Nuove immagini del sistema operativo di PS4

Le immagini mostrano come Sony intenda sostituire l'attuale XMB di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Luglio 2013, alle 16:31 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Le nuove immagini mostrano il feed delle attività, lo streaming del gameplay sui dispositivi mobile, l'integrazione con i tablet e le pagine prodotto specifiche per i singoli giochi.
Il sistema operativo di PlayStation 4, come più volte reclamizzato dalla stessa Sony, permetterà di condividere istantaneamente il gameplay sui circuiti sociali. Sony ha recentemente confermato che la console registrerà continuamente gli ultimi 15 minuti di gameplay, memorizzando i dati in locale. Sarà così possibile in qualsiasi momento fare l'upload del video su internet.
Il nuovo gamepad della console infatti è dotato del tasto Share, pensato appositamente per consentire la condivisione dei contenuti in maniera immediata. I giocatori useranno il software integrato Ustream per smaltire la procedura di upload, ma anche per le operazioni di montaggio dei filmati.
L'annuncio della capacità di registrare gli ultimi 15 minuti è sembrato una risposta agli ultimi proclami di Microsoft, che aveva fatto sapere che Xbox One è in grado di memorizzare in locale gli ultimi cinque minuti di gioco.
L'interfaccia grafica di PlayStation 4, inoltre, non sembra differire di molto rispetto a quella della rivale Xbox One. Entrambe le console, come noto, si baseranno su hardware tra di loro molto simili, per cui le vere differenze riguarderanno piuttosto i due line-up e le esclusive.
Dovrebbero arrivare sul mercato nel prossimo mese di novembre.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono dai, 'ste cose fanno troppo ridere: ormai giocano a chi ce l'ha più lungo e si rincorrono!
si, senza però alcuna personalità. La UI della PS4 mi sa molto di "accozzaglia di roba messa a caso senza alcun senso"
così a pelle mi sembra confusionario, ma ovviamente sono solo sensazioni.
La grafica più che ricordare windows 8 è semplicemente la grafica minimalista che va di moda ora per cui si assomiglia tutto dai siti ai sistemi operativi... la classica scusa dei webmaster incapaci che si uniformano alla cosa più semplice da fare senza la benché minima originalità e di conseguenza più per moda che per altro l'hanno ricalcata anche in PS4.
Alla fine niente di nuovo.
La grafica più che ricordare windows 8 è semplicemente la grafica minimalista che va di moda ora per cui si assomiglia tutto dai siti ai sistemi operativi... la classica scusa dei webmaster incapaci che si uniformano alla cosa più semplice da fare senza la benché minima originalità e di conseguenza più per moda che per altro l'hanno ricalcata anche in PS4.
Alla fine niente di nuovo.
Anche perché in questo mondo se fai qualcosa di diverso iniziano tutti a insultarti (vedi appunto windows8, che però nonostante tutto in tanti imitano)
Tristezza.
Il punto non è tanto fare qualcosa di diverso quanto che si è adottato un certo schema diverso solo perché è banalmente facile.
Un chiaro esempio al di là di PS4 è come molti siti web siano passati da animazioni personalizzate, effetti grafici ecc... ecc... che richiedevano un webmaster che ci stesse dietro seriamente per ottimizzare il tutto a uno stile win8 like che anche un bambino è in grado di buttare giù in pochi minuti di programmazione.
Sulle console idem... non si è scelto lo stile perché funzionale, bello o altro ma semplicemente perché è banale da programmare e generare.
IMHO il problema non è come è stata scelta la grafica ma i motivi che hanno portato a tale scelta. Come per windows il problema non è metro ma i motivi che hanno portato a metro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".