Ouya: un modello all'anno per la nuova console Android-based

Il CEO di Ouya, Julie Uhrman, rivela che annualmente verrà rilasciata una nuova versione della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesAndroid
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInvece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?
Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?
Questo e' controbilanciato dal basso costo, non si parla di una console da 400/500 euro ne di un portatile da 500/1.500... ma di un robo da 100 dollari...
Che significa, che è usa e getta? Sempre 100 euro sono, mica 5...
Io se acquisto un prodotto, voglio garanzie.
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?
Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?
Oltretutto nvidia potrebbe anche farla pagare meno, visto che la linea Tegra è loro...
comprendo il tuo punto di vista, però quello che volevo dire è diverso. Lentamente tutte le realtà più piccole del mondo dell'informatica stanno scomparendo, al loro posto invece si impongono grosse aziende che puntano a monopolizzare non solo il loro specifico campo ma tutti quelli a loro accessibili.
Questo non è un bene perchè il progetto di alcuni questi signori è quello di sedersi ad un tavolino e scegliere insieme come meglio spennarci di comune accordo, altro che concorrenza e sviluppo. La tua è una visione nell'immediato al pensiero della garanzia, la mia invece era un opinione più generale e su effetti a lungo termine che vedrai al loro sopraggiungere sono molto più deleteri. Io supporto e sono a favore della nascita di nuove realtà, che smuovano il mercato e favoriscano il progresso.
Io se acquisto un prodotto, voglio garanzie.
significa che se da un lato hai meno garanzia essendo la ditta piu piccola, si tratta di un prodotto economico, quindi le meno garanzie non sono un problema come possono essere su un prodotto da 500/1500 euro...
Ma io non credo proprio spariranno nel nulla dopo 3 mesi, si tratta di una ditta gia sul mercato per altri tipi di device, non che nasce solo per questo prodotto.
Inoltre avra un guadagno immediato dal marketplace, non ci va in perdita vendendo la console e il mercato ce, anche se magari piccolo, come ha dato modo di vedere il kickstarter...
Se poi per te e indispensabile la dittonaalle spalle che ti da una sicurezza granitiche che da li a 2 anni esiste ancora, che poi non sempre e sinonimo di rispetto della garanzia visto che pure le dittone possono farti una pernacchia nel caso di problemi... ma vabbe... allora non comprarlo, ma e una tua scelta personale... io lo vedo come un minus da tenere in considerazione, ma non come un problema insormontabile, perlomeno non in questa fascia di prezzo.
Quindi non è detto che debbano essere per forza realtà effimere.
Sicuramente non tutte avranno la capacità/forza/innovazione, ecc. di imporsi al mercato, ma è sempre un'idea che genera un cambiamento, non la dimensione della società.
Società che, tra l'altro, tende, poi, a proteggere il proprio mercato impedendo a società concorrenti, e di solito più piccole, di "destabilizzarlo" utilizzando risorse (denaro) per contrastarle e/o acquisirle per eliminare la concorrenza.
Affermare che una grande ditta è sinonimo di garanzia (in senso lato) non mi pare quindi corretto, anzi.
Oramai i cellulari fanno tutto ciò che la maggior parte della gente abbisogna da un computer, questo però non significa che i pc siano diventati inutili. Estremamente portatile non vuol dire per forza meglio a prescindere.
il nesso è che la gente ce l'ha lo smartphone e sarà sempre più diffuso e collegabile alle TV se necessario... dunque che senso ha spendere altri soldi per comprare un dispositivo del genere?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?
suvvia chi è che si interessa di un coso del genere ed ha un nokia 3310?
quoto.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€. Ok, i giochi qui costeranno meno o saranno gatuiti, ma di che giochi stiamo parlando?
Poi devi cambiarla ogni anno?...wow...
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?
Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?
Oltretutto nvidia potrebbe anche farla pagare meno, visto che la linea Tegra è loro...
Questo prodotto e questa azienda escono dai canoni tradizionali.
Il futuro di questo progetto è, come gli altri, legato saldamente ai contenuti che proporranno.
Dal punto di vista finanziario, secondo me, siamo abbastanza coperti (avevano preventivato 950 mila dollari di finanziamento e ne hanno raccolti otto milioni e mezzo...).
La cosa più importante a mio parere è la natura open del progetto, che oltre a considerarla preferibile dal punto di vista etico (ma questa è un giudizio personale), è anche un elemento in più, rispetto alle altre console, A TUTELA DEL CONSUMATORE.
Considerando che ogni console è anche un kit di sviluppo e che, visto il finanziamento di partenza, esistono già 80000 possessori, se l'un percento del totale è anche uno sviluppatore questa console potenzialmente ha già una comunità di utenti-sviluppatori prima ancora che essa sia stata distribuita.
IMHO.Molti qui dicono che non ci sia niente di simile che cosa 100$...
Sarò stato fortunato io ma ho acquistato 2 o 3 anni fa,non ricordo, una xbox360 a 99€...
...e fra un anno comprerai questa usata a 40e.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".