Nuovo prezzo per l'Europa del lettore HD-DVD di XBox 360

Nuovo prezzo per l'Europa del lettore HD-DVD di XBox 360

Microsoft riduce il prezzo del lettore HD-DVD di XBox 360 anche nel mercato europeo.

di pubblicata il , alle 12:08 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
overclock8005 Settembre 2007, 17:01 #21
Dal mio punto di vista, ha perfettamente senso aspettare invece.

Plasma ed LCD (a maggior ragione) attuali hanno una qualità di visione inaccettabile dal mio punto di vista a prescindere dal prezzo, e nel caso dei plasma consumi fuori da ogni ragionevolezza.

Buttare soldi (e non mi posso permettere di farlo) in uno schermo piatto solo in quanto tale (non nascondiamoci dietro ad un dito, è il design che attira in queste tv salvo poi lagnarsi che la partita si vede male una volta piazzata la tv in salotto) IMHO non ha senso. La "piattezza" e l'estetica nel mio sistema di giudizio personale hanno un valore vicino a zero. Li apprezzo se ci sono ma non entrano nella decisione di acquisto.

La tecnologia SED invece promette di unire la qualità di visione dei CRT con consumi ridotti e lo schermo piatto.

E'chiaro che all'inizio costerà molto ma nessuna mi obbliga a prenderla subito e vivo benissimo pure senza TV Full HD (tanto per quel poco che c'è in giro averla o non averla è indifferente e lo sarà ancora per parecchio).

LCD e Plasma miglioreranno certamente, credo soprattutto in termini di minori costi per l'utente, ma dal punto di vista qualitativo i limiti della tecnologia in se stessa rimarranno.

Io non ho fretta, posso stare benissimo col mio CRT nuovo per anni e anni.
dio buono05 Settembre 2007, 18:36 #22
overclock80 :

dalle mie parti dicono " ogni uno se lo mena come più gli piace " quindi rispetto pienamente la tua opinione non la condivido ma la rispetto ...... E se poi come dici è anche una questione economica fai benissimo , 6 una persona assennata che non fà il passo più lungo della gamba . ciao
Tornando al lettore HD........cosa dire ben vengano gli sconti .
LAj05 Settembre 2007, 18:51 #23
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Ehm, non so se ve ne rendete molto conto ma nè il keyDb nè il DumpHD
sono pratiche molto legali (e il DumpHD non è neanche molto comodo,
5 ore per decrittare un film su un core 2 duo 6600 sfruttando un solo core,
-teoricamente 2,5 h se sfruttasse i due cores - per un BD ed almeno 1 ora
per un HD-DVD , vedi:
http://forum.doom9.org/showpost.php...p;postcount=114 )

Anche il DeCSS aveva i suoi difetti, ma almeno quello lo si poteva usare per decrittare
i films "al volo", qua è necessario prima sproteggere e copiare su Hard Disk (15 o 30 Gb per volta),
obbligatoriamente...


Mica l'ha fatto la Canonical il sistema di protezione dei contenuti!!!
Considerando che per vederti un HD-DVD si debbano spendere i soldi per:
costo dell' HW + costo SO + costo Player + costo royalty*
Con linux puoi almeno eliminare i 2 centrali

Per quanto riguarda la leciità sembra che neanche a te stesso sta molto a cuore!
rokis07 Settembre 2007, 22:53 #24
Originariamente inviato da: overclock80
Dal mio punto di vista, ha perfettamente senso aspettare invece.

Plasma ed LCD (a maggior ragione) attuali hanno una qualità di visione inaccettabile dal mio punto di vista a prescindere dal prezzo, e nel caso dei plasma consumi fuori da ogni ragionevolezza.

Buttare soldi (e non mi posso permettere di farlo) in uno schermo piatto solo in quanto tale (non nascondiamoci dietro ad un dito, è il design che attira in queste tv salvo poi lagnarsi che la partita si vede male una volta piazzata la tv in salotto) IMHO non ha senso. La "piattezza" e l'estetica nel mio sistema di giudizio personale hanno un valore vicino a zero. Li apprezzo se ci sono ma non entrano nella decisione di acquisto.

La tecnologia SED invece promette di unire la qualità di visione dei CRT con consumi ridotti e lo schermo piatto.

E'chiaro che all'inizio costerà molto ma nessuna mi obbliga a prenderla subito e vivo benissimo pure senza TV Full HD (tanto per quel poco che c'è in giro averla o non averla è indifferente e lo sarà ancora per parecchio).

LCD e Plasma miglioreranno certamente, credo soprattutto in termini di minori costi per l'utente, ma dal punto di vista qualitativo i limiti della tecnologia in se stessa rimarranno.

Io non ho fretta, posso stare benissimo col mio CRT nuovo per anni e anni.

si ma tu sembri dimenticare che se vuoi andare oltre i 32" devi per forza abandonare i crt oltre per lo spazio abnorme che occupano per il resto sono daccordo con te ma con qualche riserva. cmq io ci gioco con l'xbox 360 sul plasma panasonic pv 60 42" ed è uno spettacolo per gli occhi
rokis07 Settembre 2007, 22:54 #25
Originariamente inviato da: LAj
Mica l'ha fatto la Canonical il sistema di protezione dei contenuti!!!
Considerando che per vederti un HD-DVD si debbano spendere i soldi per:
costo dell' HW + costo SO + costo Player + costo royalty*
Con linux puoi almeno eliminare i 2 centrali

Per quanto riguarda la leciità sembra che neanche a te stesso sta molto a cuore!


scusate compratevi un xbox 360 e la mettete in salotto e voilà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^