Ondata di ban da parte di Blizzard per Diablo III

Blizzard ha annunciato di aver predisposto il ban per svariate migliaia di giocatori di Diablo III.
di Davide Spotti pubblicata il 14 Giugno 2012, alle 08:38 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
Blizzard ha annunciato di aver predisposto il ban per svariate migliaia di giocatori di Diablo III.
di Davide Spotti pubblicata il 14 Giugno 2012, alle 08:38 nel canale Videogames
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh, beh, adesso devo pagarti per avere una risposta su un forum ad una domanda legittima alla quale si può rispondere con un sì o con un no
Guarda che per una causa vinta per ammessa validità dell'eula ce n'è un'altra che dice il contrario. Quindi, come vado ripetendo da inizio thread, la validità dell'eula - o meglio, la riconosciuta validità dell'eula - varia da stato a stato, da legislazione a legislazione, da precedenti giuridici a precedenti giuridici e, non da ultimo, da clausola a clausola di uno stesso eula. Perchè può essere valido per tutto tranne che per una clausola (che magari viene riconosciuta vessatoria).
Una corte di uno stato potrebbe dirti "sì, hai firmato elettronicamente ed accettato le clausole, quindi hai torto", un altro potrebbe dirti "avevi già comprato il prodotto, quindi il contratto che hai firmato dopo averlo fatto non è vincolante" etc.
Guarda che per una causa vinta per ammessa validità dell'eula ce n'è un'altra che dice il contrario. Quindi, come vado ripetendo da inizio thread, la validità dell'eula - o meglio, la riconosciuta validità dell'eula - varia da stato a stato, da legislazione a legislazione, da precedenti giuridici a precedenti giuridici e, non da ultimo, da clausola a clausola di uno stesso eula. Perchè può essere valido per tutto tranne che per una clausola (che magari viene riconosciuta vessatoria).
Una corte di uno stato potrebbe dirti "sì, hai firmato elettronicamente ed accettato le clausole, quindi hai torto", un altro potrebbe dirti "avevi già comprato il prodotto, quindi il contratto che hai firmato dopo averlo fatto non è vincolante" etc.
Ma tu hai una vaga idea di cosa significhi class action, o ti sei solo riempito la bocca con le sillabe che le compongono?
Se, qualche migliaio di cheaters dello stesso gioco che vengon bannate, si metton insieme.....e fanno una class action.......la parcella degli avvocati/qualche migliaio, cosa pensi che ti venga a costare? Forse meno di un caffe'?
Come mai dunque, da 20 anni a questa parte, nessuno ci ha mai provato?
Tutti fessi?
L'ultima frase poi, era meglio tu la evitassi. Io pago il biglietto allo stadio, e se voglio buttare esplosivi in campo, lo voglio fare perche' ho pagato. Tanto non nuoco a nessuno per due petardi.
Visto che io ho pagato la mia Evo e pago il superbollo, voglio poi poter girare ai 200 all'ora su strade provinciali con le bombole nos montate nel bagagliaio. Mamma mia...lasciam perdere questa frase vha.
Ti sei perso la mia piccola nota sul fatto che un videogioco sia FINZIONE!!! Finto, fuffa, virtuale...
Quello che faccio in un videogioco non fa male a nessuno, a parte far piangere un ragazzino moccicoso che ha problemi a capire che un videogioco non é la realtá della vita, e va preso con estrema leggerezza...
Sará che sto invecchiando (ho 28 anni ora), ma ormai ho (finalmente) capito che uno gioca per svago e divertimento e se uno cheatta e ha l'armatura piu` figa della mia in Diablo3, oppure ha piu` "monete d'oro", sinceramente non me ne batte una segaccia di nulla...
Se voglio avere l'oggetto fico o perdo come dici te 3 mesi della mia vita ad aspettare che il mostro lo droppi oppure cheatto pure io e vedo l'oggetto subito nel mio inventario... Scelte personali!! Sta a ciascuno decidere come giocare la partita, e chissenefrega se gli altri barano, mica si gioca per vincere nei videogiochi, si gioca per divertirsi!!!
Tutto regolare dunque per te se non l'infrazione dell'EULA.
unfaced,
lascia stare.....difatti acquistare online con carta di credito e' solo un miraggio......dato che per gli acquisti suddetti, per legge, serve la firma dell'intestatario (con carta d'identita' a seguito).
Paypal e' un miraggio anch'esso. Sottoscrivere un qualsivoglia abbonamento online, idem.
I click non sostituiranno mai le firme....mai e poi mai!! (
Guarda che quando usi la carta, stai utilizzando un qualcosa di intestato. Si presuppone che chi utilizza la carta sia la stessa persona che la possiede. Difatti se la perdi, ti conviene bloccarla
Se tu compri un gioco e lo installi a casa, non ti chiedono mica i dati, ti chiedono solo "tò, clicca sull'icona". Ma hai ragione tu, è decisamente la stessa cosa
Se tu compri un gioco e lo installi a casa, non ti chiedono mica i dati, ti chiedono solo "tò, clicca sull'icona". Ma hai ragione tu, è decisamente la stessa cosa
Si presuppone? Non aggiungo altro.
C'e' una legge che costringe i commercianti a chiedere documento di identita' e firma su ricevuta. Se io prendo mio cugino, gli do la carta di credito....lo mando a comprare qualsiasi cosa....e questa procedura non viene rispettata, io posso citare il negoziante e chiedere rimborso immediato FULL, certo che non hanno di sicuro la mia firma.
Quindi, Ebay...paypal...e QUALSIASI servizio di vendita online.....sono tutte porcate eh? Il click non vale quanto la firma. Giagia.
Se, qualche migliaio di cheaters dello stesso gioco che vengon bannate, si metton insieme.....e fanno una class action.......la parcella degli avvocati/qualche migliaio, cosa pensi che ti venga a costare? Forse meno di un caffe'?
Come mai dunque, da 20 anni a questa parte, nessuno ci ha mai provato?
Tutti fessi?
Ma che cosa c'entra il costo degli avvocati con la possibilità di ricorrere ad un tribunale
E poi questo cosa c'entra con la mia domanda? Io ho chiesto se tramite contratto privato puoi rinunciare ad un tuo diritto. Visto che ti piacciono le esagerazioni: se io ti firmo un contratto per il quale ti do il via libera a farmi fuori, sollevandoti dalle tue responsabilità penali connesse all'omicidio, seconde te questo basta a tenerti fuori di galera?
C'e' una legge che costringe i commercianti a chiedere documento di identita' e firma su ricevuta. Se io prendo mio cugino, gli do la carta di credito....lo mando a comprare qualsiasi cosa....e questa procedura non viene rispettata, io posso citare il negoziante e chiedere rimborso immediato FULL, certo che non hanno di sicuro la mia firma.
Quindi, Ebay...paypal...e QUALSIASI servizio di vendita online.....sono tutte porcate eh? Il click non vale quanto la firma. Giagia.
Ma lo capisci che, quando compri con la carta, dietro questa carta c'è un nome e cognome ed una firma? Che l'acquisto sia in loco od online.
E lo capisci che quando porti a casa il tuo gioco e clicchi sull'eula puoi essere praticamente chiunque?
Quello che faccio in un videogioco non fa male a nessuno, a parte far piangere un ragazzino moccicoso che ha problemi a capire che un videogioco non é la realtá della vita, e va preso con estrema leggerezza...
Sará che sto invecchiando (ho 28 anni ora), ma ormai ho (finalmente) capito che uno gioca per svago e divertimento e se uno cheatta e ha l'armatura piu` figa della mia in Diablo3, oppure ha piu` "monete d'oro", sinceramente non me ne batte una segaccia di nulla...
Se voglio avere l'oggetto fico o perdo come dici te 3 mesi della mia vita ad aspettare che il mostro lo droppi oppure cheatto pure io e vedo l'oggetto subito nel mio inventario... Scelte personali!! Sta a ciascuno decidere come giocare la partita, e chissenefrega se gli altri barano, mica si gioca per vincere nei videogiochi, si gioca per divertirsi!!!
Il calcio e' un gioco...si gioca per divertirsi!!!!
Vallo a dire ai milioni di persone che scommettono regolarmente alla SNAI.
Il Casino' e' un gioco.....si va per divertirsi!!! Vallo a dire a tutti quelli che giocan su tavoli truccati o con slots truccate.
Vedi....il gioco online lo hai pagato....e giochi. I tuoi soldi hanno lo stesso valore di quelli dei cheaters......tu giochi e competi regolarmente.....loro no.....ma devon esser lasciati stare perche' questo e' un gioco e dobbiamo divertirci.
Sta' diventando sempre piu' interessante questo thread.
E lo capisci che quando porti a casa il tuo gioco e clicchi sull'eula puoi essere praticamente chiunque?
Certo, un figlio prende la carta di credito dei suoi di nascosto...e puo' comprare anche uno Yatch alla Briatore.....perche' tanto dietro la carta, c'e' una firma....ed e' intestata.
Vedo che non hai capito niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".