Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC

Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC

Il colosso del mondo videoludico PC ammette che lo strapotere delle console è talmente forte che nessun produttore azzarderà lo sviluppo di progetti in esclusiva PC.

di pubblicata il , alle 09:53 nel canale Videogames
NVIDIA
 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
noel8311 Giugno 2008, 23:13 #61
Originariamente inviato da: Maxt75


A parte il fatto che la metà di questi titoli che hai citato vanno bene per un dodicenne, il parco giochi Pc è praticamente sterminato e con sterminato indico migliaia di titoli. Piu che un commento questo è tifo..come molti altri.
Console VS PC? Da troppi anni sento questo argomento privo di ogni benchè minima maturità.


si bravo ,Gears of War,Halo3,Forza Motorsport2, project Gotham 4 o forse è meglio Pro Street
ultra buggato su PC
se è per quello il parco giochi PS2 quanti titoli ha?

ma è così difficile da capire?
Cod 4, Bioshock ecc..ci sono pari pari su console
molti titoli sono semplici porting fatti da console
(spesso fatti col culo come Gears of War)


Poi mi citeresti giochi only-PC degni di nota usciti negli ultimi 6 mesi?
mjordan11 Giugno 2008, 23:13 #62
Originariamente inviato da: rmarango
Il problema e' che se hai letto bene l'articolo le console diverranno il punto di riferimento prestazionale per il gaming .... quindi per quanto potenti possano essere le schede video dei p.c. non verranno mai sfruttate al massimo delle loro potenzialita'.
Forse solo con giochi tipo Crysis si puo' vedere qualcosa degno di nota ma per tutti gli altri titoli e secondo me vale anche per quelli che hai citato, le differenze grafiche (a parte la risoluzione maggiore su p.c. ovviamente) sono risibili e non hanno influito personalmente sulla mia gamer experience.
Per la cronaca COD4 cmq l'ho giocato su p.c. , mentre Bioshock su console.


Già, quindi giocare a 1366x768 su un 32" senza AA e giocare a 2560x1200 con AA4X o addirittura piu' è la stessa cosa. Differenze risibili.
A parte che su PC il gioco equivalente non è comunque uguale, perchè oltre alla risoluzione superiore (hai detto niente), ai filtri molto piu' cazzuti (hai detto niente) in genere c'è anche una qualità maggiore delle texture (hai detto niente), un'esperienza di gioco espansa (poco non è, qualche contenuto extra gratuito (sempre meglio di niente), un limite agli fps massimi doppio o triplo rispetto alle console (hai detto niente) ed un prezzo tutto sommato piu' abbordabile. In realtà quà non si sta dicendo che le console sono il metro di paragone per le performance, perchè significherebbe interrompere l'evoluzione dei giochi, visto che le console sono piattaforme "fisse" e senza evoluzione, mentre il mercato PC definisce gli standard hardware delle console del futuro. La notizia va intesa che è finita l'era delle schifezze alla Crysis, dove pur avendo l'ultimo ritrovato tecnologico bisogna giocare a 15fps consumando 1000W. Io ci vedo invece un'era entusiasmante, dove chi ha schede di fascia media o bassa potrà comunque giocare, perchè i giochi essendo progettati guardando al multi piattaforma, saranno scalabili al punto da soddisfare quello con la scheda di fascia medio bassa e quello con la scheda di fascia ultra-top. Non proprio un minimo comune denominatore fra piattaforme come lo hai inteso tu, ma una scalabilità che finalmente, dopo decenni, arriva per tutti. Gli ultimi giochi usciti in questo periodo danno conferma di quello che dico. Gli ultimi che testimoniano questo trend sono Racedriver GRID di Codemasters e Devil May Cry 4 di Capcom. E chissà quanti ancora ne arriveranno.
rmarango11 Giugno 2008, 23:45 #63
Originariamente inviato da: mjordan
Già, quindi giocare a 1366x768 su un 32" senza AA e giocare a 2560x1200 con AA4X o addirittura piu' è la stessa cosa. Differenze risibili.
A parte che su PC il gioco equivalente non è comunque uguale, perchè oltre alla risoluzione superiore (hai detto niente), ai filtri molto piu' cazzuti (hai detto niente) in genere c'è anche una qualità maggiore delle texture (hai detto niente), un'esperienza di gioco espansa (poco non è, qualche contenuto extra gratuito (sempre meglio di niente), un limite agli fps massimi doppio o triplo rispetto alle console (hai detto niente) ed un prezzo tutto sommato piu' abbordabile. In realtà quà non si sta dicendo che le console sono il metro di paragone per le performance, perchè significherebbe interrompere l'evoluzione dei giochi, visto che le console sono piattaforme "fisse" e senza evoluzione, mentre il mercato PC definisce gli standard hardware delle console del futuro. La notizia va intesa che è finita l'era delle schifezze alla Crysis, dove pur avendo l'ultimo ritrovato tecnologico bisogna giocare a 15fps consumando 1000W. Io ci vedo invece un'era entusiasmante, dove chi ha schede di fascia media o bassa potrà comunque giocare, perchè i giochi essendo progettati guardando al multi piattaforma, saranno scalabili al punto da soddisfare quello con la scheda di fascia medio bassa e quello con la scheda di fascia ultra-top. Non proprio un minimo comune denominatore fra piattaforme come lo hai inteso tu, ma una scalabilità che finalmente, dopo decenni, arriva per tutti. Gli ultimi giochi usciti in questo periodo danno conferma di quello che dico. Gli ultimi che testimoniano questo trend sono Racedriver GRID di Codemasters e Devil May Cry 4 di Capcom. E chissà quanti ancora ne arriveranno.


Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.

Ciauz.
Maxt7512 Giugno 2008, 00:00 #64
Originariamente inviato da: noel83
si bravo ,Gears of War,Halo3,Forza Motorsport2, project Gotham 4 o forse è meglio Pro Street
ultra buggato su PC
se è per quello il parco giochi PS2 quanti titoli ha?

ma è così difficile da capire?
Cod 4, Bioshock ecc..ci sono pari pari su console
molti titoli sono semplici porting fatti da console
(spesso fatti col culo come Gears of War)


Poi mi citeresti giochi only-PC degni di nota usciti negli ultimi 6 mesi?



Rispondo al messaggio, ma non alla domanda, in quanto non voglio alimentare ulteriormente un discorso generale che sarebbe giustificato se fatto da un 14enne.
Confrontare pc e console esaltando l'uno o l'altro e decretando la vittoria o la sconfitta di un sistema, lo facevo a 14 anni. Ora i tempi, fortunatamente mi impongono di fare altre riflessioni, molto più realistiche e mooooolto meno da fanboy.
Dico solo che piu volte si è decretata la crisi del gioco pc e sempre sono state solo chiacchiere e riempiblog, e ricche di italiana tifoseria.
Ritengo il tifare spudoratamente per l'uno o l'altro sistema, una completa e inutile perdita di tempo.
In quanto nessuno fallirà e nessuno sarà meglio di altri.

(P.S.) Non ce l'ho con te, ma con tutto il discorso. Io parto solamente dal presupposto che non è possibile fare confronti tra le due cose, o almeno, ritengo molto infantile, l'esaltare l'uno o l'altro. L'esperienza di questi anni, mi ha solo insegnato che sono SOLO chiacchiere vuote.
Ci sono decine di motivi per denigrare le console, e decine per denigrare il pc. Tutto qui.
Tutto il resto sono solo cacate di chi prende posizione pensando di avere trovato il Sacro Graal in una cosa, denigrando l'altra.
Senza parlare dell'enorme inesperienza che hanno le ''giovani leve'' (Ovviamente non per colpa loro) del retrogaming, o comunque di giochi che hanno fatto la storia.
mjordan12 Giugno 2008, 00:09 #65
Originariamente inviato da: rmarango
Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.

Ciauz.


Eh si hai ragione tu. :clapclap:
brigate emule12 Giugno 2008, 06:03 #66
Originariamente inviato da: rmarango
Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.

Ciauz.


ti quoto di brutto
john costantine12 Giugno 2008, 08:24 #67
Originariamente inviato da: ginojap
Ok, il discorso cambia allora . Non che non si debbano pagare le royalties ma sono d'accordo con te che spesso il mondo del business spesso e' inpostato in un modo per cui spesso si paga una miseria chi fa il "lavoro sporco" mentre al contrario si rende miliardario chi poi di fatto maneggia "fumo".


Era proprio quello che intendevo
beppe868212 Giugno 2008, 09:05 #68
Originariamente inviato da: Vas.ko!
vedo un futuro tinto da piccoli computer, poco dispendiosi dal punto di vista energetico ma sempre più capaci multimedialmente (escludendo videogiochi, tipo la piattaforma mini-itx 2.0 proposta da via), legati a due mani con internet, accompagnati da una console, immediata e pronta per giocare.


mmhhh ma sei proprio un veggente
dai dicci: chi vincerà gli europei?..
john costantine12 Giugno 2008, 09:10 #69
Originariamente inviato da: beppe8682
mmhhh ma sei proprio un veggente
dai dicci: chi vincerà gli europei?..


Beh non ha detto proprio una cagata..vedi eeePC...
D4N!3L312 Giugno 2008, 09:18 #70
Originariamente inviato da: v3l3no
ma poi la realtà è che l'articolo dice: che non faranno più esclusive solo-pc...
e no che il pc morirà come piattaforma gaming...
il gaming su pc hs subito diverse mutazioni con l'entrata delle console next-gen...ma far morire il pc in ambito gaming ci vuole mooolto di più...

il pc a mio parere non morirà mai...

io sono un gamer-pc, ma ho anche la xbox 360...la suco con mio ratello per isspro e qualche gioco di simulaizone di guida, ogni volta che gioco con un FPS con il joypad...mi viene da star male e benedico chi ha inventato il mouse per i pc...sarà abitudine...ma il slistema di puntamento è molto piu diretto e preciso tramite mouse...

per quanto riguarda la grafica, la xbox è arrivata ad ottenere alte prestazioni e dettagli grafici...ma aimè ..da possessore di entrambi...il dettaglio grafico che si nota sui pc (con ottime schede video) non ha paragoni con nessuna console...(confrontati con schermi affiancati , con call of duty 4, bioshock, ed altri titoli)...




A me viene proprio da vomitare.

Per uno come me, nato con DooM e Duke Nukem 3D e quindi stra appassionato di FPS, giocare con un pad a uno di questi giochi sarebbe come bestemmiare e io odio le bestemmie.

Niente PC vs Console, semplicemente a mio parere è orribile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^