Nintendo Wii U: GPU DirectX 10.1?

Una fonte interna ad AMD ha rivelato alcuni dettagli sulle specifiche della GPU della nuova console domestica di Nintendo.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Giugno 2011, alle 10:54 nel canale VideogamesAMDNintendoWii U
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWii ha venduto tantissimo e continua a vendere, nonostante l'hw oggettivamente arcaico (secondo me inferiore anche a quello della prima xbox, vedi mancanza di pixel shader programmabili) e questo è un dato da non sottovalutare.
E poi, per divertire, io sono dell'opinione che non è indispensabile avere una qualità grafica mostruosa.
Onestamente, se un videogioco è bello, si presenta bene, coinvolgente nella trama, curato nei particolari, longevo, divertente, ecc., chi se ne frega di DX9, DX10, DX11, ecc.?
Questo e' vero.
I problemi pero' sono due:
1) attualmente potrebbe andare bene una console DX10.1. Ma contando che dovrebbe avere una longevita' di 5 anni, a questo punto e' gia' vecchia, no?
2) se faranno i giochi sia per Wii U, PS4, XboX 720 e PC... Gia' prima (e adesso) PS3 e XboX 360 hanno castrato i giochi per anni... Con una Wii U gia' vecchia, quanto saranno castrati sti giochi? Roba che anche gli utenti di PS4 e XboX 720 si lamenteranno come ora facciamo noi pc gamers?
Dai... A me preoccupa soprattutto il punto 2. Perche' se fa come la prima Wii coi giochi tutti suoi ok, ma se svilupperanno per tutte le console e per PC un gioco unico... Avro' la ATI 7850 o la Nvidia GTX 680 che dovranno sopportare un porting ancora peggiore di come accade attualmente?
Guardate questa foto DX9 vs DX10 http://cybernetnews.com/wp-content/...htsimulator.jpg
E' fatta ad hoc però alla fine le differenze ci sono ... anche se sottili... Le DX10 sono decisamente meglio delle 9... le 11 però sembrano fare un distacco più netto rispetto alle 10 che non le 10 dalle 9
Sono d'accordo su tutto, le differenze ci sono, sono sottilissime, e si vedono solo dagli screen comparitivi, quindi alla fine secondo me equivale ad una poca differenza rispetto a dx9.
Il problema come hai evidenziato bene tu, sta tutto su come vengono programmati i giochi, ad oggi titoli nati in dx10 o simili non ne esistono o sono cosi pochi che neanche li conosco (corregetemi se sbaglio), e secondo me non ne esisteranno neanche in futuro e spiego anche il motivo. Il Wii U ha hardware assimilabile ad hardware dx10.1. Bene direte voi, ma il problema sta da altra parte, finche rimarranno Ps3 e Xbox360 si svilupperà principalmente per quelle, quindi per hardware assimilabile alle dx9. Forse faranno eccezione qualche titolo nato appositamente per Wii U, ma i grossi titoli multipiattaforma rimarranno ancorati a Ps3 e Xbox360.
La situazione potrebbe cambiare con le future console Sony e Microsoft.
O decideranno di iniziare a sfruttarle a dovere e avremo finalmente i nostri giochini in dx11 o simili (magari avendo già le dx13 su pc ma meglio di niente) e quindi il Wii U rimarra indietro ed avrà i suoi titoli ad hoc, o invece come ha detto Baboo85, si rimarrà ancorati alle dx10 o simili del Wii U, scontentando in un colpo solo sia utenti pc che utenti Xbox o Playstation. Bene pensateci e tirate le somme...
Il non dover installare nulla denota la volontà di subire un prodotto e la svogliatezza di doversi applicare un minimo indispensabile, quello di leggere le istruzioni di una banalissima installazione.Il 46" lo puoi usare anche su un PC e vedi che te lo godi anche di più. Parlo per esperienza personale.
Le trasposizioni fatte male non è colpa del PC ma di chi comprando le consolles e i loro giochi alimenta questa pessima abitudine. Io posseggo una Xbox360 ma la usa praticamente mai. Era uno sfizio ma sinceramente tra il controller ed il mouse+tastiera, meglio la seconda opzioni e poi almeno il PC lo uso per lavorare e godermi cose che la consolle si sogna.
Il problema ad applicarsi è quello del tempo che è poco. A maggior ragione che ci lavoro non lo voglio nemmeno vedere il PC quando sono a casa!
E poi con il PC ci ho giocato per anni e mi sono stufato di correre dietro alle schede grafiche per non sapere a cosa giocare.
Il problema dei giochi carenti su PC poi secondo me è dovuto alla pirateria.
Il fenomeno esiste pure su console ma ci non più margini. Fare un'esclusiva PC sarebbe un rischio, di questi tempi poi... Ecco il perchè della trasposizione.
Detto ciò: ma perchè parliamo di PC su una notizia console?
ma perchè parliamo di PC su una notizia console?
perché nel titolo parlano di direct x
ci ritroveremo anche ms e sony a far da "cartello" insieme a nintendo...perchè se li abituiamo che "tutto ci va bene" cominceranno a venderci tutte e 3 dell'hardware depotenziato a caro prezzo.
Spero rimanda solo prerogativa nintendo per ora.
ci ritroveremo anche ms e sony a far da "cartello" insieme a nintendo...perchè se li abituiamo che "tutto ci va bene" cominceranno a venderci tutte e 3 dell'hardware depotenziato a caro prezzo.
Spero rimanda solo prerogativa nintendo per ora.
si ma la questione non è giustificare o meno la questione è dare le cose al giusto prezzo... a me che uno se ne esce con un hardware di 5 anni fa non importa nulla, quello che mi importa è che sia interessante per qualche motivo e che costi poco o che costi per quello che vale. il vantaggio dell wii è stato questo secondo me, che sony aveva sparato sul mecato una console da 600 euro, mentre loro con una cosole da 250 euro sembravano il massimo del vantaggio economico. è chiaro che a posteriori paragonarle è quasi ridicolo, sono due cose completamente diverse e sony non avrebbe mai potuto uscire con una soluzione del genere, ma intanto li per li qualcuno avrà pensato che in attesa del calo di prezzo della ps3 ci si poteva trastullare col wii, e infatti finchè sony non è uscita con la slim e ha segato il prezzo non c'era verso di vendere la ps3.
morale della favola il prezzo di lancio è importantissimo
I problemi pero' sono due:
1) attualmente potrebbe andare bene una console DX10.1. Ma contando che dovrebbe avere una longevita' di 5 anni, a questo punto e' gia' vecchia, no?
2) se faranno i giochi sia per Wii U, PS4, XboX 720 e PC... Gia' prima (e adesso) PS3 e XboX 360 hanno castrato i giochi per anni... Con una Wii U gia' vecchia, quanto saranno castrati sti giochi? Roba che anche gli utenti di PS4 e XboX 720 si lamenteranno come ora facciamo noi pc gamers?
Dai... A me preoccupa soprattutto il punto 2. Perche' se fa come la prima Wii coi giochi tutti suoi ok, ma se svilupperanno per tutte le console e per PC un gioco unico... Avro' la ATI 7850 o la Nvidia GTX 680 che dovranno sopportare un porting ancora peggiore di come accade attualmente?
A parte gli scherzi, secondo me il mercato console sarà sempre il riferimento principale dello sviluppo grafico nei videogiochi, in quanto è quello il mercato verso cui i developer concentrano maggiormente le loro attenzioni (causa guadagni nettamente maggiori).
Detto questo DICE afferma che l'unica versione identica alla versione pc di BF3 sarà quella WiiU
Detto questo DICE afferma che l'unica versione identica alla versione pc di BF3 sarà quella WiiU
Se ciao.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".