NVIDIA pensa a un nuovo dispositivo Shield con SoC Tegra X1

Il chip costruito con tecnologia produttiva a 20 nanometri potrebbe essere in grado di conferire ai tablet della famiglia Shield una capacità di calcolo assimilabile a quella delle console.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesNVIDIA
NVIDIA potrebbe introdurre a breve sul mercato un dispositivo della famiglia Shield con SoC Tegra X1, l'avveniristica soluzione presentata al CES di Las Vegas. Ideato principalmente per l'implementazione nelle automobili, il nuovo SoC è in grado di gestire il renderer dell'Unreal Engine 4 e di offrire una grafica dettagliata come quella dei giochi per le console. Il tutto all'interno di un dispositivo portatile Android.
La notizia è stata riportata da Sweclockers.com che appunto prevede che a breve NVIDIA annuncerà una soluzione che potrebbe essere Shield Tablet 2.
Tegra X1 è basato sull'architettura Maxwell, supporta le DirectX 12 ed è dotato di 256 stream processors. Supporta anche OpenGL 4.5, OpenGL ES 3.1 e AEP (Android Extension Pack). Per quanto riguarda la componente CPU, è dotato di quattro core del tipo Cortex A57 con 2 MB di cache L2 e di quattro core del tipo Cortex A53 con 512 KB di cache L2. Vanta anche il decoder H.265 e supporta la riproduzione dei video in 4K 60fps nello standard VP9. I dispositivi basati su questo SoC possono essere collegati a TV 4K a 60Hz o 1080p a 120 Hz tramite connessione HDMI 2.0 (HDCP 2.2).
NVIDIA sembrerebbe in grado, quindi, di introdurre sul mercato un dispositivo molto potente, capace di gestire grafica con qualità senza precedenti nel mondo mobile. Ma come al solito rimane un dubbio: ci saranno i giochi in grado di sfruttare al meglio il nuovo SoC?
Intanto, per tutti i dettagli sul primo Shield Tablet, vi rimandiamo alla nostra recensione.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna sciocchezza pubblicitaria posta come un dato di fatto.
In realtà ti fregano perché la console è questa
http://upload.wikimedia.org/wikiped...Console-Set.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".