Nuova XBox 360 Slim con CPU e GPU in un unico chip?

Nuova XBox 360 Slim con CPU e GPU in un unico chip?

Circola su internet la foto della scheda madre del nuovo modello di XBox 360. È molto piccola e c'è un unico chip per CPU e GPU.

di pubblicata il , alle 16:55 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CHON18 Marzo 2010, 02:32 #41
Mi spiegate perchè ci son volute 40 risposte per non dir assolutamente nulla?
Tutte cose ovvie e scontate:
OGGI se vogliono posso far una play 2 della grandezza di un accendino, e una Xbox 360 come un pacchetto di sigarette.....ovviamente a parità di potenza delle originali.
Se le facessero + potenti chi sviluppa i videogiochi non potrebbe sfruttare per niente la potenza perchè deve far un gioco che vada bene anche per le "vecchie"..... a MS, che tanto deve produrne altre perchè la richiesta cè, meno gli costa farle e meglio è, ecco spiegata l'evoluzione Slim.
Non stanno certo pensando all'ingombro nei salotti degli italiani :P

Se a Natale 2010 esce una versione slim, con wifi, blue ray (con codifiche Audio HD), HD da 250 GB e project Natal inclusi a 199 euri, ne venderanno altre 10 milioni :P
Ntropy18 Marzo 2010, 09:20 #42
Vorrei replicare ad alcuni commenti ai limiti del ridicolo però mi astengo per evitare beghe a colpi di post ma il mio personalissimo pensiero lo esprimo ugualmente:

- Premesso che stiamo parlando di un rumor e quindi non c'è niente di certo e potrebbe essere tutto ovviamente una fake (ma ricordo fake simili da parte di una casa che produce console japponesi )

- La riduzione del processo produttivo a 45nm e la conseguente integrazione di cpu/gpu in un unico DIE fa parte della roadmap di Microsoft da almeno 2-3 anni, non c'è nulla di cui meravigliarsi pertanto se all'E3 faranno qualche dichiarazione. Questo step evolutivo comporta una riduzione delle dimensioni, dei consumi, del calore prodotto ed ovviamente dei costi di produzione ma la potenza oggettiva della console sarà invariata altrimenti addio retrocompatibilità con la versione fat.

- E' presumibile che [B][U]non ci sarà un lettore BluRay[/U][/B] in una ipotetica xbox 360 slim così come si intende qui http://www.edge-online.com/news/mic...oosted-xbox-360 , pena anche in questo caso addio alla retrocompatibilità ma sopratutto perchè MS punta a vendere i suoi contenuti HD tramite il web.

- Wifi integrato? 50% dico si e 50% dico no

- L'alimentatore? IMHO sarà ancora esterno.....il perchè? Avete mai provato a smontarne uno? Ha una schermatura difficilmente integrabile all'interno della console. Forse sarà riprogettato, sarà più piccolo, più leggero ma sempre esterno.

- HD interno? IMHO non credo. Invece penso ad una possibile compatibilità pressocchè totale, sia nella forma che nella sostanza, con gli HD attuali.

- Natal? probabilmente integrato o presentato come Device esterno, chi lo sà
Afterandre18 Marzo 2010, 12:06 #43
Originariamente inviato da: Ntropy
- E' presumibile che [B][U]non ci sarà un lettore BluRay[/U][/B] in una ipotetica xbox 360 slim così come si intende qui http://www.edge-online.com/news/mic...oosted-xbox-360 , pena anche in questo caso addio alla retrocompatibilità ma sopratutto perchè MS punta a vendere i suoi contenuti HD tramite il web.


Un piccolo appunto:

Non ci sarebbe alcun addio alla retrocompatibilità, in quanto i giochi continuerebbero ovviamente ad uscire su supporto DVD mentre il lettore servirebbe solo in ambito HT

Se non lo metteranno (e ne sono convinto anche io) sarà per motivi di costi/immagine e perchè appunto puntano molto sui servizi web, ma sicuramente non per problemi di compatibilità...


Originariamente inviato da: Ntropy
- L'alimentatore? IMHO sarà ancora esterno.....il perchè? Avete mai provato a smontarne uno? Ha una schermatura difficilmente integrabile all'interno della console. Forse sarà riprogettato, sarà più piccolo, più leggero ma sempre esterno.


Se sarà interno o ancora esterno sinceramente non lo so... Però la concorrenza adotta un alimentatore interno, senza problemi di surriscaldamento o altro... Non penso ci voglia un miracolo tecnico
ghiltanas18 Marzo 2010, 12:11 #44
Originariamente inviato da: Ntropy
Vorrei replicare ad alcuni commenti ai limiti del ridicolo però mi astengo per evitare beghe a colpi di post ma il mio personalissimo pensiero lo esprimo ugualmente:

- Premesso che stiamo parlando di un rumor e quindi non c'è niente di certo e potrebbe essere tutto ovviamente una fake (ma ricordo fake simili da parte di una casa che produce console japponesi )

- La riduzione del processo produttivo a 45nm e la conseguente integrazione di cpu/gpu in un unico DIE fa parte della roadmap di Microsoft da almeno 2-3 anni, non c'è nulla di cui meravigliarsi pertanto se all'E3 faranno qualche dichiarazione. Questo step evolutivo comporta una riduzione delle dimensioni, dei consumi, del calore prodotto ed ovviamente dei costi di produzione ma la potenza oggettiva della console sarà invariata altrimenti addio retrocompatibilità con la versione fat.

- E' presumibile che [B][U]non ci sarà un lettore BluRay[/U][/B] in una ipotetica xbox 360 slim così come si intende qui http://www.edge-online.com/news/mic...oosted-xbox-360 , pena anche in questo caso addio alla retrocompatibilità ma sopratutto perchè MS punta a vendere i suoi contenuti HD tramite il web.

- Wifi integrato? 50% dico si e 50% dico no

- L'alimentatore? IMHO sarà ancora esterno.....il perchè? Avete mai provato a smontarne uno? Ha una schermatura difficilmente integrabile all'interno della console. Forse sarà riprogettato, sarà più piccolo, più leggero ma sempre esterno.

- HD interno? IMHO non credo. Invece penso ad una possibile compatibilità pressocchè totale, sia nella forma che nella sostanza, con gli HD attuali.

- Natal? probabilmente integrato o presentato come Device esterno, chi lo sà


ma quale addio alla retrocompatibilità?
i giochi potrebbero benissimo continuare a farli su dvd, in + potrebbe fungere da lettore bd per i film in questo formato.
Se la rendono compatibile con gli hd attuali (immagino tu intenda i sata2, magari da 2,5" a maggior ragione andrebbe integrato, rendendo la console + compatta possibile.
E l'ali se la sony lo mette interno, nn vedo perchè nn dovrebbe riuscirci la microsoft
Ntropy18 Marzo 2010, 12:40 #45
- Mi sono espresso male, intendevo dire che se decidessero di adottare il bluray come [U]unico[/U] supporto ai giochi i possessori attuali di una xbox non potrebbero usufruirne dei nuovi giochi su questo supporto.

- Ovvio che se mai dovessero adottare una soluzione "ibrida" e cioè bluray per i film e dvd per i giochi allora il discorso cambia ma anche questa la veda dura sopratutto per il motivo che ho eposto prima ed anche perchè dovrebbero pensare ad un lettore esterno da poter affiancare alla console attuale.

- Se rivedono il sistema di alimentazione ben venga, integrarlo all'interno del case perchè no? allo stato attuale l'alimentatore è difficilemente integrabile non ho detto che sia impossibile farlo.

- Per l'hd intendo che se mai volessero mantenere lo stesso tipo di aggangio che hanno attualmente (ed hanno milioni di utenti come motivo per farlo) non vedo come sia possibile renderlo interno.

Ripeto, questa news si basa su un rumor, niente è definitivo e possiamo solo ipotizzare basandoci su situazioni simili. L'importante credo sia discutere su cose realistiche e che potrebbero realmente essere concretizzate con una revision radicale della console così come si prospetta.
ghiltanas18 Marzo 2010, 12:47 #46
Originariamente inviato da: Ntropy
- Mi sono espresso male, intendevo dire che se decidessero di adottare il bluray come [U]unico[/U] supporto ai giochi i possessori attuali di una xbox non potrebbero usufruirne dei nuovi giochi su questo supporto.

- Ovvio che se mai dovessero adottare una soluzione "ibrida" e cioè bluray per i film e dvd per i giochi allora il discorso cambia ma anche questa la veda dura sopratutto per il motivo che ho eposto prima ed anche perchè dovrebbero pensare ad un lettore esterno da poter affiancare alla console attuale.

- Se rivedono il sistema di alimentazione ben venga, integrarlo all'interno del case perchè no? allo stato attuale l'alimentatore è difficilemente integrabile non ho detto che sia impossibile farlo.

- Per l'hd intendo che se mai volessero mantenere lo stesso tipo di aggangio che hanno attualmente (ed hanno milioni di utenti come motivo per farlo) non vedo come sia possibile renderlo interno.

Ripeto, questa news si basa su un rumor, niente è definitivo e possiamo solo ipotizzare basandoci su situazioni simili. L'importante credo sia discutere su cose realistiche e che potrebbero realmente essere concretizzate con una revision radicale della console così come si prospetta.


questo è chiaro, ogni utente qui sta esprimendo pareri e ipotesi, nè + nè -
Sinceramente nn ci vedo niente di male nell'aggiunta del bd solo nelle unità nuove, nn la vedo affatto una discrimininazione dei vecchi acquirenti. Loro hanno goduto della console già da un pezzo, quindi il loro investimento è stato già ricompensato; chi compra la slim invece sa già che il suo ciclo vitale (come console principale microsoft) è decisamente + corta.
Per l'hd dovrebbero intervenire sul nb,e anche qui nn la vedrei una discriminante implementare un hd sata. Però nn lo farà per motivi commerciali, cosi può continuare a vendere il suo a prezzi folli. E anche per il wifi c'è dietro il disc commerciale
coschizza18 Marzo 2010, 13:29 #47
Originariamente inviato da: ghiltanas
Sinceramente nn ci vedo niente di male nell'aggiunta del bd solo nelle unità nuove, nn la vedo affatto una discrimininazione dei vecchi acquirenti. Loro hanno goduto della console già da un pezzo, quindi il loro investimento è stato già ricompensato; chi compra la slim invece sa già che il suo ciclo vitale (come console principale microsoft) è decisamente + corta.
Per l'hd dovrebbero intervenire sul nb,e anche qui nn la vedrei una discriminante implementare un hd sata. Però nn lo farà per motivi commerciali, cosi può continuare a vendere il suo a prezzi folli. E anche per il wifi c'è dietro il disc commerciale


è impossibile che integrino un unita bd nella console perceh la sony pretende dei diritti sulle unità vendute e quindi andrebbero dinuovo in perdita con l'hd

inoltre la 360 è una console per giocare e quindi non avrebeb senso spendere un mucchio di soldi per renderla un lettore bd quando questo non è il suo core business
JackZR18 Marzo 2010, 13:58 #48
Originariamente inviato da: ghiltanas
in realtà è meglio una ventola + grande, che gira a meno rpm, piuttosto una + piccola che per spostare la stessa aria, ha bisogno di + giri (e quindi + rumorosa)

Infatti non dicevo di alzare gli rpm, ma di metterne magari due piccole in modo che sviluppi per il lungo invece che in maniera uguale in tutte le dimensioni (sempre per risparmiare spazio sullo spessore della console), poi considerando che rispetto la vecchia versione della console il TDP si dovrebbe essere abbassato notevolmente tra abbassamento di nm e nuova architettura CPU+GPU, con un dissipatore fatto per bene basterebbero.
Catan18 Marzo 2010, 14:43 #49
ragazzi non capisco poi dove vi viene sta sicurezza dell'abbassamento in nanometri.

io stesso ho detto forse un 45nm ma non ne è affatto sicuro.

ad adesso la certezza è fare i conti con il processo a 65nm...
il che vuol dire 100W di dissipazione gpu+cpu.

ergo...un dissipatore come in foto mi sembra proporzionato alle esigenze.
anche rapportato ai moderni dissipatori delle cpu con tdp da 125w, e delle gpu che potremmo definire simili a r500, quindi praticamente dovrebbe essere il tdp di una hd3870 (da prendere con le pinze xè cmq sono a 55nm) e clockata a 500mhz
ghiltanas18 Marzo 2010, 15:18 #50
Originariamente inviato da: coschizza
è impossibile che integrino un unita bd nella console perceh la sony pretende dei diritti sulle unità vendute e quindi andrebbero dinuovo in perdita con l'hd

inoltre la 360 è una console per giocare e quindi non avrebeb senso spendere un mucchio di soldi per renderla un lettore bd quando questo non è il suo core business


lo so, però avevo già detto che un abbassamento dei costi di produzione bilancerebbe la spesa in + del lettore bd probabilmente...
Andrebbero a minare la ps3 anche nell'ambito film in bd

Originariamente inviato da: JackZR
Infatti non dicevo di alzare gli rpm, ma di metterne magari due piccole in modo che sviluppi per il lungo invece che in maniera uguale in tutte le dimensioni (sempre per risparmiare spazio sullo spessore della console), poi considerando che rispetto la vecchia versione della console il TDP si dovrebbe essere abbassato notevolmente tra abbassamento di nm e nuova architettura CPU+GPU, con un dissipatore fatto per bene basterebbero.


ah ok, quindi ad esempio ventole solo per il ricorcolo d'aria e dissi passivo per il chip

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^