Ouya: un modello all'anno per la nuova console Android-based

Il CEO di Ouya, Julie Uhrman, rivela che annualmente verrà rilasciata una nuova versione della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesAndroid
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'idea è buona; ma tutte queste start-up che spuntano come funghi non mi danno fiducia.
preferisco che una grande azienda ne prenda le redini, magari ASUS...
.....sui cellulari tutto il market gira sull'account Google..... e le app a pagamento vengono riconosciute da lì.....
.....su questo scatolotto potrò mettere i miei giochi/applicazioni pagate sul cellulare?
Potrò mettere lo stesso account?
Oggi google e' molto piu' permissivo per concedere direttamente il market, ma alla peggio lo si potra' installare manualmente immagino.
Non e un oggetto che punta a fare numeri da console o da smartphone di marca... gia il kickstarter da idea di quanto e stato ben voluto dalla gente che ne capisce e per ognuno che ha pagato il kickstarter ce ne sono 10 interessatissimi come me che aspettano esca...
E un robo che offre un hardware che piscia in testa alla rasperry, un pad wireless e possibilita di rooterlo senza perdere la garanzia... il tutto a 100 dollari con un pad 150 con 2 pad... se poi come leggo qui i pad di ouya si potranno usare su pc anche, ancora meglio e ancora piu economico visto che puoi usare i pad anche su pc evitando di comprarli per il pc...
Non vedo l-ora che esca, come media player con integrato client torrent, postazione internet e come consolina per usare gli emulatori su tv pare una autentica figata... a prescindere dal resto cioe future versioni e giochi dedicati o meno...
Vabbe se non ci arrivi da solo non e il prodotto che fa per te.
preferisco che una grande azienda ne prenda le redini, magari ASUS...
io invece confido e spero che queste realtà più piccole possano crescere in modo indipendente (o almeno in parte)... il monopolio non mi piace per diversi motivi
Ma cavolo costa un quinto, puoi farci quello che vuoi dal media player a office a farti e pubblicare le tue app...
Ci saranno giochi gratis o comunque super economici.
E' una piattaforma aperta basata e compatibile con andoid.
Guarda le vecchie console: ora vogliono ammazzare il mercatodell'usato, a MS sono fuori di testa e mettono mattonelle che nessuno vuole e scontentano gli sviluppatori, sony ti propina fin dalla vecchia gen blueray o altra roba costosissima che serve solo a lor, ninend aveva una console economica e raddoppia il prezzo per mettetci dentro un controller touch...
il prezzo è ok ma la console deve offrire qualcosa di più di un qualunque smartphone in commercio che ormai hanno praticamente tutti quelli che comprerebbero questo attrezzo... voglio dare un ok solo per la possibilità del cloud gaming, se si va in quella direzione potrebbe avere un margine non indifferente
Ma non capisco il paragone col cellulare che appunto paghi il quadruplo e ci fai un uso completamente diverso. Non c'è alcun nesso. Il cellulare è fatto per un uso estremamente portatile su uno schermo piccolo, con quest'altro invece te ne stai comodo sul divano col joystick e la tv schermo piatto. Il fatto che abbiano lo stesso hardware non vuol dire che sono la stessa cosa, è l'uso pratico che fa la differenza e questo non lo si capisce perchè ci si limita ad analizzare i componenti la potenza ecc.
Oramai i cellulari fanno tutto ciò che la maggior parte della gente abbisogna da un computer, questo però non significa che i pc siano diventati inutili. Estremamente portatile non vuol dire per forza meglio a prescindere.
Asus ed nvidia non sono nel settore, monopolizzato da altri.
Invece sono aziende solide, non fantasmi che oggi ci sono e domani?
Se ti danno 2 anni di garanzia e questa start-up tra un anno sparisce che fai?
Oltretutto nvidia potrebbe anche farla pagare meno, visto che la linea Tegra è loro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".