Nuova tecnologia di rendering per Codemasters
Le nuove risorse verranno integrate nel motore grafico EGO.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Aprile 2008, alle 17:22 nel canale VideogamesBryan Marshall, esecutivo di Codemasters, ha detto che entrambe le compagnie "condividono obiettivi comuni", e che i frutti di questo accordo potrebbero contribuire nello sviluppo dei prossimi giochi. "Qualsiasi tipo di collaborazione con RTT che comporti dei vantaggi nel nostro processo di sviluppo sarà di immenso valore", continua Marshall.
RTT si occupa dello sviluppo di tecnologie per le industrie dell'automobile, dell'aviazione e dei beni di consumo. I suoi clienti più prestigiosi sono Adidas, Airbus, Audi, BMW, DaimlerChrysler, Dodge, EADS, Lamborghini, Maserati, Porsche, Sony Ericsson e Volvo.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrego? Il motore di Dirt non è Neon? E che è, lo vogliono rifare con un altro motore?
Operation Flashpoint!!! Che giocone che hai evocato, il più bello nel suo genere e uno dei più belli in assoluto
Ma fare le news più chiare è così difficile?
"Queste verranno integrate nel motore grafico EGO, evoluzione di NEON (il motore grafico di Dirt), che verrà usato per GRID e Operation Flashpoint 2...
OFP2 ci sara ma non sara quello che doveva essere.infatti ha preso suo posto ArmA.
di OFP2 da codemasters ci sara solo il nome.
di OFP2 da codemasters ci sara solo il nome.
OPF senza FFUR non è chissa che cosa perchè FFUR porta il gioco al vero realismo a parte la grandezza delle mappe.
ARMA segue OPF nei suoi difetti (oltre ad avere problemi con le agp ATI) ARMA2 si spera correggano tutti i problemi di arma integrando delle cose si FFUR soprattutto il ssitema di mira che si sono inventati loro (tipo la fisica di forza 1/2).
OPF2 nessuna sa comè perciò prima di dire bla bla non diciamo niente che è meglio invece di tirare ad indovinare per sentito dire dai fam di arma.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".