Nuova direzione per Brothers in Arms Furious 4

Il CEO di Gearbox Software smentisce le voci sulla cancellazione del progetto, e anzi ha ribadito che il gioco sta sensibilmente evolvendo.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2012, alle 17:04 nel canale VideogamesUn gioco notevolmente diverso rispetto a quanto presentato all'E3 2011. È quanto rivela Randy Pitchford, CEO di Gearbox Software, parlando di evoluzione e di nuova direzione per Brothers in Arms Furious 4, nuovo episodio della popolare serie di strategici militari tattici.
Pitchford, che ha fondato la software house texana negli anni '90, dice che lo sviluppo sta procedendo bene e che i giocatori saranno sorpresi dal cambiamento di focus deciso da Gearbox, anche se per il momento non rivela dettagli circostanziati. "Ne parleremo diffusamente molto presto", dice Pitchford a Cvg. "Il gioco si è evoluto e pensiamo che le persone rimarranno sorprese dalla nuova direzione che abbiamo intrapreso".
"Non abbiamo parlato del nuovo Brothers in Arms in quest'ultimo periodo perché il gioco sta passando attraverso un sostanziale processo di cambiamenti. Dobbiamo fare altre modifiche prima di iniziare a parlarne".
Brothers in Arms Furious 4 era stato rivelato all'E3 2011 con una demo che aveva scontentato la maggior parte dei giornalisti che l'hanno vista. Il gioco era sensibilmente diverso rispetto ai precedenti capitoli, estremamente semplificato e banalizzato. Via le coperture, impostazione arcade, niente strategia e fastidiosa base ironica, come abbiamo visto qui.
Tanto lo scontento che nello scorso maggio si erano addirittura diffuse delle voci su una possibile cancellazione del progetto, adesso respinte da Pitchford. Tuttavia, Brothers in Arms Furious 4 non arriverà nel corso del 2012 come precedentemente annunciato, ma solamente nel 2013, anche se dovrebbe rimanere un progetto per questa generazione di console.
Gearbox lancerà Borderlands 2 nel prossimo settembre, e quindi rimane per il momento concentrata su questo gioco, mentre Aliens Colonial Marines sarà il rilascio successivo, nel febbraio del 2013. Dopo sarà il turno del nuovo Brothers in Arms. "Parleremo di Furious 4 tra i rilasci di Borderlands 2 e di Aliens Colonial Marines, ma assolutamente non prima dell'uscita di Borderlands 2", specifica Pitchford.
Nel concept originale Furious 4 era uno shooter in prima persona imperniato sul co-op e ambientato nelle fasi conclusive della seconda guerra mondiale. Un manipolo di soldati americani sopra le righe, che ricordavano i Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino, si oppeneva alla dittatura del Führer. Ma come detto, questa impostazione potrebbe differire sensibilmente nella versione definitiva del gioco.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDopo Hell's Highway mi sarei aspettato un seguito ambientato nella Battaglia delle Ardenne, e invece ci troviamo di fronte a un altro titolo-cagata.
ma in realtà temo avrà pure successo e per Matt Baker e i suoi uomini, per il vero Brothers in Arms, non ci sarà più un futuro..
Dopo Hell's Highway mi sarei aspettato un seguito ambientato nella Battaglia delle Ardenne, e invece ci troviamo di fronte a un altro titolo-cagata.
Si, infatti. Nell'episodio precedente tutto faceva pensare alle Ardenne...Peccato, pochi giochi mi hanno emozionato e toccato nel profondo come questo.
Dopo Hell's Highway mi sarei aspettato un seguito ambientato nella Battaglia delle Ardenne, e invece ci troviamo di fronte a un altro titolo-cagata.
Pure io, questo gioco non ci incastra una mazza con il precedente oltre ad essere ridicolo e senza senso. Inglorious Basterds inoltre mi ha fatto schifo e pena, figuriamoci se voglio un videogioco così.
La via che avevano preso con i precedenti era ottima, spero che i cambiamenti siano in tal senso.
Mi son perso un genere? Oppure è forse quello dove si impersona un Navy Ranger Mallninja Marine della Delta Eco Bravo Chickenhawk TAC6 Seal Supercazzola Group?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".