Notch: non passate a Windows 8

Notch: non passate a Windows 8

Markus Persson, l'autore di Minecraft, torna sulla polemica su Windows 8, che viene visto dagli sviluppatori indipendenti come una piattaforma eccessivamente chiusa.

di pubblicata il , alle 14:37 nel canale Videogames
WindowsMinecraftMicrosoft
 
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH01 Ottobre 2012, 04:36 #141
(doppio post rimosso)
Asterion01 Ottobre 2012, 08:43 #142
Originariamente inviato da: LMCH
Il nocciolo della questione è quanta libertà si è disposti a cedere per avere maggior sicurezza e quanta di questa sicurezza non sia invece nulla più che cedere tale liberta a chi in teoria dovrebbe gestire il lato sicurezza per noi.


Un ottimo post, quoto la frase che mi sembra più significativa!

Originariamente inviato da: MIK0
Il pc è generale purpose, ha hardware non proprietario (ci puoi fare quello che vuoi) e ci si può installare il sistema operativo che si vuole. Su di esso si possono montare a propria descrizione i software che si desidera, prodotti da se o da terzi. L'utente ha controllo. Lo sviluppatore ha possibilità. Questa cosa però rischia di cambiare ed è questo aspetto che Notch, ma come lui tanti meno conosciuti, critica.


Meglio non si poteva dire.
alexdal01 Ottobre 2012, 08:47 #143
1) che palle che tenete questa non notizia in evidenza
2) se non volete win8 andate su ricco apple o su un assemblato linux, ma non rompete le palle ogni volta che si parla di windows di microsoft di nokia.

Specie voi di del gruppo HW e compagnia che siete pagati da google per sparlare di MS al 90% e apple al 10% e parlare bene dei multistramiliardati di google
Benjamin Reilly01 Ottobre 2012, 10:06 #144
Originariamente inviato da: alexdal
1) che palle che tenete questa non notizia in evidenza
2) se non volete win8 andate su ricco apple o su un assemblato linux, ma non rompete le palle ogni volta che si parla di windows di microsoft di nokia.

Specie voi di del gruppo HW e compagnia che siete pagati da google per sparlare di MS al 90% e apple al 10% e parlare bene dei multistramiliardati di google


questa considerazione è tanto destituita di ogni fondamento quanto falsa.

notoriamente le discussioni sono presenziate da utenti favorevoli ai prodotti microsoft e tu ne sei dimostrazione, inoltre, strumentalizzare una discussione per attestare la tua devozione assoluta in microsoft è sospetto.
tbs01 Ottobre 2012, 10:08 #145
Originariamente inviato da: MIK0
Paghi e quindi supporti un sistema che non ti piace. Ad essere coerente ed integralista come pretendi che sia Notch o chi per esso, non dovresti farlo. Traete beneficio in modo diverso ma il succo è lo stesso.


Visto che, come ho già detto, non sono un integralista dell'open source, per ora pago e supporto un sistema che mi piace, windows 7. Per l'8 si vedrà.

Originariamente inviato da: MIK0
Da come parli sembra che vada in giro a dire una cosa e a farne un'altra. Chiunque sa la situazione e legge le cose senza pregiudizi sa che non è così.


Giusto. Chiunque ha letto la discussione ha capito quello che c'è scritto.

Originariamente inviato da: MIK0
Ma lo utilizzi e in parte ne decreti il successo.

Ma non ci faccio i milioni.
Originariamente inviato da: MIK0
È già chiarissimo così. Risulta difficile solo a chi legge un commento estemporaneo estrapolato da un sito di news poco informato che ci cuce intorno un articolo volutamente di parte. Per inciso la stessa cosa vale per gli altri pareri espressi contro windows 8 ad esempio. Magari il succo è lo stesso, ma il modo in cui vengono poste le cose vira volontariamente dalla verità.


Mah, non mi pare assolutamente di parte l'articolo, dato che riporta le sue dichiarazioni e non dà giudizi.

Originariamente inviato da: MIK0
Continua a sfuggirti la differenza tra vendere su un sistema chiuso che è sempre stato chiuso ed un sistema aperto che rischia di diventare chiuso. Su uno non c'è scelta, sull'altro si vuole difendere la possibilità di averne una.


A lui il fatto che il sistema possa diventare chiuso dovrebbe costare un 30% degli introiti, che è un pò la percentuale standard che si beccano i fornitori del servizio. Ma nel caso succedesse, farebbe come con xbla e pubblicherebbe ugualmente. Quindi, a suo dire, la scena dei videogiochi per pc sarebbe condannata, ma il suo giochino continuerà a venderlo, anche sulla piattaforma di chi ha ucciso il gaming per pc

Originariamente inviato da: MIK0
Ma è ovvio che hanno due implicazioni diverse, l'ho anche sottolineato, ma vuoi dirmi che fa differenza la coerenza, se quello che c'è da perdere è maggiore? Non lo trovi conveniente?


Anche il più integralista degli integralisti, se vuole vivere in occidente e non in una foresta, deve scendere a compromessi; però ci sono compromessi accettabili (evitare di pubblicare un gioco) e altri inaccettabili (emigrare perchè non si è d'accordo con il governo).
Originariamente inviato da: MIK0
Però sei a qua a dire che il tuo parere vale, nonostante sia non più coerente di quello di queste persone "famose" che ne parlano solo perché ritieni i tuoi "compromessi" accettabili ed i loro no.
Lo smartphone potresti anche non averlo e potresti usare linux. O forse il mondo intorno a te ha di fatto imposto degli standard che ti spingono ad avere queste cose o rischi di avere la vita più difficile? Io penso sia così ed è quello che volevo dire prima. A volte è inevitabile rimanere nel sistema pur criticandolo.
Questo ragionamento sulla coerenza è un discorso tuo, a me sta benissimo che fai le tue scelte e che rimani nel sistema invece che uscirne come farebbe un'integralista. Però non mi sta bene che nella tua posizione critichi quella di qualcuno che ha fatto compromessi in altro modo e che dove ha potuto ha scelto una via più difficile per dare un certo segnale.

Perchè io sarei incoerente? Con windows 7 mi trovo bene, quindi non ho nulla contro microsoft. Lui ha detto che microsoft sta cercando di rovinare il pc come piattaforma aperta, nel mentre, in una piattaforma chiusa distribuisce il suo gioco, questo mi fa pensare che se windows 8 dovesse diventare chiuso, lui distribuirà comunque il suo gioco su quello store. Quindi i suoi proclami alla "vogliono il mio minecraft sul loro store, gli ho detto di andare a quel paese", con gli applausi in sottofondo, probabilmente farà finta di non averli mai detti, quando sarà "costretto" a cedere e pubblicare il gioco anche lì.
Originariamente inviato da: MIK0
È che ho l'impressione che anche tu deliberatamente tagli fuori parte di quello che dico, quindi forse fatichiamo a trovare un punto d'incontro. Non ho intenzione certo di stare qua a scannarci, su queste questioni, o su Notch. In fin dei conti è Microsoft che vuole rovinare il gaming su PC.



In effetti la discussione si è protratta parecchio, e mi sembra che nessuno dei due abbia intenzione di cedere terreno. Ognuno resti con le sue idee e finita lì.
gaxel01 Ottobre 2012, 10:32 #146
Non ho capito solo perché uno store chiuso dovrebbe rovinare il gaming su PC, quando le console hanno uno "store chiuso", idem i cellulari e i tablet, e il gaming li è più che fiorente... e Steam è uno store chiuso.

Non solo, agli indie passare da Steam a Windows Store non cambierebbe nulla (al di là che Steamworks ha più feature al momento), l'unica differenza è che non potrebbero più vendere dal loro sito... a meno che Microsoft non permetta un riscatto di un codice dal loro store, come fa adesso Steam (ne dubito, perché non prenderebbero il 30%, ma non si sa mai).

Resta comunque che tutte queste discussioni son congetture, Windows 8 non ha questa impostazione, chiunque può sviluppare e vendere applicativi Windows come faceva prima, tutto è supportato. Non solo... Unity ci sta pensando, Unreal Engine c'è già dentro, molti SDK e motori supporteranno Metro, il che significa che potrai fare un gioco e "compilarlo" in due versioni, una venduta nel Windows Store, l'altra su Steam... per dire.
NighTGhosT01 Ottobre 2012, 10:36 #147
Io sto cercando ancora di capire qual'e' il problema sinceramente.

Cioe'....da quando ho messo su W8 sul laptop....ci ho installato Steam....ci ho installato TUTTI i giochi che uso......senza nessunissimo problema......e di certo non passando dallo Store.

Ma non ho capito....quando partira' ufficialmente W8, non si potra' piu' installare nulla al di fuori dello store?

Io credo che non sia cosi' come non lo e' gia' ora........quindi? Quale sarebbe il problema?
Estwald01 Ottobre 2012, 10:43 #148
Originariamente inviato da: gaxel
Resta comunque che tutte queste discussioni son congetture, Windows 8 non ha questa impostazione, chiunque può sviluppare e vendere applicativi Windows come faceva prima, tutto è supportato.


Infatti, tre quarti delle lamentele ricadono nel "mani-avantismo spinto"
gaxel01 Ottobre 2012, 10:44 #149
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Io sto cercando ancora di capire qual'e' il problema sinceramente.

Cioe'....da quando ho messo su W8 sul laptop....ci ho installato Steam....ci ho installato TUTTI i giochi che uso......senza nessunissimo problema......e di certo non passando dallo Store.

Ma non ho capito....quando partira' ufficialmente W8, non si potra' piu' installare nulla al di fuori dello store?

Io credo che non sia cosi' come non lo e' gia' ora........quindi? Quale sarebbe il problema?


Non c'è, per lo meno in Windows 8... vedremo in futuro.
NighTGhosT01 Ottobre 2012, 10:51 #150
Originariamente inviato da: gaxel
Non c'è, per lo meno in Windows 8... vedremo in futuro.


Ah ecco....appunto.....cioe'....ci ho installato i drivers della DJ Console con MIDI e tutto......ovviamente W7 e non ufficiali W8 dato che non esistono....idem per Virtual DJ e Traktor Pro.....e va tutto che sembra unto.

Addirittura con Virtual DJ ho notato meno impegno sul processore.

Quindi..........se lo store non e' il problema.............tutto sto casino deriva da Metro?

E chi tempo fa decise di passare a iOS o a Linux..........e che quindi gli cambia non solo l'interfaccia, ma TUTTO il sistema operativo che fa......si spara?

Io temo che ci sia troppa gente stra-conservatrice.....e che se comperano un SO che fa per nome Windows, pretendono il solito menu' Start...explorer.....applicazioni....accessori.....impostazioni.....

E' cosi' difficile mettersi li' DIECI MINUTI per scoprire la nuova interfaccia? ...per me no....ma evidentemente gli utenti son tutti ponci ponci po po po.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^