Npd: BioShock Infinite e Tomb Raider i più venduti a marzo

Npd: BioShock Infinite e Tomb Raider i più venduti a marzo

L'industria registra un ulteriore calo rispetto all'anno precedente, precisamente di dieci punti percentuali.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
Tomb Raider
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bobby1022 Aprile 2013, 00:55 #21
Originariamente inviato da: Hulk9103
Non capisco dove sia l'originalità in un titolo dove l'unica cosa da fare è SALTARE e correre, nulla di più. Non c'è storia, non c'è un minimo di idea, hanno semplicemente costruito un mondo dove "correre".

Trine è ORIGINALE, idee favolose, storia abbastanza piacevole, design dei vari livelli semplicemente INCREDIBILI.
Oppure altro titoletto che mi viene in mente è Costume Quest, uno dei miei top10.

Il problema è che nessuno li conosce, questi sono titoli che non sono minimamente pubblicizzati e molti vengono venduti solamente in digital delivery, mi spieghi come possono avere il successo di altri titoli??

Inutile criticare Cod, è l'unico titolo del suo genere, sapete trovarmi un altro gioco che sia immediato, semplice, adatto al 95% della gente?? Forse counter strike ma lontanamente. E comunque le alternative che ci sono o non sono conosciute o non esistono. Che poi abbia sempre la stessa grafica, la solita solfa e che pure a me fà cagare è un conto ma che sia "unico" nel suo genere è la verità. Non vende perchè è figo, vende perchè è l'unico, essendo unico è figo.


Va bè stiamo parlando di un gioco quindi va a gusti.
Per me Mirror's edge è stata una bella scoperta e non avevo mai fatto un gioco di runners.
Mi sono divertito molto anche perchè trasmetteva molta adrenalina e senso di velocità. Giochi così non ne ho più fatti.
Hulk910322 Aprile 2013, 12:03 #22
Originariamente inviato da: bobby10
Va bè stiamo parlando di un gioco quindi va a gusti.
Per me Mirror's edge è stata una bella scoperta e non avevo mai fatto un gioco di runners.
Mi sono divertito molto anche perchè trasmetteva molta adrenalina e senso di velocità. Giochi così non ne ho più fatti.


Su questo siamo d'accordo ma resta un gioco dal valore di 2,50€ euro MASSIMO. No trama, no Storyline, gameplay semplicissimo insomma nulla di così eccezionale. Ripeto parlando obiettivamente e non soggettivamente trine e soprattutto trine 2 è 20 volte superiore.
bobby1022 Aprile 2013, 12:57 #23
E' soggettivo. Trine è piaciuto anche a me ma nemmeno troppo tant'è che alla fine ero un pò stufo e non ho più acquistato il secondo.
Con Mirror questo non mi è successo e mi è dispiaciuto terminarlo..è pure nella lista dei giochi che devo rifare.
Hulk910322 Aprile 2013, 13:02 #24
Originariamente inviato da: bobby10
E' soggettivo. Trine è piaciuto anche a me ma nemmeno troppo tant'è che alla fine ero un pò stufo e non ho più acquistato il secondo.
Con Mirror questo non mi è successo e mi è dispiaciuto terminarlo..è pure nella lista dei giochi che devo rifare.


Ma parlando obiettivamente, ripeto obbiettivamente il lavoro e l'unicità di trine (un titolo a casa ma potrei dire anche Deus ex Human Revolation) sono spanne anzi Anni Luce avanti mirror's edge, scarno e di fatto sono tanti "tile" colorati messi uno sopra l'altro a formare una mappa dove poterci correre.

Non vedo l'innovazione, nè l'unicità, nè un'idea carina tanto da dire ostia bel gioco. Io dico carino si ma che vale 2,50€.

E ripeto obiettivamente parlando, se dovessi essere soggettiva il termine da attribuire a mirror's edge sarebbe cagoso e privo di ogni qualità.
Mc®.Turbo-Line22 Aprile 2013, 15:53 #25
Originariamente inviato da: -EagleEye-
che classifica è se di uno si considerano le vendite su tre piattaforme e di un altro solo su 2??
le vendite su PC sono una fetta notevole


Come non quotarti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^