Nuove console Microsoft/Sony nel 2014?

Nuove console Microsoft/Sony nel 2014?

Proseguono le speculazioni sulle console della prossima generazione, ma a quanto pare si dovrà attendere ancora a lungo.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Videogames
SonyMicrosoft
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
flx200021 Aprile 2011, 12:44 #11
A casa nostra, mio fratello ha la PS3 ed io un PC che non aggiorno da oltre un anno.
Per Natale gli ho regalato FIFA 11 ma alla fine preferiamo giocare la versione PC collegando i joypad della play ad esso piuttosto che alla consolle.
Abbiamo una TV 46" FullHD e il FIFA 11 a bassa risoluzione della PS3 fa veramente tristezza...
A mio avviso un rimpasto hardware andrebbe fatto già ora, ma è chiaro che la Nintendo ha dato uno scossone al mercato veramente gigantesco, tanto da surclassare di netto la deriva tecnologica su cui puntavano sia Sony che Microsoft.
roccia123421 Aprile 2011, 12:51 #12
Troppo tardi 2014... già oggi le console sono spremute fino all'osso e anche oltre... farle vivere altri 3 anni è veramente esagerato.

Vuoi vedere che nel 2014 ci troveremo ad usare ancora le dx9 su schede dx13 (quando una integrata da supermercato sarà più potente di una console)??? Di 'sto passo non mi stupisco più di nulla
extremelover21 Aprile 2011, 12:56 #13
Originariamente inviato da: GiulianoPhoto
Dovesse uscire prima Xbox720 (o come cavolo si chiamerà sarebbe secondo me un problema per Sony

Magari sulla PS4 metteranno un cell di seconda generazione ancora più difficile da programmare magari equipaggiato di 256mb di ram :lol:


La Sony ha sbagliato politica, questo è vero. Ma si sta riprendendo alla grande.

Originariamente inviato da: Paganetor
magari l'annuncio serve solo per non far crollare le vendite dei modelli attuali: se dicessero che a inizio 2012 usciranno le nuove console, le vecchie rimarrebbero sugli scaffali. Così invece la gente continuerebbe comunque a comprarle...


Credo anche io.

Originariamente inviato da: grifis87
bah....sinceramente la vedo molto plausibile come cosa. Al 2014 ci manca ancora un bel po e credo cmq che in questi anni le attuali console riusciranno a regalare ancora molto. Sony e Microsoft non credo abbiano già finito le cartucce sinceramente. Ammiro nintendo che continua ad andare controtendenza, ma non sono sicuro che con la prossima generazione riuscirà a fare quello che ha fatto in questa tra portatili e home console.
Per quanto riguarda PS4 e Xbox360, mi aspetto hardware estremamente potente con chip grafici strapompati, giga di ram e magari SSD


Concordo. Anche io mi ci diverto con le console attuali. Tutta sta grafica orrenda non la vedo...

Originariamente inviato da: Diobrando_21
Speriamo proprio di no....le console attuali sono alla frutta e bloccare il progresso per altri 2 anni sarebbe veramente demoralizzante...


Perchè sarebbero alla frutta?

Originariamente inviato da: Bluknigth
Mi auguro che Nintendo non faccia la tirchia e tiri fuori un HW performante. Non una cosa esagerata, ma che faccia girare giochi a 1080p con refresh di 60hz, con effetti DX11.
Fa lo stesso se non c'è il 3D.

A mio parere colpirebbe nel segno anche vendendola a 500€ e potrebbe comunque tenere il Wii in vita come console low cost.

Cosi forse anche le altre 2 si svegliano.
Speriamo....


Le politiche della Nintendo sono state le più redditizie. Si è ritagliata il suo mercato. Invadere quello degli altri non gli gioverebbe, anzi. A 500 euro poi...
Meno male che non fai parte del consiglio di amministrazione N!

Originariamente inviato da: demon77
Troppo in la..
Già adesso il divario tra console e pc è enorme, improponibile farci girare giochi del 2014..


No ma tu devi far girare i giochi console su PC, quindi nessun problema!!!

Originariamente inviato da: m4xt3r
Io sono alla frutta, ma mi consola il fatto che lo siate un pochino tutti.
Siamo stufi di questo hardware obsoleto che rallenta e fa ristagnare idee e mercato. Sono convinto che una console di nuova generazione, farebbe il botto e parere mio, se Nintendo dovesse uscire molto prima degli altri con la sua nuova console, vedrà incrementarsi il suo già notevole vantaggio.


Veramente le idee devono essere sulla trama, la tipologia del gioco, il sistema di controllo, ecc. Il numero di poligoni che è possibile muovere non le cambia.
In altre parole la storia è la stessa con 10, 100, 1000 poligoni...
Cambia solo come la vedi. E se il gioco è una palla, ti stufi anche con grafica cinematografica.
ciocia21 Aprile 2011, 20:05 #14
2014? Ma non scherziamo, sarebbe una disgrazia per tutti gli utenti pc!!!
Se usciranno veramente cosi' tardi, come minimo dovrebbero avere una cpu 8core, 8gb di ram, vga equivalente a 3 gtx580....come minimo!
-hide-21 Aprile 2011, 21:02 #15
Difficimente vedremo aggiornamenti a breve.
La Microsoft e la Sony hanno portato nel mercato questi nuovi controller, Sony sta addirittura puntando sulla funzionalità 3D; mi sembra molto improbabile!
m4xt3r21 Aprile 2011, 22:33 #16
Veramente le idee devono essere sulla trama, la tipologia del gioco, il sistema di controllo, ecc. Il numero di poligoni che è possibile muovere non le cambia. In altre parole la storia è la stessa con 10, 100, 1000 poligoni...
Cambia solo come la vedi. E se il gioco è una palla, ti stufi anche con grafica cinematografica.


Su questo siamo perfettamente daccordo, ma non puoi nascondere che la componente estetica abbia il suo impatto emotivo e concorra per godere al meglio un gioco, fino a divenire fondamentale in molti titoli (dove le trame ormai sono un mero pretesto). Uno sparatutto in prima persona o un gioco di guida, difficilmente venderebbe bene, senza un buon supporto grafico. Io sono tra quelli che hanno avuto la fortuna di veder nascere i videogame (classe '72). Ho giocato e consumato giochi dove accellerazione significava muovere in parallasse più livelli. Sono tra quelli che hanno visto i loro giochi trasformarsi in immondizia 3D, che come una moda si è inghiottita tutto. (Rayman e sonic tra i platform come esempio su tutti). Sono tra quelli che hanno consumato indicar racing, guidando e godendosi mesi a 320x200 in un pugno di pixel, dove distinguere una curva era solo una questione di memoria, piuttosto che visiva. (Eppure pareva uno spettacolo). Sono tra i fortunati che hanno visto crescere i motori di rendering, utilizzandoli per lavoro, e sanno cosa vuol dire calcolare in tempo reale una scena e che cosa comporti. E sono il primo che vedendo un'illuminazione evoluta di tipo radiosity applicata in un videogame, se la fa pesantemente addosso nelle mutande... (frostbite 2). Non me la venire a raccontare!! ^^
Romaxxxxx22 Aprile 2011, 01:21 #17
Secondo me si sono messi d'accordo. Sony e Microsoft hanno fatto uscire il move e il kinect,
la Nintendo con la Wii si è trovata in difficoltà e farà uscire la nuova console per prima. Ma secondo il mio modesto parere, la Nintendo non farà uscire una console molto superiore a xbox360 e PS3 e in cambio Sony e Microsoft ritarderanno l'uscita delle loro rispettive console di nuova generazione. In questo modo tutti i produttori ci guadagneranno, poiché potranno continuare a vendere hardware vecchio. Quindi tutto dipenderà dall'impatto che avrà sul mercato la nuova console Nintendo, se verrà mantenuto un certo equilibrio di mercato, le altre case potranno ritardare l'uscita delle loro console. Questo spiegherebbe il motivo della poca memoria RAM della nuova Nintendo, magari le specifiche limitate rientrano in un possibile accordo tra produttori.
Romaxxxxx22 Aprile 2011, 01:28 #18
@Bluknigth 500 euro sono troppi per un utenza casual games. Secondo me verrà venduta al massimo a 300 euro, per fare concorenza a PS3+move e xbox360+kinect.
argent8822 Aprile 2011, 01:53 #19
Sulle TV hd la PS3 l'ho vista comportarsi bene.
I miei amici che hanno xbox360 hanno ancora tubi catodici.
Non regge il confronto con il PC, per carità, ma non è così indietro come la dipingete voi. "Perchè i giochi PC sono porting" forse.

Con tutta la pirateria che c'è su PC un po ce la siamo cercata.
roccia123422 Aprile 2011, 06:51 #20
Originariamente inviato da: argent88
Sulle TV hd la PS3 l'ho vista comportarsi bene.
I miei amici che hanno xbox360 hanno ancora tubi catodici.
Non regge il confronto con il PC, per carità, ma non è così indietro come la dipingete voi. "Perchè i giochi PC sono porting" forse.

Con tutta la pirateria che c'è su PC un po ce la siamo cercata.


OT ON:
La pirateria su pc si potrebbe, almeno in parte, risolvere "semplicemente": bisogna invogliare l'utente a comprare originale... come?
Prima di tutto facendo giochi di qualità, non boiate tipo DA2, secondo facendo delle confezioni degne di nota anche per l'edizione base (oramai con 50€ ti danno il dvd + un foglietto + la scatoletta di plastica... non ci sono più i manualoni cartacei, le mappe, ecc ecc) ultimo, ma non meno importante, vendere giochi ad un prezzo decente già dal lancio: 60€ per un gioco pc, che magari dura 6-8 ore, sono decisamente troppi.
Ah, dimenticavo... anche le demo servono... oramai se si vuole provare un gioco prima di acquistarlo (o meno) bisogna scaricarsi la versione craccona (tranne rarissime eccezioni).
OT OFF

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^