Nuovo Authenticator per World of Warcraft

Si tratta di un generatore di codici, pensato per protegerre ulteriormente gli utenti di World of Warcraft dagli attacchi degli hacker.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Giugno 2008, alle 14:15 nel canale VideogamesWorld of Warcraft
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- Si perde la vita sociale
- Si perdono ore che sarebbe possibile dedicare ad altre cose (ad esempio: le femmine
- Si paga 14 euro (è un ladrocinio)
- Alla fine non ha un senso nè uno scopo: vai lì, livelli, cappi tutto, e poi? Non è che si arriva ad un'evoluzione della trama, hai solo fatto aumentare numericamente qualcosa e messo qualche pixel più grazioso sopra il tuo personaggio;
- Alla fine che ti sei rotto dici: ho speso soldi inutilmente, la mia social-life è scomparsa, e non ricordo di che coloro è la luce del sole. Wow!
viva la sincerità
Chiamasi gioco. Una cosa fatta per svagarsi. Anche per perdere tempo se vuoi. Chiaramente se poi diventa una droga (e wow spesso lo diventa) questo dipende solo dal giocatore. Ci vuole misura in tutto
Poi lo spacciano per MMORPG altrimenti qualcuno potrebbe svegliarsi.
144 milioni di euro all'anno..
216 milioni di dollari..
tantini per la manutenzione.. e lo sviluppo
in più i $$ per la vendita del gioco in se stesso.. altri 500 milioni di dollari considerando un ipotetico 25€ a gioco.. (nn ho la minima idea di quanto costi..)
non sono un abbonato, gioco ancora a w3 on line e non passerò mai ad un gioco a pagamento comw WoW proprio perchè è a pagamento.
144 milioni di euro all'anno..
216 milioni di dollari..
tantini per la manutenzione.. e lo sviluppo
in più i $$ per la vendita del gioco in se stesso.. altri 500 milioni di dollari considerando un ipotetico 25€ a gioco.. (nn ho la minima idea di quanto costi..)
non sono un abbonato, gioco ancora a w3 on line e non passerò mai ad un gioco a pagamento comw WoW proprio perchè è a pagamento.
finalmente qualcuno che ha capito!!
144 milioni di euro all'anno..
216 milioni di dollari..
tantini per la manutenzione.. e lo sviluppo
in più i $$ per la vendita del gioco in se stesso.. altri 500 milioni di dollari considerando un ipotetico 25€ a gioco.. (nn ho la minima idea di quanto costi..)
non sono un abbonato, gioco ancora a w3 on line e non passerò mai ad un gioco a pagamento comw WoW proprio perchè è a pagamento.
mi sembra che gli utenti cinesi non paghino abbonamento, e sono tanti.
di soldi se ne becca molti ma immagino che i costi di gestione della baracca siano notevoli, non parlo dei server in se ma di tutte le strutture correlate e gli stipendi di chi se ne occupa, a partire dalla gestione della server farm per finire ai gm.
di certo non ci perde, sia chiaro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".