PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2010, alle 11:02 nel canale VideogamesTIM
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRelativamente al discorso "prezzo", io non compro un gioco solo per la grafica, ma per la sua trama, struttura, originalità, giocabilità, ecc.. Di conseguenza, mi pare assurdo rapportarne il costo alle capacità hardware della console. Se fosse così, allora i giochi per Playstation 1 dovrebbero tirarteli dietro... Vammi a comprare un Suikoden 2 o Xenogears e poi mi dirai...
ciauz
P.S.: per la cronaca, essendo io un amante dei jrpg, uso ancora prevalentemente una PS2, e con grande soddisfazione!
In realtà mi pare che la direzione presa dalle console sia di avvicinarsi al pc in questo senso, visto che ormai anche i giochi su console si possono (e a volte si devono) installare, richiedono aggiornamenti etc, altro che "metti il disco e via".
Cmq il ragionamento riguardo alla convenienza è del tutto sbagliato. Le console vanno bene per chi gioca poco, per il resto non conviene. Non prendi solo una console. Certo anche il pc ha bisogno di una tastiera, un mouse e un monitor ma non sono spese impossibili. Insieme alla console prendi un pc per lavorare, senza contare la tv, poi prendi uno dei giochi in uscita e siamo più vicini a 700 euro (e magari avrai anche bisogno di una stampante e qualche altro aggeggio).
Possiederai una ps2 e ne sarai felice ma intanto escono sequel a distanza di un solo anno, preceduti da una buona dose di hype, quindi non tutti guardano al passato.
Non so poi perchè mi ripeti che cambiano i motori. Per quanto riguarda le ram, ancora, un sistema da 200-300 euro necessita la rimozione di prestazioni grafiche, Scusa se è poco. Non è solo un discorso di sembrare più o meno bello.
Cmq se vuoi prenderla sul personale fai quello che vuoi, non ho bisogno di fare il partigiano per il sistema che possiedo. E poi devo partire.
buona giornata
ps cmq citare varie opzioni per far sembrare un pc una macchina infernale è un po' estremo. Può valere per chi non sa usare google. Magari window 8 rimedia qualcosa mentre i giochi verranno progettati diversamente
Cmq il ragionamento riguardo alla convenienza è del tutto sbagliato. Le console vanno bene per chi gioca poco, per il resto non conviene. Non prendi solo una console. Certo anche il pc ha bisogno di una tastiera, un mouse e un monitor ma non sono spese impossibili. Insieme alla console prendi un pc per lavorare, senza contare la tv, poi prendi uno dei giochi in uscita e siamo più vicini a 700 euro (e magari avrai anche bisogno di una stampante e qualche altro aggeggio).
Sul fatto che dici che le console vanno bene solo per chi gioca poco, non l'ho capita molto... A me pare sia l'esatto opposto, visto che le console sono macchine dedicate al gioco!
Sulla convenienza "economica" del PC o della console, diciamo che è una cosa soggettiva, difficilmente generalizzabile. Molto dipende da cosa ci fai col computer e da che tipologia di giochi prediligi.
buona giornata
ps cmq citare varie opzioni per far sembrare un pc una macchina infernale è un po' estremo. Può valere per chi non sa usare google. Magari window 8 rimedia qualcosa mentre i giochi verranno progettati diversamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".