Nvidia: schede video moderne 24 volte più potenti di Xbox 360

Le GPU di Nvidia riescono a far girare Unreal Engine 4 senza problemi, secondo Simon Green, ingegnere per l'hardware di Nvidia.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2012, alle 09:42 nel canale VideogamesNVIDIAXboxMicrosoft
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù verosimile si riferiscano a una 690 o forse hanno sparato un unumero a muzzo
X Fireradeon
Le scalettature che si hanno sui bordi delle immagini costituiscono l'effetto detto ALIASING.
L' ANTIALIASING è il filtro che le vga applicano x diminuire tale effetto
Vi ricordo che piratate anche i giochi per down da 0.99€.
Ogni riferimento a chi ha la coda di paglia è puramente voluto.
Più verosimile si riferiscano a una 690 o forse hanno sparato un unumero a muzzo
X Fireradeon
Le scalettature che si hanno sui bordi delle immagini costituiscono l'effetto detto ALIASING.
L' ANTIALIASING è il filtro che le vga applicano x diminuire tale effetto
In pratica nella news dicono che UE4 gira su una gtx 680 mentre con la 690 va il doppio rispetto alla 680x (ovviamente), quindi non saprei a quale delle 2 si riferisse l'affermazione. Cmq siano 10, 15 o 50 volte più veloce a me poco importa, spero sempre che escano l'anno prossimo le nuove console e che siano non dico potenti quanto gli attuali pc, ma che facciano girare UE4 a 1080p a 60fps, con anti aliasing perchè dopo 7 anni non mi puoi far andare giochi a 720p, sarebbe poco sensato a mio avviso.
X Gioman
grazie per la puntualizzazione, lo so cos'è l'aliasing e l'anti aliasing, sono io che per abitudine (errata) lo chiamo sempre anti aliasing, chiedo venia.
Che poi la gente non li conosche, bè, fatti della gente...
giochi di nicchia, di qualità: giochi per pc.
giochi per le masse: giochi derivati dalle console.
Le due categorie sono ben distinte
Che quotone che faccio qui...
È vero, ma ragionando così si realizzerebbe una next-gen che sarebbe la copia sputata dell'attuale.
Come ho detto sopra, bisogna anticipare il futuro.
Sai i costi di questo anticipo...ma figuarti se ci investono più di tanto, sopratuuto la Sony che se ha tirato bene le conclusioni dall'attuale gen architteture spaziali e "for the future" tipo Cell: fuori dai coglioni!...più si avvicinina al x86 o al powerPc, due cose che sicuro vanno da favola ai dev, meglio è!
Peccato che non lo faranno mai, dato che fare una console con (sparo) gtx 680 e ivy bridge darebbe si una console mooolto potente, ma al contempo sarebbe estremamente costosa, e in pochissimi la prenderebbero, dato che in una console del genere, oltre al costo dei componenti, c'è tutto il r&d da pagare, il che fa lievitare ulteriormente i costi.
.
Quoto
Ora siamo qui a parlare di nicchia e a citare 3-4 giochi che rendano mediamente giustizia a certo hardware come fossero mosche bianche.
Tale impiego di risorse DEVE diventare la regola, non possono essere pochi titoli, tra l'altro neppure blasonati a far ricredere la gente sulla situazione attuale. Più sfornarno letame e + sembra che a volte vogliate quasi giustificarli.
Secondo me anche i costi degli engine aggiungono grossi rischi sul versante investimenti...della serie avete presente quanto costa un licenza CryEngine 3 o 2 o il Frostbyte 2.0? Se spalmi il tuo titolo su 3 piattaforme credo che comunque hai più introiti che uscirne soltanto con una esclusiva anche se il gioco è valido e l'ottimizzazione è fatta come Dio comanda...Purtoppo questo è un problemache non sarà facilmente arginabile. Perchè gli engine dev devono pur guadagnarci.
passiamo a crysis, il primo ha semplicemente tutto ed era non solo bello come gameplay ma lo era anche tecnicamente (trovo riduttivo definirlo techdemo visto che il gameplay ti permetteva di rifare i livelli in modi più o meno diversi)
ora in conclusione, venitemi a dire che ho detto cavolate e tanto lo so che arriva il solito fesso che dice "WTFFFF che dici BF3 è billissimo FTW"
Bioshock (il primo), Portal 1 & 2...Starcraft II conta? Skyrim... ?
Secondo me i numeri, ora come ora, si fanno col mobile e con il professionale. Il primo è dei grossi numeri (quante nVidia top e media gamma da desktop vengono ancora vendute??), il secondo ha un grosso ricarico. Una Quadro costa 10 volte di più della stessa versione consumer... sia per i driver che per qualche piccola modifica (ci sono stati casi in cui la differenza era solo driver, anche se questo succedeva più con ATI) che costa poco.
PS. Perchè quando mi quota un moderatore ho sempre paura di essere stato bannato?
ma che significa 24 volte più potenti? suvvia. adesso mi dicono che una nuova scheda video sarebbe in grado di supportare una risoluzione di 20.000 per 10.000....
ma che significa 24 volte più potenti? suvvia. adesso mi dicono che una nuova scheda video sarebbe in grado di supportare una risoluzione di 20.000 per 10.000....
non esiste solo la risoluzione come metro di paragone prestazionale.
ma che significa 24 volte più potenti? suvvia. adesso mi dicono che una nuova scheda video sarebbe in grado di supportare una risoluzione di 20.000 per 10.000....
Occhio che la legge di Moore parla di transistor
E poi non si applica alle GPU
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".