Nintendo Wii U: GPU DirectX 10.1?

Nintendo Wii U: GPU DirectX 10.1?

Una fonte interna ad AMD ha rivelato alcuni dettagli sulle specifiche della GPU della nuova console domestica di Nintendo.

di pubblicata il , alle 10:54 nel canale Videogames
AMDNintendoWii U
 
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Red Baron 8016 Giugno 2011, 12:31 #41
Originariamente inviato da: Ostron Zoo
custom? aspetta e spera... secondo me sono i rimasugli di magazzino delle tante 10.1 non vendute a colpa del poco successo windows vista... e rimaste negli scaffali di amd...
e ora comprate in lotti a prezzi stracciati...


Ma sicuramente visto che ATI cercò di fare il colpaccio con le DX10.1 che non servirono a niente. E adesso per far cassa vendono la robetta agli unici che se la sono comprata, cioè Nintendo. La Nintendo una volta faceva giochi e consolles a livello. Adesso sono robetta da bambini.

Originariamente inviato da: max8472
Quando uscì la PS3 e costava un bel po' tutti a lamentarsi del prezzo (ed era venduta in perdita...). Con Nintendo ci si lamenta della potenza (verrà venduta in attivo sicuramente).

Nintendo non è Sony né Microsoft. Il loro core business è fare console e giochi. Le altre due possono permettersi di sboronare perché se il settore intrattenimento è in perdita ci sono altri settori che compensano (e sono o sono stati FORTEMENTE in perdita...).

Ragionare prima di aprire bocca? Eppure la Wii avrebbe dovuto adeguatamente dimostrare che la grafica non è tutto: ha letteralmente stracciato le avversarie a suon di innovazione vera...quella che riguarda il MODO in cui giochiamo!


Si vabbè. In un gioco la grafica fa il 50%. Il restante lo fa la giocabilità e la trama. L'occhio lo vuole e come un bel quadro da guardare. Al momento le consolles non sono a livello di un PC e sinceramente se continuano così rimaranno al palo. Peccato perchè un consolles fa bene coppia con un PC. Potrebbero impegnarsi di più o lasciar perdere del tutto. Questa è una mezza cosa che come tutte le cose a metà non vale assolutamente niente. Fare o non fare.
bobby1016 Giugno 2011, 12:38 #42
eh si quelli con la wii in effetti ci invidiavano per le dx10.1 che possiamo sfruttare sui nostri pc
DjLode16 Giugno 2011, 12:45 #43
Originariamente inviato da: Ostron Zoo


Quindi? Di nuovo confondi supporto e prestazioni.
no dx 11 = no tesselletion
E' sbagliato, fattene una ragione
Dott.Wisem16 Giugno 2011, 12:48 #44
Io sono in parte d'accordo con le scelte Nintendo. Grazie all'utilizzo di hardware non all'avanguardia, la nuova Wii sarà, esattamente come l'attuale, estremamente compatta, silenziosa e a basso consumo energetico, senza contare che costerà pochissimo come produzione e quindi ci potranno marginare un bel po' (ed essere in attivo fin dal primo giorno di vendita).

Wii ha venduto tantissimo e continua a vendere, nonostante l'hw oggettivamente arcaico (secondo me inferiore anche a quello della prima xbox, vedi mancanza di pixel shader programmabili) e questo è un dato da non sottovalutare.
E poi, per divertire, io sono dell'opinione che non è indispensabile avere una qualità grafica mostruosa.
Onestamente, se un videogioco è bello, si presenta bene, coinvolgente nella trama, curato nei particolari, longevo, divertente, ecc., chi se ne frega di DX9, DX10, DX11, ecc.?
devAngnew16 Giugno 2011, 12:54 #45
Originariamente inviato da: Ostron Zoo


E' ci credo se usiamo la tesselation senza alcuna forma di LOD nemmeno un 3 SLI di gtx 880 ce la fà......Poi se vuoi tesselare anche a 30 Km di distanza.......
ThePunisher16 Giugno 2011, 12:56 #46
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Io sono in parte d'accordo con le scelte Nintendo. Grazie all'utilizzo di hardware non all'avanguardia, la nuova Wii sarà, esattamente come l'attuale, estremamente compatta, silenziosa e a basso consumo energetico, senza contare che costerà pochissimo come produzione e quindi ci potranno marginare un bel po' (ed essere in attivo fin dal primo giorno di vendita).


C'è un terribile controsenso logico in questa affermazione, visto che è proprio la tecnologia all'avanguardia ad avere minori dimensioni, minori consumi e maggiore silenziosità (e spesso anche costi minori!) a parità di tutto il resto.
Ostron Zoo16 Giugno 2011, 12:58 #47
Originariamente inviato da: DjLode
Quindi? Di nuovo confondi supporto e prestazioni.
no dx 11 = no tesselletion
E' sbagliato, fattene una ragione


ne riparliamo tra 1 anno...vediamo quanto uso di tesseletion si farà su questo wiiU...
io dico zero o zero virgola qualcosa...


penso proprio che nei mediaworld vedremo un sacco di persone passare vicino agli stand dicendo "ma questo gioco si vede proprio come sulla mia vecchia playstation 3 che lo compro a fare questo scatolotto al doppio del prezzo "
Aegon16 Giugno 2011, 12:58 #48
[B]DirectX 11 => supporto al Tasseletion [U]per Windows[/U][/B], NON IL VICEVERSA.
Analogamente OpenGL 4.0 = supporto Tasseletion per altri sistemi.
Il supporto hardware è un'altra cosa.

Se poi volete giochi con la qualità massima in commercio, buttate nel cesso tutte le console e fatevi un PC come si deve.
State come gli allocchi a guardare il supporto Dx11 per una console Wii, ma tanto le DirectX NON CI SONO su console, sono.solo.per.windows. L'unica a supportarle, castrate, è la XBox (e vorrei ben vedere... MS che usa OpenGL? ); ma anche quella, in versione 360, è una versione adattata delle Dx 9.0c. La 4 chissà... sicuramente non avrà l'intero framework Dx11 (troppo pesante per una console).

Per far girare una qualunque di quelle macchinette basterebbe una APU AMD...e sarebbe pure sovradimensionata.
loripod16 Giugno 2011, 12:59 #49
Originariamente inviato da: sev7en
E questa sarebbe la next-gen? Ora che gli sviluppatori stanno prendendo confidenza con le DX11, torniamo indietro? Mah... Altro che grande N...

solo DICE ha iniziato prenderci confidenza
ce ne sono stati altrettanti di giocatori che da DX10 son tornati alle DX9
speriamo che questa wii U metta un pò di pepe al di sony e microsoft per fare ste maledette console almeno c'è al possibilità che cambi anche scheda
video
Barra16 Giugno 2011, 13:00 #50
Il chip sarà sicuramente custom, come è sempre stato per le GPU in ambito console. Spesso si usano memorie diverse (PS3 ad esempio usa memorie basate sulle tecnologie di Rimm), bus differenti e più "dedicati" (il bus PCI-E è pensato per fare TANTE cose, non solo gestire le VGA, ottimizzandolo solo per queste sarebbe certamente più performante) e driver molto verticali che, come dimostrano le Quadro, permettono di ottenere un grande aumento di prestazioni.

Reingegnerizzare bus e simili è certamente meno complesso su un prodotto "vecchio", senza contare che AMD non vende a peso i chip ma sulla base delle caratteristiche tecniche. Evidentemente per Nintendo costava troppo un chip compatibile con l'intero set di istruzioni DX11 (come detto da altri la tessellation c'era già e andava alla grande sul chip schelto da ATI!).

Alla fine il successo della WII è stato proprio il costo estremamente ridotto al lancio. Hanno venduto VALANGHE di console quando i concorrenti avevano un prezzo estremamente più alto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^