Patch The Witcher 3 rivoluziona inventario e sistema di movimento

CD Projekt RED sta per rilasciare la patch 1.07 per The Witcher 3 Wild Hunt, promettendo grossi miglioramenti all'inventario e al sistema di movimento sia di Geralt che del suo cavallo.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Luglio 2015, alle 09:51 nel canale VideogamesThe WitcherBandai Namco
Questa settimana non ci saranno DLC gratuiti per The Witcher 3, come da consuetudine, perché CD Projekt RED sta lavorando sulla patch 1.07, che apporterà delle migliorie sostanziali soprattutto per quanto riguarda l'inventario e il sistema di combattimento.
Saranno aggiunti in varie location disseminate sulla mappa dei ripostigli, in cui Geralt potrà depositare armi e oggetti che non potrà portare con sé per via del limite di peso. Tra le novità CD Projekt parla anche di "una nuova, alternativa modalità di risposta dei movimenti di Geralt", non dettagliando ulteriormente la nuova feature. Probabilmente Geralt reagirà finalmente in maniera più pronta all'input del giocatore, il che risolverebbe un problema storico per la serie polacca. CD Projekt, comunque, specifica che la nuova modalità di movimento è opzionale, suggerendo che sarà possibile giocare nel modo tradizionale qualora lo si vorrà.
Entro la fine della settimana saranno divulgati ulteriori dettagli sul funzionamento dei nuovi inventario e sistema di movimento. I componenti per la creazione e per l'alchimia, inoltre, non incideranno più sul peso dell'inventario. Finalmente sarà fatta più chiarezza anche con i libri: ci sarà una sezione dedicata nell'inventario e quelli già letti saranno oscurati.
Ci saranno nuovi filtri e opzioni per ordinare gli oggetti presenti nell'inventario e gli ingredienti per le formule alchemiche e le parti necessarie per la creazione saranno adeguatamente evidenziati nelle schermate dei venditori, in modo che il giocatore possa sapere immediatamente cosa comprare.
Si parla anche di fix allo svolgimento di certe quest, oltre che di un miglioramento generale alle prestazioni, tra cui ottimizzazione degli effetti speciali, delle sequenze cinematografiche e del gameplay in generale. E si finisce con vari miglioramenti al comportamento del cavallo, anche questo poco organico e fluido in certi momenti.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAllora meglio non farle mai uscire delle patch successive che migliorano il gioco?
magari era meglio posticiparne l'uscita.
Non esiste un software che sia perfetto all'uscita, o che non sia migliorabile (o modificabile) in seguito. Figuriamoci per un videogioco complesso come questo. Siamo al colmo che ora c'è da lamentarsi perchè una SH supporta il suo prodotto anche dopo l'uscita con patch ed aggiornamenti.
Oppure possiamo fare come la Bethesda o la Ubisoft, che fanno uscire giochi pieni di bug che neanche correggono dopo anni.
E poi di cosa parliamo? Di una patch che introduce un forziere per l'inventario (pressochè inutile in questo gioco), di alcuni aggiustamenti ai movimenti peraltro opzionale e di una modifica all'inventario per accogliere una sezione per i libri (unica vera aggiunta importante, comunque secondaria).
Tutto questo su un gioco che, escludendo il bug sui PX, problemi gravi non ne ha avuti.
A differenza di ubisoft, bethesda e compagnia bella, almeno i CDPR i bug e i problemi li risolvono, inoltre sfornano un gioco che già al day one risultava perfettamente giocabile.
Chi compra giochi al day one, se non è un novellino, dovrebbe essere ben consapevole che nelle settimane a venire usciranno patch, dlc, miglioramenti e quant'altro. Chi vuole un gioco quasi perfetto e completo aspetta, chi è impaziente di giocare compra subito accettando il fatto che ci saranno (perchè ci sono sempre, soprattutto in giochi di questa portata) aggiornamenti.
Diciamo che nessuno ti ha puntato la pistola contro obbligandoti a comprare il gioco appena uscito
quì da quel che ho capito non c'è un miglioramento TECNICO ( o almeno non è quello il focus ) ma c'è un cambio nella struttura del gameplay.
Inoltre io mica l'ho preso al day one, quando lo presi c'era già la patch 1.05.
sono ad un terzo del gioco circa perchè il tempo è quello che è, ben vengano le modifiche all'inventario e depositi dove lasciare gli oggetti, inizio a trovare reliquie interessanti ed è un peccato doverle abbandonare o svendere
certo, avere una casa, magari acquistabile come sui vari TES sarebbe l'ideale, ma lo witcher mi sembra poco portato ad avere fissa dimora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".