No Man’s Sky: Hello Games prova a risolvere i problemi con enorme update

Hello Games interrompe il silenzio dietro il quale si era trincerata con il Foundation Update, che cambia completamente la fisionomia di No Man's Sky con nuove modalità, feature, fix e altro.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Novembre 2016, alle 14:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe a te piaccia come simulazione ottimo, pure a me, ma a questo punto non andrebbe paragonato con NMS che non è e non vuole essere una simulazione.
Come dire che GTA V fa schifo perché non ha il modello di guida e le piste di Forza Motorsport 6, ci credo, son due giochi completamente diversi.
NMS è un giochi che al 95% passi a piedi su un pianeta, Elite al 95% lo passi sull nave nello spazio. Però il modello è lo stesso, esce che ha 2-3 feature che funzionano, lo paghi a prezzo pieno, ma sai che usciranno update futuri.
Ok, ma seguendo il tuo ragionamento, quando hai preso Elite, sapevi cosa stavi comprando? Hai pagato per ciò che ti è stato dato? oppure, ti hanno venduto durante tutta la fase di sviluppo una cosa e poi hai scoperto a posteriori , dopo aver sborsato 59,90 che non era quello che ti era stato detto/annunciato?
Saranno anche titoli diversi, ma nel primo caso ero consapevole di prendere un prodotto A fatto cosi, e che lo sviluppo sarebbe continuato , nel caso B mi viene venduto un prodotto completo in cui si dicono determinate cose che poi non corrispondono a verità. Puoi anche dire "troppe aspettative da parte delle persone", ma se lo sviluppatore cavalca l'onda e si accoda, il risultato è questo. Per esempio, usando P3d, ci sono tantissimi add on che ci girano attorno, e spesso seguo qualche video/intervista di 3 parti, software house molto serie, che, a determinate domande danno risposte serie e professionali, del tipo: Ma il nuovo prodotto che state sviluppando, ha queste e quest'altre caratteristiche che molti chiedono? E loro rispondono in maniera sincera e professionale, Si, oppure , No, questo prodotto non ha queste feature, ma stiamo lavorando in quella direzione, cmq sia , lo sai prima, diverso è rispondere SI e poi l'acquirente non ha quello che gli era stato detto. Poi ripeto, Elite si è bello, ma dopo un pò è altrettanto palloso, con i nuovi moduli che stanno aggiungendo è un pò meno ripetitivo , ma cmq lo sapevo in partenza, e questa ripetitività viene cmq compensata da altri fattori, in NMS , prima, non c'era questa compensazione, era ripetitivo e basta, detto questo, adesso può essere anche un prodotto che vale 29.90, ma di sicuro prima non valeva 60 euro.
NMS 1.0 era esattamente come mi aspettavo, dato che ho seguito lo sviluppo per tre anni, e ho letto tra le righe le affermazioni d Murray, tipo "Due si possono vedere, ma è impossibile che si trovino date le dimensioni" non ha mai significato "il gioco sarà multiplayer", ma anzi, che il gioco era fondamentalmente un'esperienza in solitaria. E più o meno tutte le dichiarazioni sono state travisate qua e là, al netto che il gioco è uscito con diversi difetti, aveva un sapore quasi amatoriale e costava troppo per certo.
Elite non avevo idea di cosa aspettarmi, e m'è piaciuto, ma è un gioco (a parità di versione) sicuramente più noioso di NMS, se giocato in Solo (io in multi non gioco a nulla).
Di certo la 1.1 di NMS porta più cose di tutti gli update di Elite (e Horizons è anche a pagamento), ma forse sono io, non faccio community goal, power play e wings, quindi mi sono giocato tutta la prima stagione, non amo gli ingegneri e non mi frega nulla del turismo, quindi anche la seconda stagione l'ho trovata vuota. Il planetary landing è carino le prime 2-3 volte, poi stanca anche quello.
NMS non valeva prima e nn vale ora 60€ e io l'avrei messo in Early Access, ma la shitstorm è stata completamente sproporzionata perché il gioco che è uscito è identico (interfaccia a parte) a quello che hanno mostrato da dopo l'E3 2014 al giorno de lancio, bastava informarsi e non pre-ordinare pensando di avere il gioco definitivo.
Comunque, ora come ora, NMS è superiore e di molto a Elite in single player, se uno non ritiene l'essere arcade un difetto grave (per me è un pregio). Per quanto siano abbastanza poco paragonabili, dato che uno è un mmo simulativo che pone enfasi sul combattimento/volo spaziale, e l'altro un arcade sci-fi single player che pone enfasi sull'esplorazione planetaria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".