Ouya: un modello all'anno per la nuova console Android-based

Ouya: un modello all'anno per la nuova console Android-based

Il CEO di Ouya, Julie Uhrman, rivela che annualmente verrà rilasciata una nuova versione della console.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
Android
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cavallaudo13 Febbraio 2013, 11:13 #51
Originariamente inviato da: mau.c
il nesso è che la gente ce l'ha lo smartphone e sarà sempre più diffuso e collegabile alle TV se necessario... dunque che senso ha spendere altri soldi per comprare un dispositivo del genere?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?




Ma che c-entra? tu colleghi al momento lo smartphone alla tv? no...

Diventera una cosa "normale e diffusa e ben supportata" collegare lo smartphone alla tv in futuro? ne dubito, perche lo smartphone e un dispositivo mobile il cui scopo principale e fare telefonate/internet/foto...

Nessun produttore spingera piu di tanto sul versante "connessione alla tv" non e richiesto dal mercato.

Con ouya puoi farti un mediaplayer con xmbc, chesso invece del w.d. live ti prendo ouya... un torrent box... una mini postazione internet con tastiera wireless... e cosi via... consuma poco, puoi fargli leggere i film con il wireless dal nas o dal pc... puoi giocarci agli emulatori e a giochi dedicati, ha un pad wireless e potrai usarci anche i pad di ps3/xbox360...

Che abbia hardware da "telefonino" non c-entra nulla con le finalita' d'uso... inoltre i telefoni devono avere a che fare con limitazioni e ottimizzazioni per non succhiare in 5 minuti tutta la batteria, l-ouya usera il tegra 3 al massimo della sua potenza con tutti e 4 i cori al massimo sempre... le prestazioni non saranno da "smartphone"...

Nessuno si aspetta che faccia concorrenza ne a telefonini ne a ps4 o xbox 720...

E un prodotto relativamente di nicchia, ma un suo mercato ce l-ha eccome il cazzo di kickstart lo sta a dimostrare eh!

E praticamente una raspberry piu cazzuta e piu costosa ma "all inclusive" (la rasperry devi comprare a parte trasformatore, case, dissipatorini, controller, etc... etc...), ma con un hardware molto migliore e il wifi...

e guarda caso la rasperry e richiestissima e continuano a upgradarla: prima raddoppiandone la ram ora aggiungendoci una camera da 720p mi pare.. e continuano a venderne...

L-upgrade all-anno mi pare una ottima mossa, l-hardware e le cpu/gpu per telefoni hanno una velocita enorme di avanzamento tecnologico, tipo i pc 10/15 anni fa... non possono far uscire un tegra 3 ora e continuare ad usare un tegra 3 pure quando uscira il tegra 5, andiamo...

E comunque questo tipo di "upgrade veloce" ce gia nei cellulari e nessuno se ne lamenta... alcuni giochi funzionano solo sui cellulari piu recenti e costosi altri anche su quelli piu vecchi, tutto qui.
Cavallaudo13 Febbraio 2013, 11:21 #52
Originariamente inviato da: kuug
quoto.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€. Ok, i giochi qui costeranno meno o saranno gatuiti, ma di che giochi stiamo parlando?
Poi devi cambiarla ogni anno?...wow...


Maronna santa ma perche non ragionate bene prima di postare?

Io ho una xbox360 e ho pure una ps3, eppure sono interessatissimo ad ouya, perche perche non sono la stesa cosa e le finalita sono diverse.

Con ouya potro usare emulatori tipo mame, per il super nes e cosi via, software di terze parti, sara del tutto rootabile senza perdere la garanzia, xbox360 e ps3 NO!

Puoi al massimo usarle come bridge per vedere i film sulla tv passando dalla console tramite ps3 media player... poter usare una versione dedicata di xmbc per ouya e' una cosa 100 volte meglio rispetto quello che offrono ps3 e xbox360...

Su una xbox/ps3 non puoi usare come torrent xbox, non puoi installarci linux o una versione moddata di android, non puoi questo non puoi quello non puoi fare quasi nulla...

Come puoi prenderla ad esempio? e poi confrontando il prezzo dell-usato vs prezzo del nuovo???
mau.c13 Febbraio 2013, 14:11 #53
Originariamente inviato da: bongo74
io per esempio


e uno lo vendiamo. scialacquiamo

Originariamente inviato da: Cavallaudo


Ma che c-entra? tu colleghi al momento lo smartphone alla tv? no...

Diventera una cosa "normale e diffusa e ben supportata" collegare lo smartphone alla tv in futuro? ne dubito, perche lo smartphone e un dispositivo mobile il cui scopo principale e fare telefonate/internet/foto...

ehm, mi spiace ma ho già visto alcuni modelli di smartphone di alto livello dell'anno scorso che avevano questa funzione. come è per tutte le altre feature come macchina fotografica, radio, ecc. ecc. se diventa interessante si implementa e la tecnologia è già qui.

E un prodotto relativamente di nicchia, ma un suo mercato ce l-ha eccome il cazzo di kickstart lo sta a dimostrare eh!

è questo che dico anch'io: certo non ci si può aspettare che diventi un prodotto di massa con queste premesse... che poi ne vendano comunque qualcuno mi pare naturale.

E comunque questo tipo di "upgrade veloce" ce gia nei cellulari e nessuno se ne lamenta... alcuni giochi funzionano solo sui cellulari piu recenti e costosi altri anche su quelli piu vecchi, tutto qui.

si ma i cellulari dal punto di vista dei videogiochi come dobbiamo considerarli? certo che nessuno se ne lamenta l'1% dell'utenza può arrivare a ricomprare un cellulare ogni anno perché non può giocarci all'ultimo titolo. ma questo coso è principalmente una console, a me sembra diverso concettualemente, nel caso dello smartphone accetti che sia una feature opzionale, un bonus. qui mi pare più complicato, un'utenza casual dopo il terzo anno e revision, si chiede che cacchio sta succedendo e che cacchio ha comprato se non gli è stato spiegato con dovizia di particolari
Cavallaudo13 Febbraio 2013, 15:42 #54
Originariamente inviato da: mau.c
ehm, mi spiace ma ho già visto alcuni modelli di smartphone di alto livello dell'anno scorso che avevano questa funzione. come è per tutte le altre feature come macchina fotografica, radio, ecc. ecc. se diventa interessante si implementa e la tecnologia è già qui.


Ma io non ho detto ne che non esista ne che non esistera piu diffusamente il poter attaccare lo smartphone alla tv, ma e una opzione in piu su un oggetto dedicato a un totale altro uso, per forza di cose non vedrai mai smartphones connessi alla tv non stop, sono fatti per telefonare... quando esci di casa lo porti con te il telefono e nonno geppo come guarda piu i film sulla tv se non ci sta piu connesso lo smartphone?

Ma anche se sei in casa lo usi per telefonare, non lo puoi tenere attaccato con un cavo hdmi alla tv andiamo, va bene giusto per brevi periodi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^