Oggi è il giorno di lancio di DooM

Bethesda e id Software annunciano la disponibilità a livello mondiale di DooM. E c'è anche una scultura realizzata con la motosega in mostra all'ACMI.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Maggio 2016, alle 15:31 nel canale VideogamesBethesdaDooM
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah
Comunque preso il gioco al d1 su ps4, mi sono innamorato dall alpha, finalmente un multiplayer alla halo
Se i giochi costano troppo, come hanno già scritto, semplicemente non verranno comprati, e alla lunga il prezzo si adeguerà.
Le case di produzione non devono certo rendere conto a nessuno, considerando che i videogiochi non sono un bene necessario.
Il problema piú significativo piuttosto è il mercato di seconda mano, che la case produttrici provano a proibire. Se non fosse "reso difficile", i prezzi abbordabili, nel lungo termine, si troverebbero comunque.
Le case di produzione non devono certo rendere conto a nessuno, considerando che i videogiochi non sono un bene necessario.
Il problema piú significativo piuttosto è il mercato di seconda mano, che la case produttrici provano a proibire. Se non fosse "reso difficile", i prezzi abbordabili, nel lungo termine, si troverebbero comunque.
"alla lunga"
compro videogiochi dai tempi dell'amiga 2000 sul finire degli anni '80, ed i prezzi non sono mai calati.
Evidentemente hanno ragione loro.
compro videogiochi dai tempi dell'amiga 2000 sul finire degli anni '80, ed i prezzi non sono mai calati.
Evidentemente hanno ragione loro.
Il momento migliore per i prezzi è stato 2,3 anni fa .
Veramente con un niente si compravano bei giochi a 1 anno dalla loro uscita.
Poi si il prezzo di listino è andato sempre ad aumentare.
E imho ( grafica a parte ) i contenuti a peggiorare.
Però va anche detto che i giochi di oggi hanno dei costi di produzione spaventosi .
Ma i ricordi dell'emozione che provai, da ragazzino, nel provarlo, mi spinge a riprenderlo.
Andrò di versione per la One, tanto è più probabile che lo giochi dal divano che non dal PC.
FATTO.
sulla fiducia TOTALE.
niente beta, niente demo, niente walkthrough..pagato e stop, steam key a 34€ e via.
50 gigi, quindi devo calare le voglie, fino a stasera...
Cmq questo non penso proprio di giocarlo dato che:
1) ho un pc vecchio di 11 anni e a meno che non si rompe non ci penso proprio a cambiarlo
2) già da anni mi sono rotto le palle di videogiocare
Prima o poi cmq i vecchi doom (e in special modo doom 3) mi piacerebbe rigiocarli.
praticamente da quando mi hai venduto la 6800....guardiamo se ti ricordi...
Boh non mi ricordo
Ma schede video mi pare di non averne mai vendute, magari ti confondi.
Sul mercatino ho venduto altre cose, ma schede video mi pare mai.
O forse l'avevo venduta da parte di un amico boh non mi ricordo proprio.
Cmq l'ultimo videogioco che ho fatto risalirà a 4-5 anni fa circa.
Uno degli ultimi che ho fatto mi pare che fosse o Call of Duty Modern Warfare o il successivo che non ricordo come si chiamasse
I prezzi sono cosi' perche' e' il mercato che comanda
negli anni 90 chi caxxo è che scaricava un gioco, direi quasi nessuno dato che si viaggiava tutti a 56k.
per cui a meno che non ti facevi prestare il gioco dall'amico dovevi per forza comprartelo originale.
caxxo ricordo che per un gioco appena uscito ci volevano 50 mila lire e 15-20 anni fa, 50 mila lire non erano pochi.
cmq io di solito compravo i giochi dopo 2-3 anni dall'uscita e facendo così risparmiavi parecchio. infatti mi ricordo ancora che comprai tomb raider 2 (che ho ancora da qualche parte) un paio di anni dall'uscita e in offerta costava meno della metà
per cui a meno che non ti facevi prestare il gioco dall'amico dovevi per forza comprartelo originale.
caxxo ricordo che per un gioco appena uscito ci volevano 50 mila lire e 15-20 anni fa, 50 mila lire non erano pochi.
cmq io di solito compravo i giochi dopo 2-3 anni dall'uscita e facendo così risparmiavi parecchio. infatti mi ricordo ancora che comprai tomb raider 2 (che ho ancora da qualche parte) un paio di anni dall'uscita e in offerta costava meno della metà
beh all'epoca c'erano le twilight in strada
ah le avevo sentite nominare spesso, però mai provate a dire il vero.
ma cosa erano per curiosità?
di solito io ogni anno andavo allo smau o al futurshow e facevo rifornimento di videogiochi in offerta
ma cosa erano per curiosità?
di solito io ogni anno andavo allo smau o al futurshow e facevo rifornimento di videogiochi in offerta
https://it.wikipedia.org/wiki/Twilight_(CD-ROM)
erano collezioni di giochi pirata venduti in strada.
Un po' come ai tempi del C64 si compravano i giochi in edicola.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".