Nuovo processore a 45 nanometri in PS3 Slim

Nel nuovo modello di PlayStation 3 rivelato al GamesCom Sony impiegherà l'ultima evoluzione del processore Cell.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Agosto 2009, alle 11:15 nel canale VideogamesSonyPlaystation
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl lettore BR ad alcuni serve, ad altri no (io sono tra i no), quindi è un vantaggio solo in alcuni casi. Nel caso tu voglia giocare è uno svantaggio, visto la lentezza di tale lettore. Nel caso si arriverà ad una modifica sarà uno svantaggio per chi vuole scaricare giochi, visto che riempiono le immagini di file vuoti per aumentare la velocità di lettura, creando immagini da 20gb.
per quanto riguarda i prezzi .. concordo con la legge del mercato le due console in concorrenza sono xbox e ps3 e per il momento la xbox è piu conveniente.oltre che dopo aver lavorato per anni in un gdo nel boom di entrambe posso dire con certezza che ha anche stravinto come vendite.(e dubito per via del costo ma sicuramente ha inciso molto perche probabilmente a 199 porterei a casa anche una ps3 volentieri) poi quale sia meglio.. beh de gustibus...ma son sicuro che senza wireless e bluray(che ho su pc) chi ha una xbox 360 + live si diverte un bel po di piu
Marketing?
Ben venga il processo produttivo a 45nm significa che entro 6mesi/1anno ridurranno ulteriormente i costi di produzione
buahuahuhauhaua, eccolo il commento che mi aspettavo, arrivato puntualissimo in prima pagina. del resto è onnipresente a ogni notizia di taglio di prezzi
Poi si può discutere di tutto, eh, ma "regalata" mi sembra proprio un'assurdità...
altro commento assurdo. lasciando da parte hard disk, modulo wifi, blu ray....anche il fatto che a 299€ abbia un gioco in bundle è irrilevante? nemmeno quelli sono indispensabili?
e riguardo al cambio valuta applicato da sony....mi sorge il dubbio: quanto costa una x360 in america? se mi dite 179$ rischio di cadere dalla sedia e rotolare giu dalla finestra
_______________________________________________________________
Il vero problema è che in america ci sono meno tasse indirette, qui in italia si fa la campagna elettorale pubblicizzando l'eliminazioni dell'ici sulla prima casa e non si pensa alle grandi tasse indirette. In italia l'iva è al 20% negli states circa il 10% cio' vuol dire che la PS3 li costa circa 272$+tasse cioè poco più di 190 euro.
In italia costa 249€+tasse.
Se rapportiamo il prezzo della PS3 in usa ed in italia al prezzo della benzina (ciò che realmente influenza i costi della merce di uno stato) che in usa costa meno di 75cent in italia 1,38, ci rendiamo conto che la PS3 in italia costa quanto 180 litri di benzina ed in una costa quanto 253 litri.
Da questa analisi la PS3 costa più in USA che in italia.
Il prezzo lo fa il mercato, in usa tutto costa meno (vestiti italiani e francesi a parte), una moto giapponese 1000cc costa circa 11000 dollari quando in italia invece ce ne vogliono circa 13000 euro.
Non prendetevela con la Sony, ragionate sulle cose...
Di certo sappiamo che la ps3 già scalda e rumoreggia meno della xbox. Da questo punto di vista il 45nm non era necessario, ma è meglio così...
Spero funzionino bene perchè la comprerò appena sarà sul mercato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".