No Man's Sky: nuovo video dedicato all'esplorazione

Il nuovo gioco di esplorazione spaziale di Hello Games è già entrato in masterizzazione e rispetterà la data di rilascio precedentemente indicata, quella del 10 agosto.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2016, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Sony Playstation ed Hello Games hanno rilasciato il video "Esplora" in italiano, il quale rappresenta il primo di una serie di filmati di gameplay che ci accompagneranno all'uscita del gioco, prevista per il 10 agosto. No Man's Sky è già entrato in fase di masterizzazione, quindi non ci saranno ulteriori ritardi.
Si tratta dell'atteso titolo di esplorazione spaziale che offre la possibilità di esplorare vari complessi planetari che si caratterizzano per oceani profondi ed enormi predatori. Sarà anche possibile abbandonare la terra ferma e dirigersi verso lo spazio, per affrontare dei combattimenti spaziali.
Ogni parte del mondo di gioco ha un proprio ecosistema che può subire cambiamenti nel corso del tempo. All'inizio dell'avventura i giocatori non sanno cosa dovranno affrontare nel corso dell'esplorazione, e per questo potranno condividere le conoscenze con il resto della community dei giocatori per aiutarsi vicendevolmente.
Il 10 agosto No Man's Sky arriverà anche su Windows PC oltre che su PS4.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoClmslmsmkknskms
Per me 60€ non sono "troppi".
Quantum Break costa 70€ (su X1) e offre appena 8-10 ore di gioco, se non ti stanchi prima, senza nessuno sprono a rigiocarlo, intervallate da una manciata di ore di serie tv di basso livello.
NMS offre almeno 30 ore di gameplay per arrivare alla "fine" (ed èp già più di quasi tutti gli indie e buona parte dei tripla a in giro), ma è teoricamente infinito.
Poi chiaro che dopo un po' uno si stanca di tutto, anche di una bella donna.
Anche li avevi un'infinità di mondi da conquistare.
Da quello che ho capito lo scopo principale è analizzare le forme di vita aliene.
Dopo che hai scoperto il centesimo albero/ rinoceronte moddato, che altro fai?
Ah, in quel caso ok
Anche li avevi un'infinità di mondi da conquistare.
Da quello che ho capito lo scopo principale è analizzare le forme di vita aliene.
Dopo che hai scoperto il centesimo albero/ rinoceronte moddato, che altro fai?
E' un gioco particolare, se tutto quello che s'è visto e letto mantiene le promesse, sarà comunque noioso per la maggior parte dei videogiocatori.
Deve piacerti esplorare, apprezzare il brivido di essere il primo sulla Terra a scoprire ed esplorare un pianeta. Questo è il succo del gioco, il piacere dell'ignoto.
Poi c'è anche molto altro: combattimento sulle navi, pirati, trading, scoperta civiltà, missioni, crafting, sopravvivenza, FPS, ecc.
poi passava sempre all'esplorazione e alla generazione random e alle tue azioni che giocando online anche gli altri vedranno nella loro copia del gioco.
insomma sembrava sempre che volesse ignorare l'argomento.
mistero.
poi passava sempre all'esplorazione e alla generazione random e alle tue azioni che giocando online anche gli altri vedranno nella loro copia del gioco.
insomma sembrava sempre che volesse ignorare l'argomento.
mistero.
Una trama principale non c'è, ma c'è un lore. Nel senso che non c'è la storiella (spesso inutile e buttata lì negli open world) che ti indirizza su dove andare e cosa fare, che è quello poi a cui serve una main quest, però il mondo di gioco di NMS ha un background. Inoltre c'è una sorta di "main quest" in ogni sistema (chiaramente procedurale anche questa).
Diciamo che è come giocare a un Elder Scroll senza fare la main quest, c'è lo stesso un mucchio di roba da fare e da leggere/scoprire.
La paura che hanno in tanti che nel gioco non ci sia niente da fare, è fondata se in un videogioco cercano qualcosa che costantemente gli dica cosa fare e dove andare, in NMS non c'è nulla di tutto questo, manco un freccia che indichi la direzione o una minimappa, in NMS si gioca e si continua a giocare per lo stesso motivo per cui si continua a giocare a Minecraft o a FIFA, perché diverte.
E diverte se piace esplorare, scoprire nuove cose, anche a costo di perdere ore a cercarle. Poi magari anche tutte le altre cose che hanno messo son fatte bene e ancora meglio.
bello per carità, il cubo lo consumai, ma oltre a collezionare poi non fai
dura mesi ma ti lascia un po' con un senso di vuoto.
Tra l'altro nei trailer non si vedono mai mondi abitati e dunque tutte quelle navi che si vedono nello spazio, di chi sono? Da dove arrivano?
Si potrà interagire con altri esseri senzienti controllati dall'IA del gioco o, meglio ancora, con altri giocatori, oltre che con le piante?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".