NPD: PS4 supera Xbox One nelle vendite a gennaio

NPD: PS4 supera Xbox One nelle vendite a gennaio

Negli Usa le vendite di hardware legato al mondo dei videogiochi sono in crescita, a fronte di un calo nelle vendite di software.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hulk910316 Febbraio 2014, 00:22 #11
Originariamente inviato da: mau.c
comunque incomincio a pensare che tutto sommato la sony ha fatto un prezzo troppo basso... che interesse hanno a vendere la maggior parte delle console nel periodo in cui non c'è un gioco in giro o in vista? tanto per vendere anche gli abbonamenti online... bho, forse era meglio venderne qualcuna in meno adesso e avere un prezzo più alto realizzando un pochino di più e mantenendo la produzione della console a livelli accettabili.

se hanno un boost e poi la console si ferma di colpo avranno un problema industriale grande come una casa, risolvibile solo con un abbassamento di prezzo prematuro e un ciclo vitale della console dimezzato... le vendite adesso mi sembrano un tantino troppo alte sinceramente. a fine gennaio 170mila a settimana... francamente era più gestibile 120mila nei "tempi morti"...


Spero tu stia scherzando

Cioè sia Sony che Microsoft sono riuscite a produrre, lanciare e soprattutto VENDERE un prodotto che tra virgolette "non è migliore anzi..." delle precedenti console, ovviamente mi riferisco al parco giochi...

E' come se la Fiat riuscisse a vendere una macchine a idrogeno quando è impossibile trovare distributori d'idrogeno, però intanto tu la compri, te la parcheggi in casa e appena puoi la usi.

Secondo me hanno vinto OGNI tipo di scommessa.

Senza considerare che molti, come me, si stanno godendo la 360 e ne avranno per un annetto buono e quando usciranno titoli DECENTI venderanno ancora e ancora.

Probabilmente si verificherà quando l'effetto novità finirà e non ci saranno titoli decenti, ma quanto durerà? Massimo 8 mesi ed usciranno esclusive decenti: Halo, Gears of War, God of war, Metal gear solid, Final Fantasy senza contare le nuove IP di naughty dog e compagnia bella.

PS quelli che acquistano ora sono gli inscimmiati, tutti gli altri aspettano i titoli
tidusuper9116 Febbraio 2014, 02:50 #12
Io ho 360, prima della 360 ero un Sony-fan accanito.

Mi sono dovuto far prestare la console Sony di precedente generazione solo per giocare a MGS:IV, essendo un estimatore quasi feticista della saga di Kojima.

Non penso che a questa tornata comprerò console, oramai con Steam e il digital delivering mi ritengo soddisfatto di acquistare i giochi su PC 4-6 mesi dopo l'uscita al 50-60% di sconto e godermeli sul PC che, sebbene non aggiornatissimo, mi permette sicuramente di giocare ai titoli che voglio, quando voglio, e in tranquillità; non sono uno di quelli che guarda al dettaglio estremo delle textures, anzi, tutt'altro (per capirci giochi come Crysis sono sono la nemesi della mia idea videoludica. Odio l'estremizzazione del comparto tecnico, che ritengo subordinato di diversi ordini di grandezza alla storia e al gameplay).

A questo giro, comunque, credo che la console Sony meriti praticamente su tutti i fronti. Il comparto hardware sembra sufficientemente superiore a quello dell'antagonista, il design per quanto poco influente è decente, l'organizzazione interna dei componenti e l'affidabilità del sistema sembrano (come generalmente accade da diverse generazioni) migliori su PlayStation.

La tanto acclamata multimedialità di One la vedo poco (e poco utile) e dato l'andazzo degli ultimi tempi, col rimangiarsi le risorse dedicate a Kinect, credo che Microsoft farà dietrofront cercando di recuperare il recuperabile.

E in ultima analisi tutti i dietrofront che Microsoft ha fatto su One, tra blocco usato e via discorrendo, mi hanno messo un po' in antipatia la console americana di questa generazione.

Confido molto nelle SteamBox e nel definitivo lancio dei videogiochi su Linux, che secondo me porterà benefici sia tecnico-struttrurali ai giochi stessi, sia a livello economico.

PS: M'è uscito lungo sto commento! xD
Brunos8216 Febbraio 2014, 11:35 #13
Io proprio non capisco, corsa folle per comprare due consolle senza giochi da poter usare. Ma andate a vedervi Mario 3d World, Donkey Kong T.Freeze o Mario Kart 8 almeno sono 50 carte ben spesi.
san80d16 Febbraio 2014, 12:34 #14
prevedibile
tony8916 Febbraio 2014, 15:17 #15
questo è il momento migliore per comprare le console vecchie, ps3 sopratutto anche se i prezzi non si sono abbassati, anzi.
Appena annunciano gta 5 su next gen faranno un botto da paura entrambe..non capisco rockstar cosa sta aspettando
mau.c16 Febbraio 2014, 15:55 #16
Originariamente inviato da: Brunos82
Io proprio non capisco, corsa folle per comprare due consolle senza giochi da poter usare. Ma andate a vedervi Mario 3d World, Donkey Kong T.Freeze o Mario Kart 8 almeno sono 50 carte ben spesi.


il mercato era saturo da un po' in realtà... chi compra questo tipo di prodotti stava aspettando qualcos'altro da portare a casa... a volte gli acquisti sono solo compulsivi, chi produce questi prodotti lo sa, Apple ha fatto scuola, dunque intanto si vende... d'altronde chi produce ha bisogno di mantenere certi livelli di vendita e produzione...
purtroppo quello dei giochi è un grosso problema, non si possono più produrre internamente e al lancio i titoli per sostenere una console, basta vedere psvita, ma anche il lancio di ps3... bisogna aspettare e sperare (a volte invano), ma intanto il fatto che vendano faciliterà il passaggio dei progetti in corso dalle vecchie console a quelle nuove... il problema è che i giochi saranno sempre meno, sempre più solo FPS e sempre più lontani dal lancio... la realtà è proprio che conviene tenersi la vecchia console ancora un anno o due prima di fare il passaggio.

ma tutto sommato si può stare certi che la ps4 non scenderà di prezzo a breve termine, e tutto sommato 400euro per una console che durerà almeno 5 anni è una spesa fattibile per molti, in realtà se fosse retrocompatibile sarebbe praticamente ovvio che conviene comprarla immediatamente, soprattutto per chi non ha mai avuto una playstation.
Enderedge18 Febbraio 2014, 15:55 #17
A me la strategia di Sony sembra chiara ... procedere con l'acquisizione di clienti (ovvero vendere tante console) così, i possessori, saranno più invogliati ad acquistare i titoli che usciranno (in parte anche se non eccelsi ... tanto hanno già la console).
Di fatto potranno dire agli sviluppatori che conviene sviluppare per PS4 per la maggior base di istallato.
Non vogliono vendere perché hanno titoli KA .. ma vogliono avere titoli KA perché hanno venduto tanto ...
Non ti finanzio per farmi un grande titolo ma ti convinco che ti conviene fare titoli per me (Sony) perché così venderai di più.
Non mi pare una brutta strategia, sicuramente più economica rispetto al lancio della PS3 ...
Vedremo se alla fine pagherà, per ora sembra di si (imho)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^