Npd: Wii U, meno vendite di Wii, ma più ricavi

La nuova console, più costosa della precedente, registra ricavi superiori del 21%. 425 mila unità di Wii U vendute al lancio negli Usa.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Dicembre 2012, alle 09:01 nel canale VideogamesWii UNintendo
"L'atteso lancio di Wii U ha consentito di ottenere maggiori ricavi rispetto al lancio di Wii avvenuto nel novembre del 2006. Si tratta di un miglioramento nei ricavi del 21%", dice Liam Callahan, analista di mercato di una delle società più attente all'andamento dell'industria dei videogiochi, The Npd Group.
Il miglioramento nei ricavi è da addebitare principalmente al prezzo più alto a cui viene commercializzata la nuova console: 349 $ nel caso della soluzione Premium e 299 $ nel caso della soluzione Basic; mentre Wii al lancio era venduto a 249 $.
Secondo un comunicato ufficiale di Nintendo, Wii U ha venduto nei primi sette giorni di commercializzazione oltre 425 mila unità negli Stati Uniti, avvicinandosi al traguardo di vendita raggiunto dall'originale Wii. Stando sempre a dati Nintendo, infatti, sono state vendute 475 mila unità di Wii nella settimana di lancio negli Usa.
Secondo Callahan, si tratta di segnali incoraggianti sull'atteggiamento dei consumatori verso la nuova console. "Con un prezzo in media più alto del 35% per il Wii U rispetto alla console precedente, è un esempio di come i consumatori siano portati a spendere quando considerano un prodotto di valore", dice l'analista.
"Se confrontiamo le vendite di Wii nel novembre del 2011 e le vendite di Wii e di Wii U nel novembre del 2012, possiamo vedere come i ricavi siano aumentati del 76%", nota Callahan, che quindi evidenzia come il lancio di Wii U abbia fatto bene alle casse di Nintendo.
Come per ogni mese, Npd fornisce dettagli esaurienti su tutte le vendite dell'industria del gaming. Le vendite del Game Hardware ammontano a $838.9 milioni, in calo del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vendite del software di gaming raggiungono il tetto dei 1,43 miliardi di dollari, in calo dell'11% rispetto al novembre 2011. Le vendite nel campo degli accessori raggiungono, invece, la quota di $280.9, ancora in calo, stavolta dell'8% rispetto allo scorso anno. Quanto al PC gaming, si registrano vendite per 1,46 miliardi di dollari in riferimento al software, in calo dell'11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La console più venduta negli Usa a novembre 2012, ma non è certo una novità, è Xbox 360, con 1,2 miliardi di dollari di ricavi. La metà dei soldi spesi negli Usa a novembre sul software riguardano giochi per Xbox 360, e questo dato è in crescita dell'8% rispetto all'equivalente dello scorso anno.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo non credo a quello che dice Nintendo.
Hardware vecchio, pad che dicevano costi al massimo 50$, in più la gente prende certamente o la premium o qualche gioco da abbinare.
E ci andrebbero in perdita?
Cosa avrebbe poi di tanto interessante la Wii U, tanto da far correre gli acquirenti all'acquisto? Quell'orripilante pad pacchiano dotato di un lcd touchscreen? E' davvero sufficiente questo per attirare la gente a scegliere una console nuova (ma nata già vecchia, come hw, vedi la cpu da 1.24GHz e le preoccupazioni di molti sviluppatori) preferendola a dei sistemi dotati di un catalogo titoli notevole? L'avessero presentata con un nuovo Zelda, Metroid, o Super Mario (in 3D), avrei anche capito, ma così... Mah!
Dici? Si i ricavi sono quelli che dici tu, ma che ci importa di una news sui ricavi???
Ma non importa nemmeno a loro (Nintendo). Loro guardano il guadagno, positivo o negativo che sia.
Ma poi era logico, la Wii U costa più della Wii, in pratica la news dice solo questo, c'era qualcuno che ancora non lo sapeva?
Non capisco il senso.
comunque rimango del parere che nintendo commise un errore con il wii, aveva il prezzso troppo basso infatti non riuscirono a coprire le richieste, e il prezzo salì artificialmente su ebay e canali non ufficiali nei periodi di penuria, se l'avessero messo a 50 euro in più potevano calibrare meglio domanda e offerta e avrebbero incassato svariati milioni in più. questa volta non hanno corso lo stesso rischio il prezzo va abbastanza bene al momento ma c'è sempre margine per abbassarlo, tanto l'unica cosa che non calerà mai sono i prezzi dei giochi su cui c'è un ricavo altissimo.
comunque rimango del parere che nintendo commise un errore con il wii, aveva il prezzso troppo basso infatti non riuscirono a coprire le richieste, e il prezzo salì artificialmente su ebay e canali non ufficiali nei periodi di penuria, se l'avessero messo a 50 euro in più potevano calibrare meglio domanda e offerta e avrebbero incassato svariati milioni in più. questa volta non hanno corso lo stesso rischio il prezzo va abbastanza bene al momento ma c'è sempre margine per abbassarlo, tanto l'unica cosa che non calerà mai sono i prezzi dei giochi su cui c'è un ricavo altissimo.
Aaah i titoli in borsa... giusto! Non ci pensavo
Di certe cose sono e voglio rimanere ignorante.
Io borse non ne uso, uso solo il marsupio
http://multiplayer.it/articoli/1115...la-console.html
La stessa tecnologia che Microsoft e Sony utilizzeranno per le prossime consolle ( Nintendo è quindi in vantaggio ) ,ecco l'articolo :
http://multiplayer.it/notizie/11189...u-a-166ghz.html
Anche Microsoft è indirizzata verso il Multicore per la sua prossima xbox CPU-GPU ,ricordiamo che la neo-consolle di casa Nintendo vanta di un jopad che garantisce un esperienza di gioco unica basta guardare il primo prototipo Zombi U :
https://www.youtube.com/watch?v=SXzNVD8x1mw
Non oso pensare cosa faranno in futuro con questo gioiello sopratutto se pensiamo a Zelda e Super Mario Galaxy .Interessante il prezzo di 299E per la versione da 8Giga e 349E per la versione da 32Giga .Ricordiamo che possiamo collegare un hard disk esterno o una penna USB arrivando fino ad un massimo di 3 Terabite, il che vuol dire 3000 Giga.
http://n2s.altervista.org/blog/blog...d-disk-esterno/
Per me solamente il Pad della Wii U vale 299E ecco spiegato il secondo motivo del grandissimo successo di questa stupenda consolle.
Incuriosito sono andato a vedermi gli articoli che hai linkato e sinceramente sono rimasto molto deluso.
Il primo è una recensione palesemente "mielosa" verso Wii U, parla dei pregi (o presunti tali) ignorando ciò che della consolle è stato criticato, il secondo fornisce dati sulla frequenza dicendo che il cuore del sistema è la GPU (oltretutto non particolarmente adatta al GPGPU).
In tutto questo non ho ben capito dove emerga il discorso "multicore" di cui parli e che opponi al "vecchio" tricore (come se il tricore non fosse multicore... posso solo immaginare che tu intendessi qualcosa di differente).
Per quanto riguarda il prezzo, trovo che la versione da 299 sia pessima e consiglierei al più l'altra.
Il pad della Wii U va bene come pad, ma come tablet è pessimo, ingombrante, con display a bassa risoluzione e touchscreen resistivo a singolo tocco (almeno un resistivo a due tocchi...).
http://multiplayer.it/articoli/1115...la-console.html
La stessa tecnologia che Microsoft e Sony utilizzeranno per le prossime consolle ( Nintendo è quindi in vantaggio ) ,ecco l'articolo :
http://multiplayer.it/notizie/11189...u-a-166ghz.html
Anche Microsoft è indirizzata verso il Multicore per la sua prossima xbox CPU-GPU ,ricordiamo che la neo-consolle di casa Nintendo vanta di un jopad che garantisce un esperienza di gioco unica basta guardare il primo prototipo Zombi U :
https://www.youtube.com/watch?v=SXzNVD8x1mw
Non oso pensare cosa faranno in futuro con questo gioiello sopratutto se pensiamo a Zelda e Super Mario Galaxy .Interessante il prezzo di 299E per la versione da 8Giga e 349E per la versione da 32Giga .Ricordiamo che possiamo collegare un hard disk esterno o una penna USB arrivando fino ad un massimo di 3 Terabite, il che vuol dire 3000 Giga.
http://n2s.altervista.org/blog/blog...d-disk-esterno/
Per me solamente il Pad della Wii U vale 299E ecco spiegato il secondo motivo del grandissimo successo di questa stupenda consolle.
e vabbè... direi argomenti alqualto debolucci. non si osa pensare cosa avrebbero potuto fare col wiimote: è dal 2007 che si sente dire che è una rivoluzione, che ha cambiato per sempre il gaming e intanto dopo 6 anni nintendo lo mette da parte e ripropone un pad tradizionale, mascherato e imbellettato, ma di fatto questo è. [U]In teoria[/U] ci puoi fare mille cose, in pratica, è un altro discorso. esattamente com'è stato il wiimote, che era ok nel suo ambito, ma alla fine non sono stati i giochi ad andare verso di lui, direi che è avvenuto il contrario.
per quel che riguarda l'hardware mi pare si parli di tecnobubbole, pari a quelle che accompagnarono il lancio di ps3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".