NVIDIA spinge il porting di videogiochi su Android

NVIDIA aiuta gli sviluppatori per il porting dei giochi da PC a dispositivi Tegra based, nel tentativo di rendere le proprie soluzioni ancora più competitive sul mercato
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 28 Febbraio 2011, alle 08:32 nel canale VideogamesNVIDIAAndroidTegra
NVIDIA aiuterà gli sviluppatori di videogiochi a facilitare il porting dei videogiochi, siano essi per PC o console, verso i dispositivi con sistema operativo Android e basati su piattaforma Tegra. Questa mossa dovrebbe garantire un importante aiuto a tutte le software house di piccole o grandi dimensioni, per riuscire a migliorare il porting dei propri titoli anche su dispositivi mobile. Ovviamente NVIDIA intende anche migliorare le applicazioni per la propria piattaforma Tegra, in modo da rendere la soluzione il più interessante possibile.
Alla Game developers conference del prossimo mese NVIDIA sponsorizzerà una sessione dedicata al porting di videogiochi per console o per PC verso piattaforme Tegra con sistema operativo Android. NVIDIA mostrerà anche il tool di debugging e di analisi per andorid che ha sviluppato internamente e che dovrebbe rappresentare un aiuto per tutti gli sviluppatori.
NVIDIA intende così sfruttare al massimo il proprio ruolo all'interno del mondo PC: per anni è stata vicina e ancora lo è alle aziende che si occupano di sviluppare videogiochi. Le schede grafiche hanno infatti conosciuto il loro boom sul mercato grazie anche alla crescita del segmento videoludico su PC.
La strategia applicata da NVIDIA potrebbe comunque aiutare in modo diretto e sensibile le piattaforme con sistemi Android: per quanto l'ottimizzazione dei titoli sarà ovviamente eseguita per soluzioni con Tegra, il marketplace di Android potrebbe comunque crescere e poter contare su importanti titoli, di sicuro richiamo per il mercato.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe più comodo un tool per massimizzare la durata delle batterie!
Ciao
Già, peccato per l'architettura incompatible. C'è da dire che però, una volta adattato il codice sorgente, tutto quello che rimarrebe da fare al produttore del gioco a questo punto sarebbe ricompilare lo stesso codice su un'altra architettura a costo quasi zero, magari questo porterà qualche gioco in più sul pinguino.
A parte il sarcasmo, è sempre una buona cosa. Speriamo appunto per l'imparzialità. E che magari si apra uno spiraglio per linux in generale?
Resta sempre il divario x86 - ARM e le differenze tra le relative GPU
Ormai i dispositivi Smart le soppianteranno, come soppianteranno gran parte delle fotocamere compatte. tra l'altro credo che un iphone4 o un tegra2 siano di gran lunga piu potenti del nintendo 3ds
Non capisco nintendo, che si ostina a fare device portatili esclusivamente per il gaming
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".