PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
TIM
 
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dott.Wisem28 Novembre 2010, 11:16 #141
Originariamente inviato da: garbage
come ho gia detto, è ovvio che la grafica non è tutto, ma aiuta a coinvolgere E NON POCO!
vuoi mettere 4 texture stilizzate e una storia bella contro Una storia bella e una grafica veramente accativante e un sonoro che ti fa sembrare di esser li?? dimmi quale delle 2 sceglieresti?
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda, ma che paragone è???
Il confronto che avresti dovuto fare è il seguente: fra un gioco con grafica molto datata ma trama super-coinvolgente e grande giocabilità, ed uno con grafica da paura, da distaccamento della mandibola, ma trama mediocre e giocabilità decente ma niente di ché, quale sceglieresti? Io scelgo il primo senza pensarci neanche due volte.

Secondariamente, vedo che molti di voi continuano a non capire il senso del mio discorso... L'ARTE è un qualcosa che va a prescindere dalla risoluzione, dall'antialiasing, dal filtro anisotropico, dall'HDR, dalla quantità di poligoni mostrati su schermo, dal livello di dettaglio delle texture e via dicendo. Ma queste sono cose che probabilmente possono essere comprese solo da chi ha giocato e apprezzato a fondo capolavori quali Fallout, Baldur's Gate 2, Planescape Torment o, in ambito console, perle quali Zelda Windwaker, Okami e tanti altri.

Ovvio che l'ideale sarebbe avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero, trama eccezionale, qualità grafica superlativa e giocabilità alle stelle, ma questa è una banalità che non vale neanche la pena di rimarcare...
Dott.Wisem28 Novembre 2010, 11:40 #142
Originariamente inviato da: garbage
quoto al 100% non avete idea di quante persone si fanno modificare la 360 adirittura c'è gente che prima di comprarla viene a chiedere se è possibile modificarla.
Ed io conosco tante persone che dopo aver saputo l'alta probabilità di rottura della 360 nei primi 3 anni (spero che con le ultime 360 nere la situazione sia migliorata), preferisce non modificarla per non perdere la garanzia... E conosco anche chi ne ha comprate due per averne una di riserva in caso di rottura della prima, perché non volevano correre il rischio di rimanere per qualche settimana senza console!!

Che la pirateria in Italia sia molto diffusa è un dato di fatto, per carità, ma questo non significa che nessuno compri originale, altrimenti i negozi di videogiochi in Italia sarebbero tutti falliti. Poi, chi vuole risparmiare può sempre rivolgersi al mercato dell'usato o alle riedizioni economiche, e continuare a comprare originale spendendo poco. Il problema è che molta gente per un gioco vorrebbe spendere al più i 30-40 centesimi del supporto vergine, quando magari, economicamente parlando, non avrebbero nessun problema a comprarlo originale. Questa mentalità è sbagliata, lo si vuol capire o no? La vogliamo smettere di accatastare pile e pile di dvd masterizzati di cui si giocherà a fondo soltanto ad una minuscola parte di essi, oppure no?

Comunque mi pare si sta andando un po' troppo OT, l'oggetto del thread è PC vs console. Secondo me non vince nessuno, il PC sarà sempre la piattaforma preferita per certi generi, così come le console lo saranno per altri. Il PC non verrà mai sfruttato quanto una console, perché non è una macchina con hardware fisso, mettiamoci il cuore in pace. E non ci scandalizziamo, pertanto, quando vediamo che per ottenere la stessa fluidità che ottengo dalla console, in un titolo multipiattaforma, a parità di risoluzione ed effetti grafici attivi, magari devo avere un hardware molto più potente di quello presente nella console. Normale amministrazione...
monkeygrinder28 Novembre 2010, 12:48 #143
Originariamente inviato da: garbage
come ho gia detto, è ovvio che la grafica non è tutto, ma aiuta a coinvolgere E NON POCO!
vuoi mettere 4 texture stilizzate e una storia bella contro Una storia bella e una grafica veramente accativante e un sonoro che ti fa sembrare di esser li?? dimmi quale delle 2 sceglieresti? e non tirate fuori il fattore costo pc perchè ci sono giochi belli che girano su vga da poco piu di 100€


Parlare di "quattro texture stilizzate" riferendosi all'attuale generazione di console mi sembra un po' miope, sinceramente. Avranno probabilmente una risoluzione minore, saranno anche più compresse, ma in ogni caso le console di questa generazione hanno sempre una resa visiva più che degna.
A sentirti sembra che tu stia paragonando il pc alla PS2, se non alla PSX direttamente.
Tra l'altro, ti dirò, bisogna sempre ragionare sulle modalità di fruizione: personalmente ho preferito giocare Fallout 3 e Mass Effect 2 sul 360, sebbene avessi un pc più che all'altezza di farli girare egregiamente e con risoluzione e dettagli maggiori rispetto alla versione per console.
E sai perchè? Perchè volevo giocarli in quel modo, volevo godermi la storia sul divano, con un pad in mano, la mia ragazza che girava intorno, gli amici che commentavano quello che succedeva sullo schermo e si godevano insieme a me l'evolversi della storia.
Sono due modi diversi e complementari di intendere il videogioco e, ripeto, mi sembra davvero stupido dire "il mio è meglio del tuo".
Io preferisco dire "gioco a quello che mi va, sulla piattaforma che mi va, nelle modalità in cui mi va".
Il resto sono pugnette da fanboy, IMNSHO.
ghiltanas28 Novembre 2010, 13:03 #144
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Ma perché vi limitate alla grafica in un gioco? Se andaste un po' oltre, scoprireste che ci sono fior fiore di capolavori di stile, dell'arte e della giocabilità, che sono ancora godibilissimi nonostante abbiano magari 10 anni o più alle spalle.
Io, oltre che col PC, gioco ancora con una PS2 (e talvolta con il GameCube o la prima Xbox), mi diverto un sacco e ne vado fiero.


si ma perchè una cosa deve precludere l'altra?

nn si possono avere bei giochi graficamente parlando e anche coinvolgenti sotto il profilo di trama e gameplay?

io capisco le vecchie glorie, però per i giochi attuali (specie alcune tipologie di gioco come gli fps), dovrebbero stare il + possibile al passo coi tempi per quanto riguarda l'aspetto tecnico
monkeygrinder28 Novembre 2010, 13:38 #145
Originariamente inviato da: ghiltanas
si ma perchè una cosa deve precludere l'altra?

nn si possono avere bei giochi graficamente parlando e anche coinvolgenti sotto il profilo di trama e gameplay?

io capisco le vecchie glorie, però per i giochi attuali (specie alcune tipologie di gioco come gli fps), dovrebbero stare il + possibile al passo coi tempi per quanto riguarda l'aspetto tecnico


Il punto sono proprio gli FPS, mi sa. Sono fermi, statici, identici a loro stessi da un lustro almeno, sinceramente non li sopporto più e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro. Ormai mi divertono (e poco) solo in multiplayer, visto che da cinque anni a questa parte hanno avuto, come evoluzione, solo un miglioramento grafico, un'espandersi delle aree di gioco, un aumento delle risoluzioni. Per il resto, da molti anni a questa parte, mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco: Call of Crysis: Medal Of Duty - Bad Company 27.
DarthFeder28 Novembre 2010, 14:02 #146
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Il punto sono proprio gli FPS, mi sa. Sono fermi, statici, identici a loro stessi da un lustro almeno, sinceramente non li sopporto più e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro. Ormai mi divertono (e poco) solo in multiplayer, visto che da cinque anni a questa parte hanno avuto, come evoluzione, solo un miglioramento grafico, un'espandersi delle aree di gioco, un aumento delle risoluzioni. Per il resto, da molti anni a questa parte, mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco: Call of Crysis: Medal Of Duty - Bad Company 27.


beh un fps è, come il "nome" del genere indica, un gioco dove principalmente corri e spari a tutto quello che si muove. Non è che ci sia tanto da innovare, più di inserire qualche meccanica "esclusiva" come la tuta di crysis, proiettili che trapassano le superfici quali legno e lamiera sottile, qualche potere paranormale. E' come dire "i simulatori di auto sono sempre uguali". Ma va? se simuli auto più di renderlo più o meno realistico e mettere più o meno macchine non è che puoi fare...che vuoi metterci, le astronavi? o la possibilità di sparare ai concorrenti dal finestrino? Tutti i generi sono SEMPRE simili a loro stessi. Proprio perchè sono generi. Si può cambiare la trama, l'interazione con l'ambiente, il realismo, la grafica, la prospettiva della telecamera ma è ovvio che le basi saranno sempre quelle.
Com'è vero che la musica classica si suona con archi e ottoni e non chitarre elettriche, e che la base della pizza è sempre pasta e pomodoro.

Ovvio, gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi di più sulla trama e di meno sulle textures, ma non possono nemmeno inventarsi chissà cosa per sconvolgere la natura del gioco. Anche perchè, dagli albori dei videogames a oggi, ormai mi sa che le hanno già fatte tutte. Qualsiasi cosa ormai da di già visto...è inevitabile.
ghiltanas28 Novembre 2010, 14:12 #147
Originariamente inviato da: monkeygrinder
Il punto sono proprio gli FPS, mi sa. Sono fermi, statici, identici a loro stessi da un lustro almeno, sinceramente non li sopporto più e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro. Ormai mi divertono (e poco) solo in multiplayer, visto che da cinque anni a questa parte hanno avuto, come evoluzione, solo un miglioramento grafico, un'espandersi delle aree di gioco, un aumento delle risoluzioni. Per il resto, da molti anni a questa parte, mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco: Call of Crysis: Medal Of Duty - Bad Company 27.


Gli fps sono i miei giochi preferiti, e personalmente anche la grafica è un parametro fondamentale in essi.
Crysis mi ha divertito, e mi è piaciuto. Bad company 2 in multiplayer rende eccome, e chi l'ha preso per il sp nn capisce nulla imho, io penso di nn averlo nemmeno avviato il sp in quel gioco. Call of duty dal 3 in poi per me è immondizia.

ps io invece nn capisco come si possa scegliere di prendere la versione peggiore di un gioco, specie con titoli come fallout o gta, che sono altamente predisposti per essere moddati, e le rispettive versioni console fanno strapena in confronto alle versioni pc. A inizio anno nuovo il pc di adesso lo metterò dentro un bel case da htpc e lo collegherò al pc in tinello, cosi potrò cmq giocare spaparanzato sul divano senza però giocare a titoli castrati.
La ps3 la uso solo per fifa, e per le esclusive
monkeygrinder28 Novembre 2010, 14:29 #148
Originariamente inviato da: DarthFeder
beh un fps è, come il "nome" del genere indica, un gioco dove principalmente corri e spari a tutto quello che si muove. Non è che ci sia tanto da innovare, più di inserire qualche meccanica "esclusiva" come la tuta di crysis, proiettili che trapassano le superfici quali legno e lamiera sottile, qualche potere paranormale. E' come dire "i simulatori di auto sono sempre uguali". Ma va? se simuli auto più di renderlo più o meno realistico e mettere più o meno macchine non è che puoi fare...che vuoi metterci, le astronavi? o la possibilità di sparare ai concorrenti dal finestrino? Tutti i generi sono SEMPRE simili a loro stessi. Proprio perchè sono generi. Si può cambiare la trama, l'interazione con l'ambiente, il realismo, la grafica, la prospettiva della telecamera ma è ovvio che le basi saranno sempre quelle.
Com'è vero che la musica classica si suona con archi e ottoni e non chitarre elettriche, e che la base della pizza è sempre pasta e pomodoro.

Ovvio, gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi di più sulla trama e di meno sulle textures, ma non possono nemmeno inventarsi chissà cosa per sconvolgere la natura del gioco. Anche perchè, dagli albori dei videogames a oggi, ormai mi sa che le hanno già fatte tutte. Qualsiasi cosa ormai da di già visto...è inevitabile.

Il dramma è che ormai gli sviluppatori si concentrano solo su tipologie di gioco che non hanno più nulla da dire, appunto. E, non avendo più nulla da dire in quanto giochi, nè tantomeno volendo rischiare con meccaniche di gioco diverse, visto che il popolino vuole quello che già conosce, devono per forza "innovare" con la grafica. Io sono un vecchio Quaker, prima ancora giocavo in lan a Doom, ho sempre amato gli FPS ma inizio a non tollerarli più.
E' una situazione simile a quello che vedo nel panorama musicale: la gran parte della musica che si sente in giro, nonchè quella che vende, è oggettivamente spazzatura riciclata, "cantata" da una figa nuova e più svestita della precedente.
Sinceramente mi sono divertito più con giochi Indie o con "robette" come Locoroco su PSP, che non con il 95% degli FPS usciti negli ultimi anni.
Torniamo al punto che l'equazione "grafica migliore = divertimento aggiuntivo" è fondamentalmente sbagliata.


Originariamente inviato da: ghiltanas
Gli fps sono i miei giochi preferiti, e personalmente anche la grafica è un parametro fondamentale in essi.
Crysis mi ha divertito, e mi è piaciuto. Bad company 2 in multiplayer rende eccome, e chi l'ha preso per il sp nn capisce nulla imho, io penso di nn averlo nemmeno avviato il sp in quel gioco. Call of duty dal 3 in poi per me è immondizia.

ps io invece nn capisco come si possa scegliere di prendere la versione peggiore di un gioco, specie con titoli come fallout o gta, che sono altamente predisposti per essere moddati, e le rispettive versioni console fanno strapena in confronto alle versioni pc. A inizio anno nuovo il pc di adesso lo metterò dentro un bel case da htpc e lo collegherò al pc in tinello, cosi potrò cmq giocare spaparanzato sul divano senza però giocare a titoli castrati.
La ps3 la uso solo per fifa, e per le esclusive

Io lo capisco perfettamente, invece. Se compri GTAIV su console, sei sicuro che (con tutti i suoi limiti) girerà come gli sviluppatori hanno deciso di farlo girare, con qualche intoppo ma in linea di massima senza grandi problemi. Per quanto riguarda Fallout3, il discorso è sempre quello di cui sopra, che mi sono anche stancato di ripetere visto che mi sembra di parlare con i muri.
Oltretutto, ti voglio vedere a giocare a Mass Effect 2 sul divano, visto che non supporta il pad, su pc.
Ragazzi, che vi devo dire, siete più fighi voi che vi limitate ai vostri paraocchi, mentre chi ha una visione più ampia è un fesso.
Torno a giocare a rFactor che ho una Megane Cup che mi aspetta.
ghiltanas28 Novembre 2010, 14:37 #149
Originariamente inviato da: monkeygrinder

Io lo capisco perfettamente, invece. Se compri GTAIV su console, sei sicuro che (con tutti i suoi limiti) girerà come gli sviluppatori hanno deciso di farlo girare, con qualche intoppo ma in linea di massima senza grandi problemi. Per quanto riguarda Fallout3, il discorso è sempre quello di cui sopra, che mi sono anche stancato di ripetere visto che mi sembra di parlare con i muri.
Ragazzi, che vi devo dire, siete più fighi voi che vi limitate ai vostri paraocchi, mentre chi ha una visione più ampia è un fesso.
Torno a giocare a rFactor che ho una Megane Cup che mi aspetta.


a quindi io avrei il paraocchi?
ganzo te puoi pensarla come ti pare, e invece uno che nn la pensa come te ha il paraocchi? è si te si che hai una visione + ampia ...
Ah poi la parte sull'essere + fighi mi fa sbellicare dalle risate, nn mi pare di aver mai assunto quell'atteggiamento nei confronti di chi la pensa diversamente da me in questo thread...

edit: me2 ovviamente nn lo giocherei dal divano, un pò di logica suvvia. Dal divano giocherei a titoli come batman, gta4 o giochi di macchine
Dott.Wisem28 Novembre 2010, 14:44 #150
Originariamente inviato da: ghiltanas
si ma perchè una cosa deve precludere l'altra?

nn si possono avere bei giochi graficamente parlando e anche coinvolgenti sotto il profilo di trama e gameplay?
E chi ha mai detto che una deve precludere l'altra? L'ho anche scritto due post fa che sarebbe desiderabile averle entrambe e che è una cosa ovvia e scontata...

io capisco le vecchie glorie, però per i giochi attuali (specie alcune tipologie di gioco come gli fps), dovrebbero stare il + possibile al passo coi tempi per quanto riguarda l'aspetto tecnico
Sicuramente in un gioco "ignorante", quale è generalmente l'fps di turno, essendo che il gioco in sé ha ben poco di innovativo da offrire, ed essendo che la trama è solo un orpello aggiuntivo (tranne qualche rarissima eccezione), non si può fare altro che puntare sull'aspetto tecnico... E' per questo che io sono anni e anni che non sono più attratto dagli fps, ma mi dedico essenzialmente a rpg, adventure e strategici vari.

Mah, io apprezzo maggiormente lo "stile" e l'innovazione, più che la quantità di poligoni e la risoluzione delle texture. Ad esempio, ho apprezzato tantissimo Mirror's Edge per le sue splendide ambientazioni, a metà fra il fotorealismo ed il fumetto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^