Nuova PlayStation 2 in Giappone

Sony introduce nel mercato giapponese un nuovo modello di PlayStation 2 con unità di alimentazione integrata.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2007, alle 08:40 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Sony introduce nel mercato giapponese un nuovo modello di PlayStation 2 con unità di alimentazione integrata.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2007, alle 08:40 nel canale Videogames
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi lamento del fatto che 130€ (ivati) sono 150$ (non ivati) e che con 150$ ti prendi ps2+gioco o magari qualche pack...
E ci credo che sono tutti contenti che l'euro "spadroneggia" sul dollaro.
Sarebbe interessante vedere l'euro SOTTO il dollaro.
E' inutile dire che la Sony non spinge PS3 perchè qui si parla di restiling e ottimizzazione del processo, compiti che sono stati assolti con l'uscita della 40 GB per quanto riguarda la 3 e non penso debbano fare immediatamente una nuova versione (o volete mettere i grafici e gli ingegneri elettronici a programmare?).
Inoltre vista l'attuale forza di PS2 semplicemente vogliono che questo Natale ci sia un loro prodotto a basso costo per coprire tutti i segmenti e il restyling da quel senso di nuovo per poterla vendere ancora a prezzo pieno.
E' molto improbabile che qualcuno sia indeciso se comprare una console da 100€ o una da 400€ e quindi se smetti di vendere la prima gli piazzi la seconda.
http://www.centerzone.it/gallery/ma...g2_itemId=10513
il supporto verticale e' compreso nella scatola.
Proprio quello che stavo cercando, grazie mille per il link.
2)99 dollari ne diventano 129 xkè il primo prezzo era quello di commercializzazione in GIAPPONE... poi le tasse italiane sono altissime... 20% solo di iva , aggiungi costi di trasporto ecc ecc e quello ke ci deve guadagnare il negoziante e capisci ke a 129 euro ci si arriva subito
Tra l'altro l'IVA ad esempio in Francia è il 24.6%
Il reale valore qualitativo della PlayStation2
La PlayStation 2 non è di per sé una grande console giochi. Il suo successo è strettamente legato ad una serie di fattori contingenti quali:- l'ampliezza del parco titoli;
- l'esclusività su molti giochi predominanti;
- la facilità di esecuzione della modifica;
- l'uscita strategica sul mercato rispetto al primo XBox di casa Microsoft;
- la poca incisività sul mercato del GameCube della Nintendo.
Tutte queste ragioni, e probabilmente anche altre, hanno fatto sì che la console incontrasse i favori del pubblico, nonostante alcuni difetti abbastanza evidenti quali:
- il laser appena appena decente;
- il design piuttosto scarso;
- il multitap disponibile solo separatamente;
- l'hard disk non incluso nella console;
- i joypad piuttosto obsoleti (nel tentativo di rendere compatibili quelli della PlayStation e della PlayStation One);
- l'incompatibilità tra la PlayStation 2 classica ed alcuni accessori (ad es. il multitap) destinati alla Slim.
Al di là dei difetti, alla PS2 si può concedere giusto qualcosina in merito alla grafica (in verità molto buona per una console di vecchia generazione).
Per quanto riguarda la scelta della Sony di rilanciare la vecchia signora delle console, questa decisione appare abbastanza insensata agli occhi critici dell'utenza media. Eppure, c'è da giurarci, contro ogni ragionevole previsione, questa iniziativa finirà con l'incontrare un discreto successo. Del resto i collezionisti sono tanti, e, sicuramente molti meno dei nostalgici.
Ciò detto, non posso far altro che sottoscrivere la profonda delusione nei confronti delle scelte di mercato e delle politiche di prezzo della Sony Corp. e, naturalmente, sorridere al pensiero del passivo di 96,7 miliardi di yen (592 milioni di euro) che la divisione videogiochi ha realizzato nel 2007.
Qualcuno, giù in ditta, farà harakiri.
Possibile che dobbiamo essere noi a rimpinguare le casse della sezione ludica della Sony prosciugate dalla PS3?
E ci credo che sono tutti contenti che l'euro "spadroneggia" sul dollaro.
Sarebbe interessante vedere l'euro SOTTO il dollaro.
Ecco, bravi tutti, avete scoperto l'acqua calda. Datevi una bella pacca sulla spalla per questi interventi cosi ficcanti.
Ecco alcuni altri esempi di conversione dollaro/sterlina/euro, giusto per chi fosse appena uscito da sotto al sasso:
MS Xbox360 elite $450---> €430
PS3 40gb $399--->€400
MS Vista Home Student $125 ---> €117
Apple iPod Classic $250--->€250
Ecco alcuni altri esempi di conversione dollaro/sterlina/euro, giusto per chi fosse appena uscito da sotto al sasso:
MS Xbox360 elite $450---> €430
PS3 40gb $399--->€400
MS Vista Home Student $125 ---> €117
Apple iPod Classic $250--->€250
Con questi dati sei solo riuscito a dimostrare quello che stavamo dicendo noi, ma non ti preoccupare che adesso te lo spiego.
Nelle cifre che hai riportato sopra il prezzo in dollari è sempre maggiore o uguale a quello in Euro, tendente all'uguale (vale anche per gli altri prodotti non citati Wii,ecc...) per la nuova PS2 invece è il prezzo in Euro ad essere molto maggiore di quello in dollari (30 % in più ).
Nelle cifre che hai riportato sopra il prezzo in dollari è sempre maggiore o uguale a quello in Euro, tendente all'uguale (vale anche per gli altri prodotti non citati Wii,ecc...) per la nuova PS2 invece è il prezzo in Euro ad essere molto maggiore di quello in dollari (30 % in più ).
Ssse coooome no.
da amzon.com e amazon.co.uk
PS2 slim $129-->€113
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".