Nuovo prezzo per l'Europa del lettore HD-DVD di XBox 360

Microsoft riduce il prezzo del lettore HD-DVD di XBox 360 anche nel mercato europeo.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Settembre 2007, alle 12:08 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Microsoft riduce il prezzo del lettore HD-DVD di XBox 360 anche nel mercato europeo.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Settembre 2007, alle 12:08 nel canale Videogames
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa, ma sei sicuro? Che player ci sarebbe sotto ubuntu capace
di rispettare le specifiche dell'HDCP (Copy protected path) ???!?
Oppure puoi attaccare questo lettore direttamente al televisore?
(Anche per lo streaming la vedo dura, non appena abiliteranno la necessità
di HDCP per vedere i films HD ci saranno non pochi problemi)
perchè se no bisogna comprarli, e allaspesa dell'elettronica si devono aggiungere anche i costi dei film.
Blockbuster affitta solo i bluray, ma la paramount/dreamworks (eccetto i
titoli di Spielberg) ha esclusiva HD-DVD per circa 18 mesi, come pure
la ditta italiana che detiene i diritti dei vecchi films (durata dell'esclusiva
non conosciuta).
Bel macello.
Al di là del prezzo che in questo caso è decisamente troppo elevato per le mie tasche, consumano anche decisamente troppo per i miei gusti.
Da un occhiata al manuale dei Kuro, il 4280HD si beve 321Wh ed in standby 23Wh, un esagerazione.
So che i SED vengono continuamente rinviati, ma ho pazienza. Nel frattempo mi sono premunito con un philips CRT 29" che consuma un inezia e aspetto. Non sarà HD ma del resto ora come ora è una funzione che non sfrutterei.
Ci vorranno 3-4 anni, forse 5 e per allora i formati in alta definizione avranno un prezzo adatto alle mie tasche, ci saranno titoli in abbondanza, si troveranno in affitto ovunque e gli schermi (SED) credo saranno anch'essi accessibili a prezzi interessanti.
Al di là del prezzo che in questo caso è decisamente troppo elevato per le mie tasche, consumano anche decisamente troppo per i miei gusti.
Da un occhiata al manuale dei Kuro, il 4280HD si beve 321Wh ed in standby 23Wh, un esagerazione.
So che i SED vengono continuamente rinviati, ma ho pazienza. Nel frattempo mi sono premunito con un philips CRT 29" che consuma un inezia e aspetto. Non sarà HD ma del resto ora come ora è una funzione che non sfrutterei.
Ci vorranno 3-4 anni, forse 5 e per allora i formati in alta definizione avranno un prezzo adatto alle mie tasche, ci saranno titoli in abbondanza, si troveranno in affitto ovunque e gli schermi (SED) credo saranno anch'essi accessibili a prezzi interessanti.
ma siamo sicuri che per quando i SED saranno sul mercato, plasma e LCD non si saranno migliorati a tal punto da rendere un lusso inutile i SED??? puntando ovviamente anche su un prezzo decisamente più abbordabile?
di rispettare le specifiche dell'HDCP (Copy protected path) ???!?
Oppure puoi attaccare questo lettore direttamente al televisore?
(Anche per lo streaming la vedo dura, non appena abiliteranno la necessità
di HDCP per vedere i films HD ci saranno non pochi problemi)
E quale è il problema? La catena è tutta hdcp compliant lettore, porte, tv..
Lettore ibrido
di rispettare le specifiche dell'HDCP (Copy protected path) ???!?
Oppure puoi attaccare questo lettore direttamente al televisore?
(Anche per lo streaming la vedo dura, non appena abiliteranno la necessità
di HDCP per vedere i films HD ci saranno non pochi problemi)
Basta installare Ubuntu sulla Ps3 e seguire questa guida per ottenere il lettore ibrido...
https://help.ubuntu.com/community/R.../BluRayAndHDDVD
L'ideale per il salotto sarebbe che ci fosse l'unità HD-Dvd nera... :-D
Quoto sono pienamente daccordo , tra 4-5 anni i Sed (se mai ci saranno) saranno loro a costare uno sproposito , con rapporto qualità prezzo a vantaggio di PLASMA .... LCD ? ...... noooo LCD più bello è quello spento ......
https://help.ubuntu.com/community/R.../BluRayAndHDDVD
L'ideale per il salotto sarebbe che ci fosse l'unità HD-Dvd nera... :-D
Ehm, non so se ve ne rendete molto conto ma nè il keyDb nè il DumpHD
sono pratiche molto legali (e il DumpHD non è neanche molto comodo,
5 ore per decrittare un film su un core 2 duo 6600 sfruttando un solo core,
-teoricamente 2,5 h se sfruttasse i due cores - per un BD ed almeno 1 ora
per un HD-DVD , vedi:
http://forum.doom9.org/showpost.php...p;postcount=114 )
Anche il DeCSS aveva i suoi difetti, ma almeno quello lo si poteva usare per decrittare
i films "al volo", qua è necessario prima sproteggere e copiare su Hard Disk (15 o 30 Gb per volta),
obbligatoriamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".