Epic: l'apporto di NGP sarà rivoluzionario

Tim Sweeney conferma il supporto dell'azienda a NGP, aggiungendo che molte terze parti sono già al lavoro con l'obiettivo di completare i primi titoli in vista del lancio della console.
di Davide Spotti pubblicata il 25 Febbraio 2011, alle 17:21 nel canale VideogamesTIMEpic
Tim Sweeney ha confermato il supporto di Epic a NGP, definendo la futura portatile di Sony rivoluzionaria.
L'azienda ha rivelato nella giornata di ieri che renderà l'Unreal Engine 3 disponibile per le terze parti impegnate nello sviluppo sulla nuova console.
"Vediamo NGP come un dispositivo capace di cambiare le regole del gioco, grazie ad una perfetta combinazione di performance, controlli innovativi e appeal, che la rendono una console di alto profilo nel palmo della vostra mano", ha dichiarato Sweeney.
Il vice presidente di Epic, Mark Rein, ha aggiunto: "NGP innalza il livello di prestazioni delle piattaforme portatili grazie ad una GPU multi-core shader-based e ad una CPU multi-core. Tutto ciò rende Unreal Engine 3 uno strumento vantaggioso per NGP. Per di più, molteplici licenze UE3 sono già alle prese con NGP, con l'intenzione di pubblicare i relativi giochi in tempo per la release della nuova piattaforma".
"Siamo molto fieri di essere sul palco con SCE per dare al mondo un assaggio di quello che Unreal Engine 3 può fare su NGP".
Appuntamento alla GDC che si terrà la prossima settimana per ulteriori dettagli, la compagnia ha infatti confermato una conferenza specificamente dedicata all'argomento.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome concetto non è assolutamente rivoluzionario...
Anche la PSP, comunque, aveva un hardware da capogiro all'uscita. "Rivoluzionaria", come dici tu. Risultato? Ha rivoluzionato immensamente di più il DS.
Il touchscreen è ormai d'obbligo, quello posteriore non passerà mai come niente di più di una simpatica feature. Il resto è solo potenza bruta. Potenzialmente, anche stavolta, più rivoluzionare molto di più la futura console Nintendo, pur avendo molta meno potenza.
In fondo, se non è rivoluzionario il concetto, non lo è nemmeno la console.
idem
E quale sarebbe il prezzo ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".