Nuovo processore a 45 nanometri in PS3 Slim

Nuovo processore a 45 nanometri in PS3 Slim

Nel nuovo modello di PlayStation 3 rivelato al GamesCom Sony impiegherà l'ultima evoluzione del processore Cell.

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
x.vegeth.x25 Agosto 2009, 15:46 #51
Originariamente inviato da: sup.three
Staremo a vedere cosa ci offrirà in più questo processore.

Di certo sappiamo che la ps3 già scalda e rumoreggia meno della xbox. Da questo punto di vista il 45nm non era necessario, ma è meglio così...

Spero funzionino bene perchè la comprerò appena sarà sul mercato


più che per l'utente finale, l'utilità è per sony, che risparmia un botto sulla produzione del cell abbassando il pp
Max_R25 Agosto 2009, 16:00 #52
Originariamente inviato da: sup.three
Staremo a vedere cosa ci offrirà in più questo processore.

Di certo sappiamo che la ps3 già scalda e rumoreggia meno della xbox. Da questo punto di vista il 45nm non era necessario, ma è meglio così...

Spero funzionino bene perchè la comprerò appena sarà sul mercato
Io se consuma meno e scalda meno della PS3, indipendentemente dalla XBox360, sono contento che mai... Altro in più? Non avrebbe molto senso...
g.luca86x25 Agosto 2009, 17:49 #53
Originariamente inviato da: nirvanakurt
semplicemente noi europei potremmo pagare la merce al 43% in meno e invece no! Converrebbe importare dagli usa le ps3 e potremmo rivenderle in europa a meno di 299€ guadagnandoci pure! Negli usa ci costerebbe 209€ al cambio attuale!!!!! chi è che sputa sopra 90€?
_______________________________________________________________

Il vero problema è che in america ci sono meno tasse indirette, qui in italia si fa la campagna elettorale pubblicizzando l'eliminazioni dell'ici sulla prima casa e non si pensa alle grandi tasse indirette. In italia l'iva è al 20% negli states circa il 10% cio' vuol dire che la PS3 li costa circa 272$+tasse cioè poco più di 190 euro.

In italia costa 249€+tasse.

Se rapportiamo il prezzo della PS3 in usa ed in italia al prezzo della benzina (ciò che realmente influenza i costi della merce di uno stato) che in usa costa meno di 75cent in italia 1,38, ci rendiamo conto che la PS3 in italia costa quanto 180 litri di benzina ed in una costa quanto 253 litri.

Da questa analisi la PS3 costa più in USA che in italia.

Il prezzo lo fa il mercato, in usa tutto costa meno (vestiti italiani e francesi a parte), una moto giapponese 1000cc costa circa 11000 dollari quando in italia invece ce ne vogliono circa 13000 euro.

Non prendetevela con la Sony, ragionate sulle cose...


te pareva che non arrivava quello che dice che la colpa è dei politici, sembra quasi di stare sul forum di tom's dove in ogni post cìè sempre qualcuno che dice che è colpa di berlusca per tutto.

Il prezzo della benzina non c'entra una benemerita cippa di nulla! A questo punto andiamo tutti a fare spese negli emirati arabi o in arabia saudita perchè lì un litro di benzina costa 25 centesimi di €.

Ti sembra davvero che sia solo una differenza in termini di iva applicata la differenza di prezzo? Allora perchè tutto questo ambaradan che hai messo su (che centrano poi le moto 1000cc di cilindrata quando lì ci sono mille altri fattori da considerare) non vale per le schede video, ad esempio? Ricordo che all'inizio dell'anno una 4870 costava 299$ e in europa si trovava a 230€. Cos'è, c'è l'esenzione dai balzelli per le schede video?
nirvanakurt25 Agosto 2009, 18:41 #54
Come ho detto tutto dipende dai MERCATI (termine inteso nella sua accezione economica). Le moto le ho portate come esempio, negli USA sono disposti a pagare massimo 11000 dollari per una moto 1000cc in italia invece l'utente è disposto a spendere 13000... (almeno fino ad un anno fa).

Per le schede video il discorso si puo' ribaltare visto che l'utente medio statunitense (storicamente) è disposto a spendere di più per giocare con il computer.

Ripeto che il prezzo è fatto dal mercato, infatti dalle mie parti (Napoli) la PS3 costa 299 (con 1/2 giochi inclusi) già da 3/4 mesi e probabilmente con l'avvento della slim scenderemo sui 250 euro anche meno... ma è anche vero che i commercianti per applicare questi prezzi, evadono IVA, utilizzano canali di rifornimento "alternativi" e quant'altro.

I perché si trovano nell'insieme delle cose, parlare come dei bambini "mannaggia a Sony", "questi non sono prezzi giusti" ecc non serve a niente.

Studiate, leggete, informatevi e poi parlate/scrivete.
Novatuss25 Agosto 2009, 18:55 #55
ma allora conviene prendere questa slim o la vecchia da 80GB? non si capisce molto.
Ho trovato la vecchia da 80GB con 2 giochi inclusi nuova a 296 euro. Prendo questa o aspetto la slim?

Quindi neanche questa slim è compatibile con i giochi della ps2? Ma non è scandaloso che manchi la retrocompatibilità?
Lo stesso vale per l'xbox 360 che non legge i giochi della prima xbox, questi signori dovrebbero vergognarsi e cercare di proporre qualcosa di innovativo come fa nintendo pur mantenendo una buona retrocompatibilità.
Consiglio25 Agosto 2009, 20:17 #56
Originariamente inviato da: Novatuss
ma allora conviene prendere questa slim o la vecchia da 80GB? non si capisce molto.
Ho trovato la vecchia da 80GB con 2 giochi inclusi nuova a 296 euro. Prendo questa o aspetto la slim?

Quindi neanche questa slim è compatibile con i giochi della ps2? Ma non è scandaloso che manchi la retrocompatibilità?
Lo stesso vale per l'xbox 360 che non legge i giochi della prima xbox, questi signori dovrebbero vergognarsi e cercare di proporre qualcosa di innovativo come fa nintendo pur mantenendo una buona retrocompatibilità.


prendi la slim! per la retrocompatibilità stai tranquillo che avverrà attraverso gli aggiornamenti del firmware...
x.vegeth.x25 Agosto 2009, 21:44 #57
Originariamente inviato da: Novatuss
questi signori dovrebbero vergognarsi e cercare di proporre qualcosa di innovativo come fa nintendo pur mantenendo una buona retrocompatibilità.


pensa che qui c'è qualcuno che pensa sia vergognosa nintendo, che propina alle masse hardware ridicolo spacciandolo per innovativo e vende quasi allo stesso prezzo di chi propone un hardware nettamente più all'avanguardia.

non sempre nuovo significa innovativo. se sul mercato ci fosse solo la console nintendo, io abbandonerei il gaming su console.

IT: è normale che ora svendano la fat in attesa dell'uscita della slim.
x.vegeth.x25 Agosto 2009, 21:52 #58
questo è quello che volevo sapere

http://www.spaziogames.it/notizie_v...in-perdita.aspx

confermo ciò che pensavo, è regalata
Max_R25 Agosto 2009, 21:57 #59
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
pensa che qui c'è qualcuno che pensa sia vergognosa nintendo, che propina alle masse hardware ridicolo spacciandolo per innovativo e vende quasi allo stesso prezzo di chi propone un hardware nettamente più all'avanguardia.

non sempre nuovo significa innovativo. se sul mercato ci fosse solo la console nintendo, io abbandonerei il gaming su console.

IT: è normale che ora svendano la fat in attesa dell'uscita della slim.
Nintendo mi ha sempre garantito divertimento e continuerà a farlo. Queste cose pensale ma tienitele per te please.
x.vegeth.x25 Agosto 2009, 22:07 #60
Originariamente inviato da: Max_R
Nintendo mi ha sempre garantito divertimento e continuerà a farlo. Queste cose pensale ma tienitele per te please.


non hai capito un c...nulla. chi ha parlato di divertimento? è stato detto che sony e microsoft devono vergognarsi perchè non hanno le console retrocompatibili, io ho cercato di rispondere con la massima obiettività espondendo quelle che potrebbero essere le ragioni: una console che già vende in perdita o quasi cerca di limare su ciò che non è indispensabile. la wii se non sbaglio guadagnava 100$ per console dal primo giorno di commercializzazione. mi spieghi che azzo c'entra il fattore divertimento con questo discorso? ho solo detto che se c'è una console sovrapprezzo, quella è la wii

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^