Nintendo Wii meglio di PlayStation 2 in UK

Nintendo Wii meglio di PlayStation 2 in UK

Nintendo Wii migliora il record di PlayStation 2 in fatto di console vendute nel minor tempo possibile.

di pubblicata il , alle 14:06 nel canale Videogames
NintendoPlaystationSony
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mau.c03 Settembre 2007, 10:14 #51
Originariamente inviato da: Lucas Malor
Beh, scusate, io in realta' sono un po' stanco di leggere, in mezzo a dei commenti seri e ponderati, i soliti commenti "ma la Wii non vale niente, ma la grafica fa schifo, ma e' il Game Cube riciclato" ecc.

A meno che 'sta gente non sia un rivenditore di PS3 o Xbox, non la capisco proprio.

Che senso ha denigrare una consolle del genere? E' una consolle a basto costo con minore potenza grafica. La varieta' di giochi e' bassa? Grazie, e' appena uscita. E gia' molte case produttrici stanno adattando i giochi anche per la Wii.

Preferisci tenerti il Game Cube? Tieniti il Game Cube. Comunque di giochi per GC non ne escono piu'.

Alla fin fine, i dati parlano chiaro, e non mi pare proprio siano fuffa campata in aria. La Wii vende e vende molto. Se la gente la preferisce un motivo ci sara', e non e' certo grazie a trucchetti da quattro soldi, tipo il supporto per il Blue-Ray...


non è proprio così. la mossa di nintendo è astuta, e ciò che propongono è appetibile e soprattutto non li costringe a spendere milioni per costruirlo e venderlo sottocosto, e rende più facile (da un certo punto di vista) svilupparne i giochi. tuttavia è una mossa in netta controtendenza con quello che è sempre avvenuto nelle console e quello che avviene oggi: ad ogni passaggio di generazione c'è un incremento delle prestazioni dell'hardware notevole. nintendo non ha creduto in questo e ha puntato su una strategia diversa, è umano storcere il naso all'inizio perchè si è sempre pensato che la strategia fosse di mettere un hardware all'avanguardia che in 2 - 3 anni viene raggiunto come standard dai PC nelle case (quelli con un prezzo basso non quelli di fascia alta) mettere un hardware già superato è una mossa comunque meno rischiosa, perchè se non funziona ci si rimette di meno.
detto questo è normale che se hai fatto esperienza di una grafica ad alta definizione difficilmente accetterai di tornare indietro di buon grado.
in più se proprio andiamo a vedere quanto poco costi il wii, si può notare che la ps2 nuova la si può trovare a 100-130 euro, se è vero che graficamente sarà un po' peggio è anche vero che per il momento non c'è paragone con i giochi che si trovano in giro, in più i giochi ps2 si trovano usati e in offerta ovunque, l'unico problema è che ormai l'hanno già tutti ed è un po' bollita, mentre il wii è comunque una novità.
Lucas Malor03 Settembre 2007, 15:12 #52
Ma se mi si fa il paragone tra Wii e PS2 posso anche essere d'accordo. Alla fine di giochi per la PSX e per la PS2 ce ne sono cosi' tanti in giro che uno puo' morire contento prima di aver giocato a tutti...

Il punto e': la Wii ha un costo spropositato rispetto ad una PS2? Io non credo proprio. I sensori di movimento sono una novita' a cui non si e' azzardato nessuno prima. Inoltre la Nintendo e' stata storicamente un'azienda piuttosto restia ad aprirsi alla concorrenza, e ha sempre cercato soluzioni personalizzate e difficilmente clonabili. Quando ha visto che la sua strategia era perdente, l'ha completamente cambiata.

Inoltre, grazie alla Wii e' stato spezzato questo duo-polio Xbox - Playstation. Probabilmente in futuro vedremo delle edizioni PS e Xbox di fascia economica. E' la stessa storia tra Amd ed Intel, insomma. Invece di esserne felici, perche' alla fine va tutto al vantaggio del consumatore, ci gettiamo fango sopra. Lasciatemi almeno dire che e' un atteggiamento assurdo ed immaturo.
[JaMM]03 Settembre 2007, 18:27 #53
ottimo risultato non c'è che dire. Probabilmente con la prossima console Nintendo rinnoverà drasticamente l'hardware onboard; il Wii e tutto il software proprietario con esso venduto sono fonte di enormi profitti per Nintendo, che potrà investire molto denaro in R&D. Il tutto tenendo presenti le caratteristiche base, come la facile programmabilità e l'innovazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^