Nintendo Wii al suo quinto anniversario tra vendite altalenanti

Sono passati cinque anni dal giorno del lancio di Nintendo Wii: dopo le straordinarie vendite della prima parte del ciclo vitale, adesso si sta verificando un rallentamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Novembre 2011, alle 12:31 nel canale VideogamesNintendo
Nel fine settimana Nintendo Wii ha compiuto cinque anni. Il colosso nipponico ha festeggiato l'avvenimento con il lancio del nuovo blockbuster The Legend of Zelda Skyward Sword, che sta ottenendo valutazioni di rilievo da parte della critica del settore.
La console venne lanciata, infatti, il 19 novembre del 2006 e si rivelò subito un grande successo per Nintendo, che tornò nell'Olimpo dei produttori di console dopo qualche anno di difficoltà. Nella fase iniziale Nintendo andò incontro a problemi di produzione, visto che non riusciva a stare dietro all'enorme domanda da parte del pubblico. I problemi di produzione sarebbero durati addirittura fino ai primi mesi del 2010.
In cinque anni Nintendo ha venduto 88,3 milioni di Nintendo Wii, superando di oltre 20 milioni di unità i suoi due principali rivali. Il sistema è stato il primo a introdurre un sistema di interfacciamento considerato ormai irrinunciabile, ovvero quello basato su sensore di movimento. La mossa è stata determinante per attirare una fascia di utenza, formata da coloro che sono restii a imparare a memoria combinazioni di pulsanti, che era rimasta esclusa dal mondo dei videogiochi nella fase precedente.
Un altro punto a favore nella strategia di Nintendo è stata la promozione del benessere fisico, con i programmi di fitness come Wii Fit che hanno letteralmente spopolato in quegli anni.
Nella metà del 2010, però, cambia qualcosa. L'appeal di Nintendo Wii comincia a scemare, mentre Microsoft si fa sempre più competitiva con XBox 360, con un parco giochi più valido e un prezzo che si avvicina pericolosamente a quello di Wii. Nintendo è costretta a ridurre per due volte il prezzo al pubblico di Wii (cosa considerata impossibile fino a pochi mesi prima), scendendo da € 250 a € 150.
Negli Stati Uniti, Wii è rimasta davanti a PlayStation 3 nelle vendite mensili, ma ormai è da diversi mesi dietro alla soluzione Microsoft. Gran parte di questo declino è da imputare alla poca competitività dell'hardware di Wii, che non è in grado di far girare i giochi più performanti, che garantiscono ancora vendite considerevoli sia di software che di hardware.
Nintendo ha quindi già annunciato la console di prossima generazione, Wii U, che arriverà nel corso del 2012 e che è già stata mostrata, perlomeno nel controller, all'E3. Nintendo cerca di mantenersi innovativa come ha sempre fatto in passato, e presenta un controller che somiglia a un tablet, che è in grado di interfacciarsi con il sistema principale ma che garantisce un'esperienza di gioco alternativa rispetto a quest'ultimo.
Wii U colmerà il gap in hardware con le console attuali, anzi per qualche mese sarà la console più competitiva da questo punto di vista.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAll'inizio e' stato un regalo molto trend.
Forse la meta' delle console sono state vendute alle persone adulte che volevano fare un regalo a amici, parenti ecc.
Molti destinatari non erano interessati dopo la prima fase e quindi non hanno venduto giochi.Spesso rimasta dentro al mobile.
Gli appassionati di Xbox360 e PS3 l'anno acquistata come sfizio. Per poi dedicare soldi ed energia alla console principale.
Io preferisco laXbox360 con la Kinnect e' molto piu' divertente come party game e senza costosissime periferiche, mentre come portatile apprezzo la DS ed ora 3DS
Casual vs hardcore
Recentemente Iwata ha dichiarato che la Wii non era stata pensata come console casual, ma ha cambiato direzione in corsa.Sono molto d'accordo con quello che ho letto nei precedenti commenti: molti hanno regalato Wii per passare tempo in compagnia, nulla più. Penso che molti, ad oggi non abbiano nella loro collezione, altro che Wii Sports, Mario Kart, Wii Sports plus o roba simile.
Per chi, come me, ha voluto approfondire la nicchia hardcore, sicuramente di materiale ne è stato prodotto.
Ne ho giocati molti, non mi ricordo tutti i titoli... mi vengono in mente ora, tra gli ultimi, Xenoblade, Muramasa, Donkey Kong Country Returns, e molti altri.
Penso che il mio ultimo gioco per Wii sarà Zelda Skyward sword, ma devo dire che in questi cinque anni, sono stato costantemente appagato!
L'unico mio disappunto riguarda il poco sviluppo a temi quali Canali Wii, Wii shop, e altri ammenicoli, usati nelle prime settimane di gioco e poi del tutto abbandonati.
infatti quando l'ho venduta per una PS3 all'inizio sentivo queste mancanza.. non potevamo giocare con le ragazze a killzone
poi però con move e qualche demo devo dire che si è recuperato il gap anche su questo punto di vista.. anzi a detta anche di loro è pure più divertente..
L'abbinata Pc & Wii per quanto mi riguarda è ed è stata vincente!
Quale sarebbe il problema della Nintendo? Una console che era già obsoleta 5 anni fa eppure ha venduto più delle sue dirette concorrenti, facendogli guadagnare millemila milioni? Fossero questi i problemi credo che chiunque sarebbe ben contento di averne
nessun problema anzi!!
Tuttora la WII non ha alcun problema, il suo software è super ottimizzato ed e scommetto che in tempi di crisi sarà anche questo natale la console più venduta. Trovo ridicolo dire chè troppo casual, il suo successo è proprio quello, che giochi senza considerare il gioco una religione. A mio parere è la vera intereprete del videogaming più sano, aspetto con ansia una nuova wii che sappia umiliare chi considera il vero gioco solo ammazzare, sbudellare e torturare ad alta definizione :-)Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".