Potete cancellare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^