Nvidia posticipa il suo dispositivo portatile per il gaming Shield
![Nvidia posticipa il suo dispositivo portatile per il gaming Shield](/i/n/shield160.jpg)
Nvidia fa sapere che non riuscirà a rispettare la data di rilascio per Shield precedentemente indicata. La disponibilità del dispositivo portatile per il gaming era prevista per fine giugno.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Giugno 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesNVIDIA
Alla vigilia del rilascio, Nvidia ha annunciato ufficialmente un posticipo per il suo nuovo dispositivo portatile Android-based. Si limita a dire di aver individuato un problema tecnico che la costringe a rimandare il lancio al mese di luglio, come riferisce Cnet.
"Il problema riguarda un componente meccanico fornito da un produttore di terze parti. Stiamo lottando contro il tempo insieme a questo fornitore per fare in modo che tutto funzioni secondo le nostre aspettative", ha scritto Jason Paul, direttore del progetto Nvidia Shield, in un blog ufficiale. "Ci scusiamo con coloro che hanno fatto il pre-order di Shield e con chi voleva acquistare subito il dispositivo. Vogliamo assicurarci che tutto vada per il meglio con ogni unità".
Shield avrebbe dovuto raggiungere i negozi proprio nella giornata di oggi. Come noto, è basato sul nuovo processore Tegra 4 ed è dotato di controlli fisici come una console tradizionale, oltre che di un display da cinque pollici. Visto che utilizza Android come sistema operativo, Shield è poi compatibile con l'intero martkeplace di giochi di Google Play.
Ma allo stesso tempo è in grado di eseguire videogiochi in streaming che sono originariamente elaborati da un PC con scheda video GeForce GTX di ultima generazione. Questo equivale a dire che si possono giocare su Shield giochi con grafica complessa come The Elder Scrolls V: Skyrim, Dishonored e Borderlands 2.
Nella scorsa settimana Nvidia aveva comunicato un cambio di prezzo per Shield, da $349 a $299.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero di no per il bene di Nvidia.
Anche se, parecchio scettico lo sono anche io...
Questa "console" invece costa parecchio, devi avere il PC (un signor PC) per sfruttarla con giochi complessi e fai cose che se hai uno smartphone Android puoi già fare tranquillamente.
Certo la comodità dei comandi fisici...ma non so se basterà.
Questa "console" invece costa parecchio, devi avere il PC (un signor PC) per sfruttarla con giochi complessi e fai cose che se hai uno smartphone Android puoi già fare tranquillamente.
Certo la comodità dei comandi fisici...ma non so se basterà.
Oddio, proprio un "signor pc" forse non è proprio azzeccato, alla fine i requisiti minimi sono:
GeForce GTX 650
Intel Core i3-2100 3.1GHz
4GB ram
modem router 802.11a/g
Però c'è da dire anche non è sicuramente alla portata di tutti, per esempio non credo che il videogiocatore occasionale sia interessato o addirittura che sappia dell'esistenza della console in questione.
Dispiacerebbe se tipo la regalano ad un ragazzino e poi questo scopre con rammarico che il suo pc di 5 anni fa non la supporta
Il target di questo apparecchio non l'ho ancora inquadrato bene sinceramente, agli occasionali non dovrebbe interessare minimamente od al massimo per mera curiosità (quindi dubito che la comprino), invece ai giocatori che hanno un pc potente non credo che si mettano a giocare sullo shield (e quindi spendere anche per quello oltre al pc) visto che hanno un bel pc con annessi e connessi.
Forse interessa a chi è veramente ossessionato ovvero chi vuole giocare anche in bagno o non smettere di giocare neanche se va 10 minuti in giardino o a chi ha un pc con quei requisiti minimi quindi potenzialmente non un giocatore accanito e non vuole/può stare sempre davanti al pc.
Boh! Voi che dite?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".