Npd: Wii U, meno vendite di Wii, ma più ricavi

La nuova console, più costosa della precedente, registra ricavi superiori del 21%. 425 mila unità di Wii U vendute al lancio negli Usa.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Dicembre 2012, alle 09:01 nel canale VideogamesWii UNintendo
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://multiplayer.it/articoli/1115...la-console.html
La stessa tecnologia che Microsoft e Sony utilizzeranno per le prossime consolle ( Nintendo è quindi in vantaggio ) ,ecco l'articolo :
http://multiplayer.it/notizie/11189...u-a-166ghz.html
direi però che il successo del WiiU è più dovuto al Wii... spero per loro che abbiano una strategia per accattivarsi la vecchia utenza da wiimote, perché questa dei giochi col tablet al momento non credo possa funzionare se non per un pubblico molto-molto giovane.
Possibile che dopo il successo della Wii a nessuno entri in testa che la Nintendo basa i suoi prodotti ad una tipologia di games assolutamente assente sulle altre piattaforme?
Io a casa ho una ps3 presa usata che uso come lettore e media center e una Nintendo Wii , la ps3 mai usata per giocare ( io per giocare uso il computer) , mentre con la Wii ci divertiamo regolarmente giocando quei giochi che hanno fatto della Nintendo la sola e unica consolle per famiglia .
Il resto sono chiacchiere da smanettoni.
Ciao a tutti
Contando che in teoria entro non molto mi escono anche Ninja Gaiden 3 Decent Edition e Bayonetta 2 come esclusive....non mi lamento.
Gli unici due difetti che possano davvero nominarsi tali, sono la batteria scarsa del tabpad.....e la lentezza del sistema operativo della console.
Per tutto il resto mi ha soddisfatto.
Possibile che dopo il successo della Wii a nessuno entri in testa che la Nintendo basa i suoi prodotti ad una tipologia di games assolutamente assente sulle altre piattaforme?
Io a casa ho una ps3 presa usata che uso come lettore e media center e una Nintendo Wii , la ps3 mai usata per giocare ( io per giocare uso il computer) , mentre con la Wii ci divertiamo regolarmente giocando quei giochi che hanno fatto della Nintendo la sola e unica consolle per famiglia .
Il resto sono chiacchiere da smanettoni.
Ciao a tutti
quel discorso lo comprendiamo tutti, quello che contestiamo è la pretesa che abbia l'hardware migliore... d'altronde sembrerebbe puntare su giochi più tradizionali questa volta, e i dubbi sull'adozione di questa console per i giochi tradizionali sono molto forti, in più mi chiedo come facciano a convincere i vecchi user che usavano il wiimote e che l'hanno comprata per quello perché non avrebbero mai preso in mano un controller con tasti e leve analogiche quando di fatto è ciò che propongono questa volta...
il discorso poi del sistema operativo è interessante, è vero che la console sembra avere più ram ma in realtà il SO e la gestione del pad sembra piuttosto inefficiente e comunque si porta via un bel po' di risorse.
il motivo della critica è che nintendo sembrava intenzionata ad attirare gamer diversi da quelli della precedente generazione, altrimenti si sarebbe basata semplicemente sul successo del wiimote. invece hanno provato a fare un passo verso gli sviluppatori proponendo un controller tradizionale verso il quale è facile portare i giochi per le altre due console. bhe il risultato di questa operazione sarà tutto da vedere. per me come dici tu rimarranno sul loro piedistallo più isolati possibile, che in realtà è il loro punto forte.
Possibile che dopo il successo della Wii a nessuno entri in testa che la Nintendo basa i suoi prodotti ad una tipologia di games assolutamente assente sulle altre piattaforme?[...]
Detto questo, è ovvio che la politica di Nintendo, da un po' di anni a questa parte, sia quella di fare la grana spendendo poco in hw e molto in stile e innovazione. Con la Wii c'è riuscita perfettamente, vendendo un Gamecube con wiimote e spacciandolo quasi per console next-gen. Con la Wii U la vedo più difficile, considerando che per la prima volta si metterà in seria concorrenza con i titoli delle console attuali. Di esclusive Nintendo per Wii U, finora, non ne ho viste di interessanti... I titoloni più importanti (Zelda, Metroid, ecc.), potrebbero uscire solo fra un anno, ma ce la farà a resistere per allora?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".