PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
TIM
 
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
monkeygrinder28 Novembre 2010, 16:48 #171
Originariamente inviato da: DarthFeder
Non posso dire nulla, sono totalmente d'accordo con te.

Solo una cosa: "Fallout 3 (vabbè, che te lo dico a fare?)" questa frase non l'ho capita


Stava per "Fallout 3 è un capolavoro assoluto come ambientazioni, trama, atmosfere, lo sanno anche i sassi, quindi che te lo dico a fare?".
DarthFeder28 Novembre 2010, 16:57 #172
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Stava per "Fallout 3 è un capolavoro assoluto come ambientazioni, trama, atmosfere, lo sanno anche i sassi, quindi che te lo dico a fare?".


ah ok
TnS|Supremo28 Novembre 2010, 18:45 #173
fallout 3 capolavoro assoluto
rmarango28 Novembre 2010, 18:51 #174
Riporto un pezzo dell'intervento da un'altro forum sulla questione pc vs. console in ambito videoludico :

[B]
Un publisher di videogiochi a quale dato farà riferimento nelle sue decisioni? A uno solo, le copie del gioco che vende. Nessun publisher sta a contare quanti pc da gioco ci siano in confronto alle console, quante console modificate vengano vendute, quanto marocchini sotto casa abbiano i giochi piratati e se la grafica migliore sia su Xbox, PS3, Wii o PC. L'unico dato che conta e fotografa il mercato sono i giochi venduti.
[...]
Pensare che la pirateria su console sia diffusa come su pc è da ingenui, ripeto, i numeri parlano chiaro. Inoltre sono lontani i tempi della prima Playstation che era piratabile con estrema facilità, le cose sono molto diverse ora, basti vedere i salti mortali fatti da chi ha voluto piratare la PS3.
Inoltre trovo davvero infantile che quando si tocca questo argomento i fan del pc sappiano usare solo 2 elementi 1) vuoi mettere la grafica dei pc e 2) si ma come fai a giocare a un fps senza mouse e tastiera. Sono 2 argomenti veri ma il videogioco si basa solo su questi 2 aspetti? In questi il pubblico console è paradossalmente più maturo: in ambito pc spesso un titolone è giudicato tale se diventa un paradigma di grafica, vedi un Crysis qualsiasi ad esempio, un buon fps, non eccezionale, con una grafica stratosferica
[...]
Che il mercato pc sia molto frenato è vero da anni. I giochi sono fatti su misura per console e si parla di macchine che sono uscite ormai 5 anni fa, per quanto invecchia velocemente l'hardware a livello grafico stanno facendo anche troppo. Il discorso è e rimane economico e comprensibile; concentrerò i miei sforzi dove ho più guadagno e non dove ne ho poco [/B]
monkeygrinder28 Novembre 2010, 19:25 #175
Originariamente inviato da: TnS|Supremo
fallout 3 capolavoro assoluto


/ignore TnS|Supremo
Pier220428 Novembre 2010, 19:27 #176
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda, ma che paragone è???
Il confronto che avresti dovuto fare è il seguente: fra un gioco con grafica molto datata ma trama super-coinvolgente e grande giocabilità, ed uno con grafica da paura, da distaccamento della mandibola, ma trama mediocre e giocabilità decente ma niente di ché, quale sceglieresti? Io scelgo il primo senza pensarci neanche due volte.

Secondariamente, vedo che molti di voi continuano a non capire il senso del mio discorso... L'ARTE è un qualcosa che va a prescindere dalla risoluzione, dall'antialiasing, dal filtro anisotropico, dall'HDR, dalla quantità di poligoni mostrati su schermo, dal livello di dettaglio delle texture e via dicendo. Ma queste sono cose che probabilmente possono essere comprese solo da chi ha giocato e apprezzato a fondo capolavori quali Fallout, Baldur's Gate 2, Planescape Torment o, in ambito console, perle quali Zelda Windwaker, Okami e tanti altri.

Ovvio che l'ideale sarebbe avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero, trama eccezionale, qualità grafica superlativa e giocabilità alle stelle, ma questa è una banalità che non vale neanche la pena di rimarcare...


A me basterebbe che il Signor Tim Shafer, uno degli autori della disputa, facesse ancora quei capolavori che ha fatto in passato anche con la grafica di allora, sto parlando di Fuga da Monkey Island, Grim Fandango...ecc. Sono l'unico che ha avuto il piacere di osservare che i migliori giochi sono nati nel periodo delle 3dfx Voodoo 2?, li il cambio fu sbalorditivo, mi ricordo ancora come giocavo con Tomb Rider II prima con solo una Matrox e poi con una 3dfx, da rimanere a bocca aperta.

Tornando in topic si vede un progressivo abbandono di titoli originali per PC, forse solo Blizzard mantiene questo market principale, ma anche loro hanno sempre più un occhio che guarda verso le console...Diablo 3???
monkeygrinder28 Novembre 2010, 19:28 #177
Originariamente inviato da: rmarango
Riporto un pezzo dell'intervento da un'altro forum sulla questione pc vs. console in ambito videoludico :

[B]
Un publisher di videogiochi a quale dato farà riferimento nelle sue decisioni? A uno solo, le copie del gioco che vende. Nessun publisher sta a contare quanti pc da gioco ci siano in confronto alle console, quante console modificate vengano vendute, quanto marocchini sotto casa abbiano i giochi piratati e se la grafica migliore sia su Xbox, PS3, Wii o PC. L'unico dato che conta e fotografa il mercato sono i giochi venduti.
[...]
Pensare che la pirateria su console sia diffusa come su pc è da ingenui, ripeto, i numeri parlano chiaro. Inoltre sono lontani i tempi della prima Playstation che era piratabile con estrema facilità, le cose sono molto diverse ora, basti vedere i salti mortali fatti da chi ha voluto piratare la PS3.
Inoltre trovo davvero infantile che quando si tocca questo argomento i fan del pc sappiano usare solo 2 elementi 1) vuoi mettere la grafica dei pc e 2) si ma come fai a giocare a un fps senza mouse e tastiera. Sono 2 argomenti veri ma il videogioco si basa solo su questi 2 aspetti? In questi il pubblico console è paradossalmente più maturo: in ambito pc spesso un titolone è giudicato tale se diventa un paradigma di grafica, vedi un Crysis qualsiasi ad esempio, un buon fps, non eccezionale, con una grafica stratosferica
[...]
Che il mercato pc sia molto frenato è vero da anni. I giochi sono fatti su misura per console e si parla di macchine che sono uscite ormai 5 anni fa, per quanto invecchia velocemente l'hardware a livello grafico stanno facendo anche troppo. Il discorso è e rimane economico e comprensibile; concentrerò i miei sforzi dove ho più guadagno e non dove ne ho poco [/B]


Quotone, ma è talmente tanto ovvio e banale, come discorso, che è quasi inutile ripeterlo ancora. Chi non lo vuole capire, non lo capirà manco se glielo ripeti ballando la mazurka con un ombrello infilato su per le chiappe.
TnS|Supremo28 Novembre 2010, 21:37 #178
Ma chi ha parlato solo di quei due aspetti?

I vantaggi del pc è anche l'aspetto moddabilità, vedi come il "capolavoro" (lolz) di fallout 3 dove puoi cambiare le texture delle armi/vesti/oggetti/case, addare nuove quest ecc.ecc. e non è mica poco.

Ora, tralasciando la pirateria, per me le maggiori vendite sono dovute non tanto alla maturità dei giocatori delle console, anzi, tutto il contrario.
Chi gioca su pc da diverso tempo va cercando giochi di qualità, e non parlo di grafica (dire che crysis è un buon FPS è aberrante imho) ma di tutto il resto.
monkeygrinder28 Novembre 2010, 22:16 #179
Originariamente inviato da: TnS|Supremo
Ma chi ha parlato solo di quei due aspetti?

I vantaggi del pc è anche l'aspetto moddabilità, vedi come il "capolavoro" (lolz) di fallout 3 dove puoi cambiare le texture delle armi/vesti/oggetti/case, addare nuove quest ecc.ecc. e non è mica poco.

Ora, tralasciando la pirateria, per me le maggiori vendite sono dovute non tanto alla maturità dei giocatori delle console, anzi, tutto il contrario.
Chi gioca su pc da diverso tempo va cercando giochi di qualità, e non parlo di grafica (dire che crysis è un buon FPS è aberrante imho) ma di tutto il resto.


Chi ha parlato di miglioramenti grafici? Puoi rendere Fallout 3 migliore cambiando le textures, però! Mhuahauahuaahu! Giuro, mi fai sganasciare!
Tanto per curiosità, a parte l'engine grafico, quali sono questi aspetti che fanno di Fallout 3 un non-capolavoro?
E, tanto per capirci un attimo, potresti elencarmi dei capolavori degli ultimi anni? Oppure non ne escono più, perchè le console hanno monopolizzato il mercato con le loro textures slavate?
DarthFeder28 Novembre 2010, 22:26 #180
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Chi ha parlato di miglioramenti grafici? Puoi rendere Fallout 3 migliore cambiando le textures, però! Mhuahauahuaahu! Giuro, mi fai sganasciare!
Tanto per curiosità, a parte l'engine grafico, quali sono questi aspetti che fanno di Fallout 3 un non-capolavoro?


Neh no dai, di cose ce ne sono parecchie (al di la del motore grafico e delle animazioni scandalose) ; è generalmente abbastanza ripetitivo, la main quest non appassiona più di tanto. Le side quest invece sono ben fatte. manca una forma di trasporto con veicoli (promessa in new vegas ma poi eliminata), le armi sono sbilanciate,i dialoghi privi di mordente (le abilità oratorie, infatti, sono quasi inutili. Apparte quella intimidire ). Il livellamento è sbilanciato nel senso che, se per i primi livelli uno deve stare attento ai perks che prende e a come imposta gli skill points, alla fine ti trovi un personaggio che bene o male sa fare tutto e ha quasi tutte le abilità più importanti. Non avrai mai un vero ladro o un vero soldato: puoi partire come ladro e alla fine maneggiare armi pesanti e anche partire come soldato e alla fine avere le abilità stealth del ladro (beninteso che questa divisione per classi nel gioco non esiste, la uso come esempio). Poi il VATS (o spav) c'è ma è utile poco o niente: se con un personaggio debole è essenziale per non sprecare decine di colpi, con un personaggio più forte conviene mirare "a occhio" sapendo che comunque il danno sarà maggiore rispetto a quello che avrebbe causato con il vats: con il fucile da cecchino quando riesci a vedere un nemico sai già che un tiro in testa lo ucciderà, anche se con il vats hai probabilità di colpire a 0% (ovviamente parlo di livelli medio-alti). Insomma, l'ambientazione è ricreata bene, ma ha tanti piccoli difettucci anche lui
E poi dai, graficamente è vero che fa pena, sia su ps3/xbox che su pc. Su pc è vero che almeno uno ci può mettere le mani artigianalmente, ma è una magra consolazione...le animazioni dei salti, invece, restano sempre quelle dai tempi di morrowind

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^