PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
TIM
 
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TnS|Supremo28 Novembre 2010, 23:29 #201
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Eh, la mia idea era quella, purtroppo mi sono fatto trascinare dal troll di turno. Fesso io.


Inizialmente non stavo trollando, ma dopo che ho sentito "gioco al pc da quando avevo 5 anni " non potevo esimermi.

cmq dai, tu [U]ALLENI[/U] l'inglese!!

monkeygrinder28 Novembre 2010, 23:35 #202
Originariamente inviato da: TnS|Supremo
Inizialmente non stavo trollando, ma dopo che ho sentito "gioco al pc da quando avevo 5 anni " non potevo esimermi.

cmq dai, tu [U]ALLENI[/U] l'inglese!!



Bravo, sì. Mi dispiace solo che tu abbia rovinato un discorso che si stava facendo interessante e sul quale si stava arrivando a trovare un punto di incontro di opinioni. Purtroppo i troll esistono da sempre.
By the way, gioco con qualunque sistema, da quando avevo cinque anni, il pc è roba relativamente nuova.
(Magari in privato mi spieghi anche cosa non ti convince dell'allenare il proprio inglese?)
garbage28 Novembre 2010, 23:50 #203
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Cambia per te, forse. Per me è assolutamente indifferente. E per quanto mi riguarda, un gioco è la stessa cosa di un libro, un film o un disco, con in più l'interazione. Un gioco è un'esperienza, un racconto, dei personaggi, dei dialoghi.
Eccezione fatta, ovviamente, per i titoli sportivi, simulativi e multiplayer, ma non era di quelli che si stava parlando.


ma tu NON SEI TUTTO IL MONDO stai prendendo Tutte le discussioni come se fossero rivolte SOLO A TE o al TUO modo di giocare.
garrys mod sono stati in tanti a giocarlo, e grazie a questo mod si è creato un Nuovo e spettacolare gioco senza precendenti. Questo gioco a persone come me creative, e stata una nuova linfa, e una vera rivoluzione del gaming, potere creare e testare le piu idiote delle cose, fare partite con amici, robot wars virtuale, creare dei gokart e fare le gare, creare veicoli in legno e poi fare autoscontro. E un CAPOLAVORO, che non centra nulla con il gioco Half life 2 se non per le texture.
monkeygrinder29 Novembre 2010, 00:14 #204
Originariamente inviato da: garbage
ma tu NON SEI TUTTO IL MONDO stai prendendo Tutte le discussioni come se fossero rivolte SOLO A TE o al TUO modo di giocare.
garrys mod sono stati in tanti a giocarlo, e grazie a questo mod si è creato un Nuovo e spettacolare gioco senza precendenti. Questo gioco a persone come me creative, e stata una nuova linfa, e una vera rivoluzione del gaming, potere creare e testare le piu idiote delle cose, fare partite con amici, robot wars virtuale, creare dei gokart e fare le gare, creare veicoli in legno e poi fare autoscontro. E un CAPOLAVORO, che non centra nulla con il gioco Half life 2 se non per le texture.


Ma infatti io non dico che i mod sono inutili e che non devono esistere. Dico che c'è una larga, larghissima fetta di videogiocatori ai quali, come me, non interessa, mentre a un'altra larga fetta di giocatori interessano.
Cercando ancora di tenere il discorso in termini costruttivi senza fanboyismi, ripeto il mio pensiero: una logica "pc vs console" è sbagliata, oltre che inutile.
L'avrò detto un milione di volte, ma lo dico ancora, che non esiste una contrapposizione ma una complementarietà. Grazie a Dio, a questo mondo, non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti gli stessi gusti nè gli stessi bisogni: c'è chi vuole moddare i propri giochi fino ad avere Gordon Freeman che switcha il colore delle mutande grazie a un sensore che individua il colore delle mutande di chi sta giocando e chi vuole solo sedersi davanti a una console, infilare un gioco e goderselo sul divano con un pad in mano.
Se avessimo tutti gli stessi gusti, adesso ci sarebbe un solo gioco per una sola piattaforma, capisci il punto? Gusti diversi e piattaforme diverse portano solo ed esclusivamente maggiore varietà, della quale alla fine beneficiamo tutti.
Quello che non capisco e non riesco a capire è il motivo per cui si debba sempre pensare che "il proprio" sia meglio, quando è solo uno dei mille modi per fare una cosa.
Ci vorrebbe un po' di umiltà e di disposizione a capire gli altri o, quantomeno, ad accettare che possano essere diversi da noi senza che questo implichi il dargli degli idioti solo perchè "si accontentano di una versione con grafica peggiore". Evidentemente a loro non interessa e trovano, in quella versione che a te fa schifo, qualcosa che tu non riesci a vedere, così come loro non riescono a capire cosa ci trovi tu a moddare i giochi.
Non ha senso perdere tempo con le guerre, tutto qui.
Ora buonanotte davvero, che domani mi tocca farmi un bel po' di chilometri per andare a seguire un lavoro e non è il caso di arrivare sbadigliando.
Fate gli headshot, non fate la guerra.
ghiltanas29 Novembre 2010, 01:12 #205
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Non so, a me l'idea della personalizzazione non interessa, vedi? Per quanto mi riguarda il videogame è come un libro, un film, un disco. Non mi sognerei mai di voler personalizzare un libro, un disco, un film. Chi li ha creati ha voluto che li vivessi in questo modo e, personalmente, a me va bene così.
Per i capolavori degli ultimi anni (non avevo specificato due, ma vabbè, stendo un peto veloso, ho capito che hai la tua parte da recitare e, se ti diverte, continua pure.


ha voluto o ha dovuto?....molto spesso chi li realizza ha degli obblighi (tempi da rispettare, budget massimo, royalities che nn vuol pagare) e delle linee da seguire e perciò ti propone il gioco in un certo modo...Ecco che entrano in gioco le mod
garbage29 Novembre 2010, 01:17 #206
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Ma infatti io non dico che i mod sono inutili e che non devono esistere. Dico che c'è una larga, larghissima fetta di videogiocatori ai quali, come me, non interessa, mentre a un'altra larga fetta di giocatori interessano.
Cercando ancora di tenere il discorso in termini costruttivi senza fanboyismi, ripeto il mio pensiero: una logica "pc vs console" è sbagliata, oltre che inutile.
L'avrò detto un milione di volte, ma lo dico ancora, che non esiste una contrapposizione ma una complementarietà. Grazie a Dio, a questo mondo, non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti gli stessi gusti nè gli stessi bisogni: c'è chi vuole moddare i propri giochi fino ad avere Gordon Freeman che switcha il colore delle mutande grazie a un sensore che individua il colore delle mutande di chi sta giocando e chi vuole solo sedersi davanti a una console, infilare un gioco e goderselo sul divano con un pad in mano.
Se avessimo tutti gli stessi gusti, adesso ci sarebbe un solo gioco per una sola piattaforma, capisci il punto? Gusti diversi e piattaforme diverse portano solo ed esclusivamente maggiore varietà, della quale alla fine beneficiamo tutti.
Quello che non capisco e non riesco a capire è il motivo per cui si debba sempre pensare che "il proprio" sia meglio, quando è solo uno dei mille modi per fare una cosa.
Ci vorrebbe un po' di umiltà e di disposizione a capire gli altri o, quantomeno, ad accettare che possano essere diversi da noi senza che questo implichi il dargli degli idioti solo perchè "si accontentano di una versione con grafica peggiore". Evidentemente a loro non interessa e trovano, in quella versione che a te fa schifo, qualcosa che tu non riesci a vedere, così come loro non riescono a capire cosa ci trovi tu a moddare i giochi.
Non ha senso perdere tempo con le guerre, tutto qui.
Ora buonanotte davvero, che domani mi tocca farmi un bel po' di chilometri per andare a seguire un lavoro e non è il caso di arrivare sbadigliando.
Fate gli headshot, non fate la guerra.

il problema e che i giochi su pc scompariranno e saranno sempre piu consolati, in questo modo tutta l'altra fetta di video-giocatori; chi fa competizioni esl, clanbase, chi si diverte a moddare, chi a fare le catapulte su garrys mod come io ecc verrà a meno perchè accontentarsi di una piattaforma che non puo permettere nulla quando c'è un'altra piattaforma che permette di fare TUTTO quello che vuoi? Se voglio giocare stravaccato, giro il monitor prendo un joistick wireless e riesco a giocare spaparanzato sul letto anche con il computer ma con grafica nettamente superiore, sonoro superiore a qualunque gioco mi piaccia.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
D4N!3L329 Novembre 2010, 10:06 #207
Originariamente inviato da: garbage
il problema e che i giochi su pc scompariranno e saranno sempre piu consolati, in questo modo tutta l'altra fetta di video-giocatori; chi fa competizioni esl, clanbase, chi si diverte a moddare, chi a fare le catapulte su garrys mod come io ecc verrà a meno perchè accontentarsi di una piattaforma che non puo permettere nulla quando c'è un'altra piattaforma che permette di fare TUTTO quello che vuoi? Se voglio giocare stravaccato, giro il monitor prendo un joistick wireless e riesco a giocare spaparanzato sul letto anche con il computer ma con grafica nettamente superiore, sonoro superiore a qualunque gioco mi piaccia.

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Ecco, va considerato proprio questo punto. Sono daccordo con garbage.

Non è che siamo in due mondi separati per cui esiste il gaming Pc e quello console, se così fosse me ne sbatterei alla grande delle console.
Il problema è che il gaming PC viene influenzato alla stragrande dalle console, perchè allora devo subire l'influsso dei botoli per giocare quello che a me piace?
Devo allora avere titoli con grafica sottotono, audio magari inferiore, assoluta impossibilità di modding, compromessi continui (più ia e meno grafica, più grafica e meno libertà ecc...)?
Il fatto è che per come parli tu (e mi riferisco a monkeygrinder) sembra che i mondi siano complementari tra loro e quindi come se avessero entrambi una propria identità ma non è così, ci fossero titoli PC only potrei capire.
Un tempo i giochi non finivano quasi mai quando erano fatti bene, si continuava ad aggiungere contenuto amatoriale o a modificare quello già presente e oggi? 5 ore e hai finito, non rimane nulla.
Non sono uno che ha i soldi per cambiare VGA o pc ogni 6 mesi ma da 6 mesi a 6 anni ne corre.
Il fatto è che mi dispiace (e mi innervosisce) vedere dei giochi che potrebbero dare di più e che avrebbero delle potenzialità maggiori essere invece castrati perchè i botoli non ce la fanno. Noi poi ci dobbiamo beccare la conversione schifosa su PC.
Vedere ad esempio al 7° COD a cui siamo arrivati SEMPRE LA STESSA SOLFA, la stessa grafica, lo stesso gameplay, lo stesso tutto sinceramente mi inquieta alquanto, ho sempre comprato tutti i COD (prendendo una sola con MW2) ma questo proprio l'ho rifiutato.

Come vedi i punti di vista sono differenti.
Dott.Wisem29 Novembre 2010, 20:20 #208
Originariamente inviato da: samz
[...]
Oramai chi continua a giocare su computer è solamente l'appassionato di hardware, quello che ha voglia e tempo da perdere dietro schede video, processori e S.O. La persona normale (senza un'adeguata preparazione), che utilizza il pc per masterizzare, mail e mille altre cose, ha difficoltà a far girare un gioco del calibro di crysis, metro 2033, o COD su un pc appena acquistato (magari al careffour, o euronics....)
Hai dimenticato che ci sono quelli che degli fps ignoranti super-pompati non se ne importano un fico secco, e continuano a giocare su PC per godere di vecchie glorie, di adventure, di strategici vari, di recenti RPG che, anche quando sono multipiattaforma, sono certamente molto più godibili su PC che su console, ecc.
In questi casi, un computer con scheda video super-mega-incredibile non serve affatto, e con circa 400euro ti fai un bel PC che, volendo, ci puoi anche giocare a titoli recenti, a patto di non esagerare con la risoluzione, antialiasing e vari... La console costa meno? Certo, ma su PC posso trovare giochi originali e sigillati a 7,90euro (nel caso di riedizioni allegate a riviste), 9,90euro nel caso di giochi FX Interactive e, in generale, su PC i giochi originali (così come gli usati) costano molto meno. Quindi alla lunga risparmi...
Se poi uno vuole assolutamente giocare all'esclusiva di turno (Halo, Metal Gear, ecc.), oppure adora la combinazione "divano + joypad + inserisci_il_dvd_e_gioca", ovviamente la console è imbattibile. Diciamo che, come tutte le cose, ci sono pregi e difetti di ogni scelta, quindi sta a noi decidere... Spesso poi, per non fare un torto a nessuno, non è raro che uno possieda sia PC che console...
fffff29 Novembre 2010, 21:15 #209
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Hai dimenticato che ci sono quelli che degli fps ignoranti super-pompati non se ne importano un fico secco, e continuano a giocare su PC per godere di vecchie glorie, di adventure, di strategici vari, di recenti RPG che, anche quando sono multipiattaforma, sono certamente molto più godibili su PC che su console, ecc.
In questi casi, un computer con scheda video super-mega-incredibile non serve affatto, e con circa 400euro ti fai un bel PC che, volendo, ci puoi anche giocare a titoli recenti, a patto di non esagerare con la risoluzione, antialiasing e vari... La console costa meno? Certo, ma su PC posso trovare giochi originali e sigillati a 7,90euro (nel caso di riedizioni allegate a riviste), 9,90euro nel caso di giochi FX Interactive e, in generale, su PC i giochi originali (così come gli usati) costano molto meno. Quindi alla lunga risparmi...
Se poi uno vuole assolutamente giocare all'esclusiva di turno (Halo, Metal Gear, ecc.), oppure adora la combinazione "divano + joypad + inserisci_il_dvd_e_gioca", ovviamente la console è imbattibile. Diciamo che, come tutte le cose, ci sono pregi e difetti di ogni scelta, quindi sta a noi decidere... Spesso poi, per non fare un torto a nessuno, non è raro che uno possieda sia PC che console...


Quoto tutto
garbage29 Novembre 2010, 21:50 #210
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Ecco, va considerato proprio questo punto. Sono daccordo con garbage.

Non è che siamo in due mondi separati per cui esiste il gaming Pc e quello console, se così fosse me ne sbatterei alla grande delle console.
Il problema è che il gaming PC viene influenzato alla stragrande dalle console, perchè allora devo subire l'influsso dei botoli per giocare quello che a me piace?
Devo allora avere titoli con grafica sottotono, audio magari inferiore, assoluta impossibilità di modding, compromessi continui (più ia e meno grafica, più grafica e meno libertà ecc...)?
Il fatto è che per come parli tu (e mi riferisco a monkeygrinder) sembra che i mondi siano complementari tra loro e quindi come se avessero entrambi una propria identità ma non è così, ci fossero titoli PC only potrei capire.
Un tempo i giochi non finivano quasi mai quando erano fatti bene, si continuava ad aggiungere contenuto amatoriale o a modificare quello già presente e oggi? 5 ore e hai finito, non rimane nulla.
Non sono uno che ha i soldi per cambiare VGA o pc ogni 6 mesi ma da 6 mesi a 6 anni ne corre.
Il fatto è che mi dispiace (e mi innervosisce) vedere dei giochi che potrebbero dare di più e che avrebbero delle potenzialità maggiori essere invece castrati perchè i botoli non ce la fanno. Noi poi ci dobbiamo beccare la conversione schifosa su PC.
Vedere ad esempio al 7° COD a cui siamo arrivati SEMPRE LA STESSA SOLFA, la stessa grafica, lo stesso gameplay, lo stesso tutto sinceramente mi inquieta alquanto, ho sempre comprato tutti i COD (prendendo una sola con MW2) ma questo proprio l'ho rifiutato.

Come vedi i punti di vista sono differenti.


Quotone

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^