Nuovo Zelda: differenze tra versioni Nintendo Switch e Wii U

The Legend of Zelda: Breath of the Wild girerà su Nintendo Switch a 900p e a 30fps.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Gennaio 2017, alle 13:51 nel canale VideogamesNintendoWii USwitch
Avrà una grafica migliore su Switch, ma non in maniera così netta. The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un gioco molto atteso dai fan, con hype alle stelle dopo la visione dell'ultimo trailer rilasciato in occasione della presentazione di Nintendo Switch.
Gli utenti Nintendo non sono così attenti agli aspetti tecnici, ma fanno ugualmente discutere i dettagli sul nuovo Zelda recentemente comunicati da Nintendo. Per quanto riguarda la modalità con Switch collegata alla TV, verrà renderizzato a 900p mentre la versione Wii U a 720p. Su entrambe le console, inoltre, girerà a 30fps.
Su Switch, inoltre, il nuovo Zelda offrirà un audio ambientale più ricco e di maggiore qualità. Grazie alle tecnologie NVIDIA su cui è basata Switch, i suoni dei passi, dell’acqua, dell’erba e i suoni direzionali saranno più definiti e facilmente distinguibili.
La versione fisica per Wii U richiederà 3GB di memoria per l’installazione. Ci saranno delle minime differenze alle icone, per meglio trasmettere le peculiarità di interfacciamento delle due console. Entrambe le versioni saranno disponibili dal 3 marzo, data di lancio di Nintendo Switch, ma la Special Edition e la Master Edition saranno disponibili esclusivamente per la nuova console.
Nel caso di PS4 e Xbox One le differenze nella risoluzione nativa di rendering fanno sempre discutere molto, a favore quasi sempre della console Sony. Per quanto riguarda il nuovo capitolo di Zelda si ripete lo stesso anche se qui, nonostante Switch arrivi sul mercato 5 anni dopo Wii U, la differenza sarà minima e sostanzialmente impercettibile.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai con le sue politiche Nintendo mi ha fatto passare tutta la stima che un tempo nutrivo nei suoi confronti.
Tra l'altro pur non essendo un graphic whore, è assurdo che una console che esce nel 2017 non riesca nemmeno a gestire i 1080p nativi.
Poi da smoothness whore continuo a non tollerare i 30fps, ma purtroppo con le console è quasi sempre così.
Semplice!
I personaggi sono gli stessi, i giochi sono diversi, spesso molto diversi.
Uno Zelda Ocarina of Time ha meccaniche molto diverse da "A Link between worlds", o da Wind Waker, o da Spirit Tracks, etc.
I Mario un po' meno, ma il gameplay di Mario 64 non è quello di Mario Sunshine, che a sua volta è diverso da Mario Galaxy e sarà diverso da Mario Odissey.
Spero che almeno si trovi per WII-U, non come ai tempi di Twilight Princess che era uscito per sia per GameCube che per Wii, ma la vesione GC era praticamente introvabile!
Io lo acquistai tranquillamente in un Mediaworld e nemmeno al day one.
Campa con mario E campa con zelda E campa con smash bros E campa con pokemon E campa con animal crossing E campa con fire emblem (ormai vende pure lui) E campa con splatoon E campa con tomodachi life E campa con donkey kong E campa con splatoon E campa con tutta la serie di giochi meno venduti ma che nell'insieme fanno ingrassare l'azienda.
Campa con un po' troppa roba mi pare di vedere.
precedente, senza neanche riuscire a mantenere il target dei 60fps.
La PS4 non è 10 volte più potente della PS3 e quest'ultima necessita di una programmazione ben diversa di quella possibile per PS4, quindi il motore di ND che è nato, sviluppato e super ottimizzato per l'HW particolare della PS3 non può in nessun modo essere portato sulla PS4 così come è. Deve essere riscritto da zero.
La differenza invece tra la WiiU e la Switch è decisamente inferiore.
Boh, sarà, ma la WiiU ha dimostrato che Nintendo con le sole sue IP non campa più. Le serve che le altre SH facciano giochi moderni per le sue console, o continuerà a vendere il 3Ds ai bambini con mario e Co e null'altro, visto che chi è un po' più cresciutello dispone di uno smartphone, probabilmente di un tablet, quasi sicuramente di un PC e qualcuno anche una console fissa della concorrenza. E ha libero accesso a giochi che sono di una complessità un po' superiore a quella di una puntata della Pimpa.
Motivo percui i multipiatta su console Nintendo non hanno mai venduto molto, di conseguenza le SH erano poco incentivate a sviluppare su di esse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".