Nintendo Wii: record di vendita annuale in Italia

A distanza di cinque anni dal lancio, Nintendo Wii raggiunge nel 2010 il nuovo traguardo di vendite.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2011, alle 08:18 nel canale VideogamesNintendo
A distanza di cinque anni dal lancio, Nintendo Wii raggiunge nel 2010 il nuovo traguardo di vendite.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2011, alle 08:18 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche cose strane....
sono un distributore di console, da fine ottobre in poi le dsi sono sparite, la richiesta era altissima ma purtroppo la nintendo ha deciso di toglierle dal mercato.Nessuno capisce o conosce o motivi, solo che non è logico se a ottobre ci hanno risposto che le prossime consegne di dsi erano previste per il 2 febbraio... quindi non è proprio reale parlare di calo delle vendite! Sono strategie decise a tavolino con uno scopo ben preciso...
Nessuno capisce o conosce o motivi, solo che non è logico se a ottobre ci hanno risposto che le prossime consegne di dsi erano previste per il 2 febbraio... quindi non è proprio reale parlare di calo delle vendite! Sono strategie decise a tavolino con uno scopo ben preciso...
Forse perchè deve uscire il 3ds ?
Poi è la console per bambini per eccellenza. Tanti giochi per la fascia sotto i 10 anni.
Poi per chi come me ha il pc, affiancare una wii è un'ottima scelta in quanto ti giochi il 90% dei titoli xbox, ps3 su pc ed i capolovori nintendo te li gusti sulla wii.
oppure perchè SEMPLICEMENTE è piratabile??? con meno di 50€ ti porti a casa 200 giochi?!?!? andiamo, è sicuramente questa la realtà dei fatti, non ci sono altre spiegazioni IMHO....
I giochi non sono i soliti super giochi impegnativi, io la vedo cosi, se uno deve giocare deve rilassarsi e divertirsi senza doversi concentrare troppo su giochi tipo spara tutto o avventura che girano sulle altre console.
Provai a giocare a tempo fa a Medal of Honor, per carità, bella grafica e affascinanti ma dopo un quarto d'ora ero veramente stufo... poi ogniuno ha i suoi gusti.
Sono convinto che gran parte del successo al di fuori del rivoluzionario sistema di gioco che ha portato, quando ancora tutti insistevano con i noiosi gamepad che ti costringevano a rimanere seduto ore ed ore davanti ad una tv, sia dovuto ai giochi facilmente risolvibili e simpatici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".